Da Castrovillari a Soveria Mannelli, 120 km - «Cicloturisti in Calabria» di Roberto Giannì

Dec 4, 2024 · 24m 25s
Da Castrovillari a Soveria Mannelli, 120 km - «Cicloturisti in Calabria» di Roberto Giannì
Description

Due viaggi paralleli in bicicletta e due diari di viaggiAutori: il primo realizzato nella primavera del 1897, il secondo dal 17 al 21 giugno del 2006. Grande sportivo ed esperto...

show more
Due viaggi paralleli in bicicletta e due diari di viaggiAutori: il primo realizzato nella primavera del 1897, il secondo dal 17 al 21 giugno del 2006.
Grande sportivo ed esperto viaggiatore, Bertarelli racconta la sua incredibile impresa: percorrere in bicicletta 500 km in soli 5 giorni, da Reggio Calabria ad Eboli, con l'intenzione di far conoscere la Calabria agli italiani.
Dopo più di un secolo, Roberto Giannì, urbanista napoletano e appassionato cicloturista, letto il diario di Bertarelli e osservate le splendide planimetrie ciclistiche di quel viaggio, ripercorre e racconta lo stesso itinerario.

Roberto Giannì: Sulle orme di Bertarelli: Dal Cilento a Reggio Calabria
Terzo Giorno - Da Castrovillari a Soveria Mannelli, 120 km

Parto alle 8,30, dopo un’abbondante colazione con molta frutta raccolta in giardino a prima mattina e i bocconotti fattimi trovare dal mio gentile ospite.
La strada scende ripida e trafficata verso la conca del Coscile.
Davanti a me la piana di Sibari, intensamente coltivata.
L’ingresso nel paese di Spezzano Albanese non è accogliente: lungo la strada che sale a mezza costa, un fronte compatto di villoni di recente costruzione.
Sembrano disabitati, molti non finiti, degradati prima ancora di essere vecchi.
Verso il centro del paese il clima cambia, l’ambiente è più armonioso.
Questo centro fu fondato da profughi albanesi e molte usanze e tradizioni ancora vi sopravvivono.
Superato Spezzano Albanese, si scende verso la valle del Crati, con vive pendenze in un paesaggio segnato da dolci ondulazioni, dove dominano le sfumature del verde e del giallo.
Venti chilometri prima del centro di Cosenza, su un falsopiano, l'edilizia ricomincia a infittirsi intorno ai vecchi centri, lungo la statale.
Dalle parti di Rende e Arcavacata, la SS 19 è stata inghiottita da un dedalo di superstrade, sottopassi, centri commerciali.Il centro storico di Cosenza è a pochi passi, qui l’ambiente è composto, elegante: un altro mondo rispetto all’inferno di prima.
Salgo seguendo l’indicazione del ponte Pietro Mancini, poi mi dirigo verso il castello Svevo.
Appena si guadagna quota si può godere di una bella vista sul centro storico.
La fatica della salita è compensata da un paesaggio magnifico: grandi distese di boschi, vallate, paesini in lontananza adagiati sulle pendici, poche costruzioni, pochi segni di disordine, anche il traffico sembra più composto.
In fondo alla strada scorgo il viadotto delle Ferrovie Calabro-Lucane, ora Ferrovia della Calabria.
Questa è la tratta da Cosenza a Catanzaro, fortunatamente ancora in esercizio.
Passo per Rogliano, un paese che appare armonioso, con architetture decorose, molta gente per strada, si direbbe una meta di villeggiatura, siamo praticamente sulla Sila.È una Sila impenetrabile e selvaggia quella che percorro.
Finalmente trovo la discesa.
La strada incrocia i binari delle Ferrovie Calabro-Lucane nei pressi di una stazione con la banchina fiocamente illuminata.
Da qui in poi è una lunga corsa in discesa verso Soveria Mannelli, la mia meta di oggi.
Appena fuori del paese intorno a una fontana monumentale c’è gente che si rifornisce d’acqua.
Ai margini del centro storico, mi fermo sotto la stele che ricorda la resa del generale borbonico Ghio a Garibaldi.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Cicloturisti in Calabria» https://penisolabella.blogspot.com/2024/11/audiolibro-cicloturisti-in-calabria-due.html
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Organization Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search