Rivista Militare 6 2024, Dario CITATI - Geopolitica della Transnistria

Download and listen anywhere
Download your favorite episodes and enjoy them, wherever you are! Sign up or log in now to access offline listening.
Description
GEOPOLITICA DELLA TRANSNISTRIA Equilibri e tensioni tra Romania, Moldavia e Russia di Dario Citatiapplewebdata://A00CB541-3AFF-4070-A3AC-4EADF43A4821#_ftn1 Il 28 febbraio 2024 il Congresso della Transnistria, regione russofona con capitale Tiraspol già dichiaratasi indipendente...
show moreEquilibri e tensioni tra Romania, Moldavia e Russia
di Dario Citati[1]
Il 28 febbraio 2024 il Congresso della Transnistria, regione russofona con capitale Tiraspol già dichiaratasi indipendente dalla Repubblica di Moldavia, ha annunciato la propria volontà di annettersi alla Russia. Questa sottile striscia di territorio a Est del fiume Nistro (proprio questo è il significato di Transnistria, in russo Pridnestrov’e), lunga circa 400 km e che conta meno di mezzo milione di abitanti, proclamò la secessione nel 1992. Il suo proposito di unirsi alla Russia appare ora foriero di rivolgimenti strategici, considerato che confina direttamente con la regione ucraina di Odessa. Per un corretto inquadramento geopolitico dell’area occorre comprendere la relazione tra la Transnistria secessionista e la Moldavia. Ma per comprendere la Moldavia stessa – un po’ come un sistema di scatole cinesi – è necessario conoscere dapprima il rapporto che lega quest’ultima alla Romania.
[1] Analista geopolitico.
Information
Author | Esercito Italiano |
Organization | Esercito Italiano |
Website | - |
Tags |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Comments