Attivismo ambientale di confine contro la TAV da «Gorizia e Nova Gorica: capire il confine»

Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
Ecologie di confine Le guerre e l’inquinamento delle acque e delle grotte non sono state gli unici elementi a mettere a repentaglio i territori del Carso. Paradossalmente, con la fine...
show moreLe guerre e l’inquinamento delle acque e delle grotte non sono state gli unici elementi a mettere a repentaglio i territori del Carso.
Paradossalmente, con la fine della guerra fredda e l’imminente ingresso della Slovenia nell'Unione Europea, si manifestò uno dei rischi più grandi per la sopravvivenza del suo complesso ecosistema.
Un giorno della primavera 2003 si annunciava l’imminente progetto della ferrovia ad alta velocità, parte del piano infrastrutturale del Corridoio europeo numero 5 da Lisbona a Kiev.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Gorizia e Nova Gorica: capire il confine» https://penisolabella.blogspot.com/2025/01/audiolibro-gorizia-e-nova-gorica-capire.html
L'antropologa Giustina Selvelli indaga la frontiera tra Italia e Slovenia, sovrapponendo la sua biografia personale, intima e soggettiva, alla storia della frontiera, delle genti che la abitano, delle politiche che la fanno sparire e poi riemergere a seconda dei casi.Un resoconto appassionante e documentato che getta luce su aspetti socio antropologici emblematici per comprendere che cosa significa abitare una terra di frontiera.
Information
Author | Giuseppe Cocco |
Organization | Giuseppe Cocco |
Website | - |
Tags |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments