Università SAPIENZA ROMA - PUBLIC HISTORY E GIANO PH APS

Nov 21, 2023 · 1h 35m 16s
Università SAPIENZA ROMA - PUBLIC HISTORY E GIANO PH APS
Chapters

01 · Saluti di Benvenuto di Roberto Raieli

Saluti di Benvenuto di Roberto Raieli

1s

02 · La Biblioteca SARAS (Roberto Raieli)

La Biblioteca SARAS (Roberto Raieli)

1m 1s

03 · Dalla storia orale alla Public History (Lidia Piccioni)

Dalla storia orale alla Public History (Lidia Piccioni)

7m 20s

04 · Le buone pratiche della Public History - Paolo Carusi (Univ. Roma Tre)

Le buone pratiche della Public History - Paolo Carusi (Univ. Roma Tre)

40m 4s

05 · Le attrezzature per allestire una radioweb. Come dare voce alle memorie scritte, Marco Lodi (Giano PH APS)

Le attrezzature per allestire una radioweb. Come dare voce alle memorie scritte, Marco Lodi (Giano PH APS)

49m 44s

06 · Le rubriche e la mission di Giano Public History, Francesco Lioce (Direttivo Giano PH APS)

Le rubriche e la mission di Giano Public History, Francesco Lioce (Direttivo Giano PH APS)

1h 12m 29s

07 · Giano PH e la Digital Public History. Progetto di “Blog Giano PH” e rinnovamento del sito, Fabiana Caristo (Giano PH APS

Giano PH e la Digital Public History. Progetto di “Blog Giano PH” e rinnovamento del sito, Fabiana Caristo (Giano PH APS

1h 23m 25s

Description

ROMA Università SAPIENZA Venerdì 20 ottobre 2023 ore 16-18 Aula Chabod Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo Facoltà di Lettere, III piano Piazzale Aldo Moro, 5 Nell’ambito delle attività...

show more
ROMA Università SAPIENZA

Venerdì 20 ottobre 2023 ore 16-18 Aula Chabod

Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo Facoltà di Lettere, III piano
Piazzale Aldo Moro, 5

Nell’ambito delle attività di Terza Missione dell’Ateneo, la Biblioteca SARAS presenta una panoramica sulla Public History e sulle attività dell’Associazione di promozione sociale Giano Public History

Intervengono:
Roberto Raieli (direttore biblioteca SARAS)Dalla storia orale alla Public history, Lidia Piccioni (Università Sapienza)

Le buone pratiche della Public history (intervento registrato), Paolo Carusi (Università Roma Tre)

Le attrezzature per allestire una radioweb. Come dare voce alle memorie scritte, Marco Lodi (Presidente Giano PH APS)

Le rubriche e la mission di Giano Public History, Francesco Lioce (Direttivo Giano PH APS)

Giano PH e la Digital Public History. Progetto di “Blog Giano PH” e rinnovamento del sito, Fabiana Caristo (Giano PH APS)

Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound

GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public History
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581
show less
Information
Author RADIO GIANO PUBLIC HISTORY
Website gianophaps.it
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search