La poesia didattica e la comico-giocosa

Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
Ep. 76 st. 1 La poesia didattica del Duecento è un fenomeno letterario ricco e variegato, che testimonia la vitalità del volgare italiano e la volontà di utilizzare la poesia...
show moreLa poesia didattica del Duecento è un fenomeno letterario ricco e variegato, che testimonia la vitalità del volgare italiano e la volontà di utilizzare la poesia per scopi educativi e morali. Sebbene spesso meno apprezzata rispetto alla lirica amorosa o alla narrazione cavalleresca, rappresenta un tassello fondamentale per comprendere la nascita e lo sviluppo della letteratura italiana (Brunetto Latini, Uguccione da Lodi, Anonimo Genovese, ecc).
La poesia popolare e giullaresca del Duecento è un fenomeno fondamentale per comprendere la cultura e la letteratura italiana delle origini. Testimonia la vitalità del volgare, la ricchezza della cultura popolare e il ruolo centrale dei giullari come artisti, informatori e animatori della vita sociale e culturale dell'epoca (Rustico Filippi e Cecco Angiolieri).
Information
Author | Gianmaria Guida |
Organization | Vox Podium |
Website | - |
Tags |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments