GR/ER - 27 febbraio 2025

Feb 27, 2025 · 8m 52s
GR/ER - 27 febbraio 2025
Description

Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 27 febbraio 2025.   In apertura l’economia. Anche in Emilia-Romagna c’è preoccupazione per le conseguenze che i dazi al 25% imposti da...

show more
Queste le principali notizie da Bologna e dall’Emilia-Romagna del 27 febbraio 2025.
 
In apertura l’economia. Anche in Emilia-Romagna c’è preoccupazione per le conseguenze che i dazi al 25% imposti da Donald Trump all’Europa potrebbero provocare all’economia lungo la via Emilia. Secondo alcune stime, la nostra regione potrebbe perdere fino a 1,3 miliardi di euro di export e i settori più colpiti vanno dalla meccanica, l’automotive, l’agroalimentare, la moda e il chimico-farmaceutico. Paolo Trande, consigliere regionale di Alleanza Verdi Sinistra. (AUDIO)
 
Ora la giustizia. Coccarda sul petto e Costituzione in mano, a Bologna i magistrati protestano all'ingresso del Tribunale di via Farini contro la riforma costituzionale sulla separazione delle carriere, in occasione dell'astensione "A difesa della Costituzione" proclamata in tutta Italia dalla Giunta Esecutiva Centrale dell'Associazione Nazionale Magistrati (Anm). "La Riforma non risolve i problemi della giustizia, non ci aiuta a lavorare meglio e più in fretta. Ci saranno solo minori garanzie, soprattutto per i più deboli", recita uno dei depliant che gira tra le mani dei magistrati. Dopo il flash mob le toghe si sono radunate nella sala delle Colonne, per dare il via ad una assemblea pubblica.
 
Ancora la giustizia. Ha attraversato il cortile della Corte d'appello di Bologna a capo chino, indossando un velo e con il volto coperto da una mascherina chirurgica, Nazia Shaheen, la madre di Saman Abbas che oggi per la prima volta entra in un'aula giudiziaria nell'ambito del processo che la vede imputata per l'omicidio della figlia. In aula sono arrivati anche il padre di Saman, Shabbar Abbas, lo zio della ragazza, Danish Hasnain, e i due cugini. Shaheen non ha mai alzato lo sguardo, neppure quando il marito, anch'egli con il capo coperto dal cappuccio di un giaccone verde, è entrato in aula. Entrambi sono stati condannati all'ergastolo in primo grado, mentre lo zio ha avuto una condanna a 14 anni, e oggi sono in aula per la prima udienza del processo di secondo grado in Corte d'Assise d'appello, presieduta dal giudice Domenico Stigliano. Saman fu uccisa a Novellara, in provincia di Reggio Emilia, nella notte fra il 30 aprile e l'1 maggio 2021.
 
Passiamo al lavoro. I Cobas protestano contro la decisione del Comune di Bologna di indire un nuovo concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di personale per i nidi comunali prima di aver stabilizzato le centinaia di educatrici precarie che da molti anni tengono in piedi i servizi. Secondo il sindacato, infatti, si rischia di escludere e non riconoscere persone che già lavorano nel settore e tutto ciò nonostante ci sia una legge che prevederebbe la loro assunzione, ma che l’Amministrazione comunale non sta applicando. Sandra Stefanizzi, rsu Cobas. (AUDIO)
 
Gli incidenti sul lavoro. Grave infortunio sul lavoro stamattina a Reggio Emilia. Un muratore di 41 anni è caduto da un'altezza tra i 6 e gli 8 metri, dal tetto di un edificio in costruzione nei pressi dell'azienda agricola 'Pedrotti'. È ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Maggiore di Parma. È successo intorno alle 9.30. Stando a quanto ricostruito dagli inquirenti, l'uomo, dipendente di un'impresa edile che sta realizzando una nuova stalla per conto dell'azienda agricola, all'improvviso è volato al suolo. Subito sono stati allertati i soccorsi. Sul posto sono arrivati un'ambulanza, un'automedica e l'elicottero del 118. Sul luogo anche i carabinieri e il personale della medicina del lavoro dell'Ausl che indagano per ricostruire la dinamica ed eventuali responsabilità.
 
Ora la viabilità. Via Speranza a doppio senso di marcia e cambio di direzione per altre quattro strade attorno a via Agucchi. Così il Comune di Bologna risponde alle rimostranze dei cittadini di Santa Viola assediati dai cantieri del tram e del Pontelungo. Già nell'incontro con la presidente del quartiere, Elena Gaggioli, e l'assessore alla Mobilità, Michele Campaniello, i residenti avevano chiesto interventi sulla viabilità, visto che con il restringimento di via Marco Emilio Lepido, percorribile solo verso il centro, alcune strade venivano letteralmente tagliate fuori ed erano raggiungibili solo facendo un lungo giro da Borgo Panigale. I correttivi promessi sono stati annunciati oggi: l'ultimo tratto di via Speranza diventa a doppio senso, mentre cambiano senso di marcia le vie Piò, Milliario, Mantegna e Menganti.
 
Passiamo allo sport. Dopo aver conquistato il titolo europeo Ebu, la pugile bolognese e campionessa italiana Pamela Malvina Noutcho Sawa sarà chiamata a difenderlo in un incontro contro la fiorentina Martina Righi che si svolgerà l'11 aprile a Ferrara. Il match e le ragioni che hanno spinto Pamela ad accettarlo, sono state spiegate oggi in conferenza stampa. Le sue parole. (AUDIO)
 
Apriamo la pagina culturale. Sabato 1 marzo alle ore 21, all’Auditorium Primo Maggio di Crevalcore, all'interno della rassegna Tre Teatri per Te, Elio Germano e Theo Teardo portano in scena "Il sogno di una cosa", una pièce di Pier Paolo Pasolini. Le parole di Teardo. (AUDIO)
show less
Information
Author Radio Città Fujiko
Organization Radio Città Fujiko
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search