L’Evoluzione della Mentalità sull’Invecchiamento: da “Anti-age” a “Pro-age"

Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
L’invecchiamento è un processo fisiologico e naturale che accompagna ognuno di noi nel corso della vita. Eppure, se si osserva la storia del marketing legato ai prodotti di bellezza, si...
show moreEppure, se si osserva la storia del marketing legato ai prodotti di bellezza, si nota come per decenni il messaggio dominante sia stato quello della lotta contro l’invecchiamento.
“Combattere le rughe”, “eliminare i segni del tempo” e “contrastare l’età che avanza” sono solo alcuni degli slogan che hanno imperversato nelle pubblicità di creme, sieri, trattamenti e integratori.
Questo linguaggio, definito “anti-invecchiamento” o “anti-age”, rispecchia una visione che vede l’invecchiamento come un nemico da sconfiggere, e che ha profonde radici storiche e socio-culturali.Tuttavia, negli ultimi anni stiamo assistendo a un cambiamento significativo.
Un numero crescente di professionisti del settore, aziende cosmetiche, testate giornalistiche e consumatrici stanno abbandonando il linguaggio “anti-age” per abbracciare il concetto di “pro-age” o “pro-invecchiamento”.
Il focus si sposta così dall’idea di bloccare il tempo alla celebrazione di ogni fase della vita, in cui la pelle (e la persona in generale) può essere curata, nutrita e valorizzata senza temere i segni dell’età.
Questa transizione non è solo semantica: è un cambiamento culturale profondo, che coinvolge l’autostima, la percezione di sé, il concetto di bellezza e perfino la lotta alla discriminazione per età (ageismo).
In questo articolo, analizzeremo in dettaglio come e perché si sia passati dal marketing “anti-invecchiamento” a un approccio “pro-invecchiamento”.
Esamineremo le radici storiche di questa ossessione per la giovinezza, l’evoluzione del linguaggio pubblicitario dal dopoguerra a oggi, il ruolo che hanno avuto movimenti sociali come il femminismo, l’impatto psicologico dei messaggi focalizzati sulla negazione dell’età e infine le nuove prospettive che si stanno affermando, più inclusive e rispettose.
Approfondiremo anche il ruolo dei professionisti della bellezza e del benessere, figure chiave nel guidare il cliente a una visione positiva del proprio aspetto in tutte le fasi della vita, e forniremo suggerimenti per adottare un linguaggio rispettoso dell’età, utile non solo a livello di comunicazione ma anche per migliorare il benessere dei clienti.
Information
Author | Moira Bonaldo - Hevoluta |
Organization | moira bonaldo |
Website | - |
Tags |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments