Settings
Light Theme
Dark Theme

Ares o Atena?

Ares o Atena?
May 6, 2024 · 23m 55s

A quale dio della guerra greco si dovrebbe affidare la questione ambientale? I greci non avevano un solo dio della guerra: da un lato Ares, venerato per la sua sete...

show more
A quale dio della guerra greco si dovrebbe affidare la questione ambientale?
I greci non avevano un solo dio della guerra: da un lato Ares, venerato per la sua sete di
sangue in battaglia, e dall’altro Atena, dea della strategia militare.
È quindi meglio un gesto di rottura o un dialogo diplomatico per farsi ascoltare?
Intorno a questo bivio Pierluca Mariti e Sofia Pasotto iniziano a parlare: Atena – la
comunicazione con le istituzioni, oppure Ares – la disobbedienza civile?
Ares può portare a un’indignazione pubblica, come gli attivisti di Ultima Generazione
che per le loro azioni – bloccare le strade oppure sporcare di vernice lavabile i
monumenti – vengono sminuiti a vandali. E non solo scatenano l’indignazione di Luca
che è bloccato nel traffico o di Marta che dovrà lavare la statua di turno, ma anche della
politica, i governi, che avrebbero gli strumenti per fare qualcosa di concreto.
Con Atena si può strutturare un dialogo e un progetto, come il Trattato di Parigi del
2015, in cui vennero stipulati accordi mondiali per la riduzione di gas serra, e la neutralità
carbonica ma negli anni non sono stati rispettati. E se Ares è un modus operandi delle nuove generazioni e Atena di quelle precedenti, sembra comunque che ci sia anello mancante tra chi ha una lunga carriera lavorativa alle spalle e chi l’ha appena iniziata, un vuoto tra urgenze generazionali. Un’incomprensione che può essere un motivo in più per avvicinarsi e un motivo in più per scontrarsi, anche all’interno della stessa tribù.
In questa puntata sono stati menzionati il trattato di Parigi del 2015 che parla di
neutralità carbonica, le azioni degli attivisti di Ultima Generazione, l’alluvione che ha
colpito Campi Bisenzio in provincia di Firenze, e poi c’è un terzo messaggio da parte
degli studenti della Scuola Holden.
Questo è Tribù, abbiamo un problema, il podcast scritto dagli studenti e dalle studentesse di Academy della Scuola Holden in collaborazione con Latte Creative che ti aiuta a combattere l’eco-ansia. Se ti interessa iscriviti al podcast e seguilo su Spotify.
show less
Information
Author Scuola Holden
Website -
Tags
-

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search