2 -…Le origini del divertimenti sulla RIVIERA ROMAGNOLA- (Seconda parte)

Jun 4, 2024 · 10m 8s
2 -…Le origini del divertimenti sulla RIVIERA ROMAGNOLA- (Seconda parte)
Description

Siamo a Rimini nel 1956: il maestro Carlo Alberto Rossi, autore di alcuni successi di Mina, inaugura il primo Whisky a go go della Riviera… E la storia continua finché...

show more
Siamo a Rimini nel 1956: il maestro Carlo Alberto Rossi, autore di alcuni successi di Mina, inaugura il primo Whisky a go go della Riviera… E la storia continua finché tra gli anni 80 e gli anni 90, lungo la Riviera Romagnola si contavano 300 discoteche, ognuna con una propria identità. Viene attribuita a Camilla Cederna nell’83 la definizione di divertimentificio, in realtà il termine era già stato inventato nel ‘76 come slogan della discoteca Papiò.   
Fonti: https://www.famijarciunesa.org/ https://www.famijarciunesa.org/cera-una-volta-il-dancing-lopez-racconta/ “Abitare la notte” di Maria Teresa Torti ed.Costa&Nolan http://trasportipubbliciromagna.blogspot.com/.  https://trasportipubbliciromagna.blogspot.com/2017/11/blueline-il-bus-della-notte.html https://www.famijarciunesa.org/. https://www.famijarciunesa.org/bombo-storia-di-una-riccione-che-non-dormiva-mai/ https://bibliotecagambalunga.it/
show less
Information
Author Betty Miranda
Website www.visitromagna.it
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search