Il Ruolo delle Donne per la Ripresa Economica. Occupazione, Leadership e Rappresentanza.

Feb 16, 2022 · 1h 15m 5s
Il Ruolo delle Donne per la Ripresa Economica. Occupazione, Leadership e Rappresentanza.
Chapters

01 · Sigla iniziale

1s

02 · Trailer

38s

03 · Introduzione

3m 46s

04 · Saluti introduttivi del Magnifico Rettore Università Mercatorum Giovanni Cannata

10m 5s

05 · Introduzione Laura Cavatorta, Consigliere Snam spa e Inwit Spa, Responsabile Gruppo Sostenibilità del Canova Club Roma

13m 3s

06 · Introduzione Ferruccio De Bortoli, giornalista e autore, in precedenza Direttore Corriere della Sera e Sole24Ore

15m 53s

07 · Intervento Alfonso Celotto, giurista, costituzionalista, professore universitario

24m 1s

08 · Moderazione Ferruccio De Bortoli

34m 30s

09 · Intervento Linda Laura Sabbadini, Presidente ISTAT, Chair W20, Opinionista

36m 17s

10 · Moderazione Ferruccio De Bortoli

48m 33s

11 · Intervento Veronica De Romanis, economista, opinionista, docente universitario

49m 42s

12 · Moderazione Ferruccio de Bortoli

1h 3m 43s

13 · Intervento Stefano Balsamo, Presidente e Fondatore del Canova Club

1h 5m 54s

14 · Moderazione Ferruccio De Bortoli

1h 8m 35s

15 · Intervento Stefano Balsamo, Presidente e Fondatore del Canova Club

1h 9m 51s

16 · Conclusioni e saluti finali di Laura Cavatorta

1h 10m 4s

17 · Sigla di chiusura

1h 14m 25s

Description

Nell’episodio n. 100 del podcast Inside Finance avremo il piacere di prendere parte oggi ad un’interessante tavola rotonda su un tema di primaria importanza: Il ruolo delle donne per la...

show more
Nell’episodio n. 100 del podcast Inside Finance avremo il piacere di prendere parte oggi ad un’interessante tavola rotonda su un tema di primaria importanza: Il ruolo delle donne per la ripresa economica, nella versione podcast dell'evento organizzato dal Gruppo Sostenibilità del Canova Club Roma in collaborazione con l'Università Mercatorum. Maggiori informazioni su www.canova.club e www.unimercatorum.it

Per i saluti e l’introduzione iniziale la parola spetterà al Professore Giovanni Cannata, Magnifico Rettore dell’Universitas Mercatorum; a seguire interverranno in ordine:

- la Dottoressa Laura Cavatorta, Consigliere di Amministrazione di Snam spa e Inwit spa, entrambe quotate alla borsa di Milano, e responsabile del Gruppo Sostenibilità del Canova Club Roma, alla quale verranno affidati anche i ringraziamenti finali;
- il Professor Alfonso Celotto, giurista, costituzionalista e professore universitario;
- la Dottoressa Linda Laura Sabbadini, Direttrice ISTAT, Chair W20 e opinionista;
- la Professoressa Veronica De Romanis, economista, opinionista e professoressa universitaria
- con l'intervento del Dott. Stefano Balsamo, Presidente del Canova Club, l''associazione di manager, professionisti e imprenditori che promuove Amicizia, Cultura e Solidarietà, con particolare attenzione al futuro dei giovani, alla terza età e allo sviluppo economico e culturale del Paese con cui presentiamo in partnership la versione podcast degli incontri periodici per amplificare il valore dei contenuti per lo sviluppo della cultura economico-finanziaria del Paese.

Modera il Dottore Ferruccio De Bortoli, giornalista, autore, già Direttore del Corriere della Sera e del Sole 24 Ore.

In questo nuovo episodio, il primo di tre focus sul ruolo delle donne per la ripresa economica, verrà affrontata la tematica dell’occupazione, della leadership e della rappresentanza femminile nel mondo del lavoro per rilanciare l’economia in Italia.

Attraverso gli interventi dei nostri ospiti verrà posto l’accento su questioni riguardanti la gender equality, per capire quanto è stato fatto finora e quanto ancora c’è da fare per diminuire il divario di opportunità, di lavoro e di retribuzione salariale tra uomini e donne nel mondo del lavoro.

Quello che inoltre emerge nel corso dell’intervista è che sono state tante le occasioni perse e quanto realizzato fino a questo momento in Italia risulta insufficiente, soprattutto in un periodo storico come quello che stiamo vivendo, in cui, ancora una volta, sono le donne a pagare il prezzo più alto.

Il problema è prettamente culturale, ma collaborando tutti insieme, possiamo e dobbiamo invertire la rotta.

Un mondo gestito da uomini che tende a tutelare maggiormente gli interessi della categoria che rappresenta non è la soluzione per risollevare le sorti di questo Paese e garantire la sostenibilità del conti pubblici.

Per saperne di più, vi invitiamo ad ascoltare questa interessante tavola rotonda per approfondire il ruolo delle donne per rilanciare l’economia italiana e creare un futuro migliore.
show less
Information
Author Zero IN - Sharing Knowledge
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search