Mia madre mi ha venduta per poche pagnotte di pane da «Il mondo dei vinti» di Nuto Revelli

Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
Il dialogo con la gente contadina di Revelli incomincia con la primavera del 1941. Testimonianze di cultura contadina, la pianura, la collina, la montagna, le Langhe: la fame, il lavoro...
show moreTestimonianze di cultura contadina, la pianura, la collina, la montagna, le Langhe: la fame, il lavoro infantile, l'immigrazione, la convivenza tra partigiani e nazi fascisti.
E poi l'abbandono delle montagne, l'avvento di un nuovo mondo: l'industria, i grandi allevamenti, il turismo che figura il paesaggio, nei racconti dei 270 intervistati da Revelli.
Langhe: Testimonianze di vita contadina
Letizia, alta Langa, classe 1901, contadina
La mia era una casa povera, lungo il Belbo: due giornate di terra e undici figli.
Mangiare patate, polenta, castagne, ne avessi avuta della polenta per togliermi la fame.
Sono stata da tutte le parti a servire, non avevo dieci anni, ho fatto delle vite, tutto il giorno dietro alle pecore e alle vacche, poi arrivavo a casa e mi davano una fetta di polenta.
Attaccavamo un’acciuga a un cordino, l’acciuga pendeva dal soffitto, c’era tanto sale attorno all’acciuga, gli davamo una strisciata da una parte e dall’altra, si sfregava la polenta contro, alla fine la polenta l’avevamo mangiata, l’acciuga restava ancora lì attaccata, l’acciuga lasciava solo l’odore.
Poi mia madre mi ha venduta tre anni, mi ha venduta per poche pagnotte di pane a gente che mi tenessero, che lei non aveva da mantenermi.
Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Il mondo dei vinti» https://penisolabella.blogspot.com/2024/10/audiolibro-il-mondo-dei-vinti-di-nuto.html
Information
Author | Giuseppe Cocco |
Organization | Giuseppe Cocco |
Website | - |
Tags |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments