Speciale 8 Marzo 2024 - Liberi Corpi in Liberi Spazi. Ve lo immaginate?

Mar 8, 2024 · 51m 43s
Speciale 8 Marzo 2024 - Liberi Corpi in Liberi Spazi. Ve lo immaginate?
Description

In questo audioracconto di radio 32, abbiamo raccolto voci e riflessioni dello sciopero dell'8 marzo organizzato da 'Non Una Di Meno', una mobilitazione intersezionale con le discriminazione che colpiscono le...

show more
In questo audioracconto di radio 32, abbiamo raccolto voci e riflessioni dello sciopero dell'8 marzo organizzato da 'Non Una Di Meno', una mobilitazione intersezionale con le discriminazione che colpiscono le donne, la comunità lgbtq+ e tutte le persone discriminate per una caratteristica o condizione esistenziale.

Noi c'eravamo e insieme al Disability Pride Italia e al gruppo accessibilità del Mario Mieli ci siamo impegnati per rendere l'evento il più possibile accessibile.

In questo podcast potete sentire l'intervento della nostra Martina che ha portato il suo punto di vista di donna, donna con disabilità, donna che lavora nei contesti di cura.
E grazie a Filippo ed Eddie abbiamo raccolto le voci dei manifestanti, sentendo le voci di Giorgia del collettivo zona Garbatella per la difesa del Consultorio, che ci ha parlato dell'importnaza di questi servizi per la salute delle donne, Michela del comitato Mamut, che ci ha segnalato il problema 'dimensionamento scolastico'.
Tra un'intervento e l'altro la lettura di alcune poesie di Alda Merini.

Seguono gli approfondimenti dedicati della nostra redazione: Valentina ci racconta la storia di questa giornata, mentre Daniel e Anita hanno approfondito l'argomento, intervistando per noi due autrici. Rosaria Guerra, che in 'Donne Pirata. Vite ribelli sul mare', ci racconta il mare in modo nuovo, al femmnile, descrivendo la vita di donne ribelli ed emancipate.

E dialogano sull'8 marzo con Valentina Baronti, autrice de 'La fabbrica dei Sogni'. Donna nata in una famiglia contadina e operaia, ci racconta la storia del Gkn di Campi Bisenzio.

Infine, vi riproponiamo un brano di Carla Lonzi, un'attivista, saggista, critica d'arte ed editrice italiana, teorica dell’autocoscienza e del femminismo radicale, letto dal nostro amico Caterpillar, estratto di una trasmissione di qualche anni fa. Buon ascolto!
show less
Information
Author Ipse Lab APS
Website radio32.net
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search