Aspettiamo che la morte arrivi da «Il mondo dei vinti» di Nuto Revelli

Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
Il dialogo con la gente contadina di Revelli incomincia con la primavera del 1941. Testimonianze di cultura contadina, la pianura, la collina, la montagna, le Langhe: la fame, il lavoro...
show moreTestimonianze di cultura contadina, la pianura, la collina, la montagna, le Langhe: la fame, il lavoro infantile, l'immigrazione, la convivenza tra partigiani e nazi fascisti.
E poi l'abbandono delle montagne, l'avvento di un nuovo mondo: l'industria, i grandi allevamenti, il turismo che figura il paesaggio, nei racconti dei 270 intervistati da Revelli.
Langhe: Testimonianze di vita contadina
Angela Galliano in Travaglio, nata a Somano, classe 1904, contadina.
Mia madre era una santa donna, si accontentava, metteva pazienza.
Vivevamo nella miseria, ci consolavamo cantando durante il lavoro.
Adesso la vita è cambiata, non lo capisco più questo mondo.
Come andrà a finire?La campagna diventerà un bel zero.
Tutti i giovani vanno a lavorare in fabbrica, e c’è una grande invidia, l’invidia è più forte di una volta.Io ho sempre mangiato polenta e castagne, e anche oggi non riesco a mangiare diverso.
Mah, aspettiamo che la morte arrivi ...
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il mondo dei vinti» https://penisolabella.blogspot.com/2024/10/audiolibro-il-mondo-dei-vinti-di-nuto.html
Information
Author | Giuseppe Cocco |
Organization | Giuseppe Cocco |
Website | - |
Tags |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments