CLAUDIA RORDORF

Jun 3, 2024 · 31m 37s
CLAUDIA RORDORF
Description

CLAUDIA RORDORF nata a Monza nel 1973, dopo iniziali studi classici, ha conseguito il diploma di pittura alla NABA di Milano con il maestro Claudio Olivieri. In seguito ha frequentato...

show more
CLAUDIA RORDORF

nata a Monza nel 1973, dopo iniziali studi classici, ha conseguito il diploma di
pittura alla NABA di Milano con il maestro Claudio Olivieri. In seguito ha frequentato il corso
triennale di illustrazione del Castello Sforzesco di Milano. Ha quindi proseguito sperimentando
brevemente, differenti ambiti creativi, tra cui il Tiroler Festspiele di Erl diretto dal maestro Gustav
Kuhn in qualità di assistente alle scenografie fino ad approdare alla scuola statale dopo aver
conseguito l’abilitazione per l’insegnamento di arte e disegno presso la Silsis-mi.
Trasferitasi in Umbria, ha collaborato con la famiglia Fo per alcuni anni presso la Libera Università
di Alcatraz, con corsi, e costruzione di opere d’arte effimere e non e progetti vari.
Parallelamente ha proseguito con la sua ricerca artistica e personale dedicata prevalentemente al
tema del femminile, osservandolo da differenti angolature e sviluppando, tra le altre cose, il
personaggio la sciura Fedora, oggetto concetto in cui si riassumono tematiche quali il ritorno alla
tradizione, l’importanza del lavoro artigianale, dell’ambiente, il tema della saggezza femminile,
della cooperazione e della bellezza essenziale lente per guardare il mondo che ci circonda. Tornata
a Milano nel 2013 ha messo a punto il progetto Fedora in cui riassume la propria idea di arte a 360°,
di questione femminile, indagine personale, di analisi dei condizionamenti e superamento degli
stessi attraverso percorsi di consapevolezza e benessere. L’idea che tenta di divulgare è quella di
una donna protagonista della propria storia, che si autodetermina al di là dei condizionamenti e
delle false credenze per costruire autostima e opporsi alla violenza di genere in tutte le sue forme.
Decidendo quindi che fosse giunto il tempo di mettersi nell’opera usando il proprio corpo e la
propria vita per portare avanti questo messaggio e questi temi ha iniziato a studiare recitazione e
Feldenkrais diventando insegnante del metodo e proponendo delle performances. Ha quindi creato
un brand di giacche su cui dipinge i valori che tenta di divulgare e la performance R-I-S-P-E-T-T-
A.
Lungo e costante è il lavoro di autoanalisi su cui si basa la maggior parte della sua opera. Nel 2023
ha pubblicato con Santelli Editore un libro in cui racconta la sua storia narrandola con autoironia e
che si intitola “l’importante è che tu sia felice”.
Il motto che la accompagna nella strada che sta cercando di costruire, un giorno sapendo cosa sta
facendo, il giorno dopo mettendolo in discussione, è: “ l’unica cosa che ti appartiene è la tua storia,
quindi crea una bella storia!”
show less
Information
Author T.O.P. _talkdiorigineprotetta
Website www.claudiarordorf.it
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search