Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

AI&U Il podcast di Massimo Giordani

  • Il concetto di intelligenza secondo David Weinberger

    25 MAY 2024 · Questo primo episodio della seconda stagione del podcast di Massimo Giordani esplora il concetto di intelligenza, in un dialogo con GPT-4o, partendo dal punto di vista di David Weinberger, filosofo e saggista statunitense, noto per i suoi studi su come Internet sta cambiando le relazioni umane, la comunicazione e la società. Il dialogo con GPT-4o risulta essere fluido e approfondito, attraverso gli spunti di discussione di Massimo Giordani si esamina il punto di vista di Weinberger in rapporto a quello di un altro grande studioso delle reti, Albert-László Barabasi. Molte le considerazioni emerse in questo episodio, ma ciò che colpisce maggiormente è il livello di comprensione delle osservazioni del conduttore, volutamente articolate, che vengono sviluppate in un vero e proprio ragionamento che porta GPT-4o a porsi in un'ottica dialogica, ponendo a sua volta domande a Massimo Giordani, senza perdere il filo del discorso.
    Played 17m 34s
  • Perché l'economia circolare è davvero l'unico futuro possibile

    5 MAY 2021 · Questa puntata contiene la versione integrale del webinar "Perché l'economia circolare è davvero l'unico futuro possibile", organizzato dall'Associazione Italiana Sviluppo Marketing, nel quale intervisto Paolo Marcesini, autorevole esperto di sostenibilità ed economia circolare.
    Played 1h 3m 30s
  • Il marketing politico nelle elezioni USA

    8 NOV 2020 · Le strategie di marketing politico di Joe Biden e Donald Trump non potevano essere più diverse: riflessivo e inclusivo l'uno, impulsivo e aggressivo l'altro. Questa differenza è emersa chiaramente anche on-line, dove il presidente uscente ha una presenza fortissima che, questa volta, non lo ha premiato. La maggioranza degli elettori americani ha preferito scegliere il candidato moderato, probabilmente perché stanca di un presidente che ha fatto dell'aggressività il suo elemento caratterizzante, anche nella comunicazione on-line. Stiamo andando verso una stagione dove non vince, necessariamente, chi urla più forte contro tutto e tutti?
    Played 14m 48s
  • Il futuro del retail: intervista a Giorgio Santambrogio

    15 JUN 2020 · Il retail è un settore portante dell'economia e nei mesi del lockdown ha vissuto la sua stagione più difficile. Qual è la situazione attuale e quali sono le prospettive future? Per approfondire questo argomento ne ho parlato con Giorgio Santambrogio, AD Gruppo VéGé e past-president dell'Associazione Distribuzione Moderna, un interlocutore qualificato capace di trasmettere una grande positività ed energia.
    Played 32m 20s
  • Human digital transformation ed etica aumentata

    31 MAY 2020 · Puntata speciale che riprende il webinar "Human digital transformation ed etica aumentata", organizzato dall'Associazione Italiana Sviluppo Marketing nell'ambito della Milano Digital Week. Fabrizio Bellavista ha condotto il dialogo con me e Francesco Morace proseguendo un percorso che abbiamo iniziato molti anni fa e che si sta ampliando via via che il mondo digitale si integra sempre più profondamente con quello atomico. Se vuoi entrare in contatto con me, questo è il mio profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/massimogiordani
    Played 44m
  • Tre consigli a chi si occupa di marketing

    24 MAY 2020 · I mesi del lockcdown hanno cambiato le nostre abitudini di comunicazione. Abbiamo intensificato l'utilizzo degli strumenti telematici e molti si sono avvicinati ad essi per la prima volta. Sulla base di queste considerazioni, propongo tre consigli pratici a chi si occupa di marketing ed ha l'obiettivo di aiutare le aziende ad affrontare mercati in recessione. Se vuoi entrare in contatto con me, questo è il mio profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/massimogiordani
    Played 9m 50s
  • Perché la nostra identità digitale è importante

    6 MAY 2020 · In un mondo dove le relazioni interpersonali sono sempre più legate alla sfera on-line, la nostra capacità di integrare profondamente il mondo digitale e quello fisico deve fare un salto di qualità. L'identità digitale è parte della nostra vita ed abbiamo il compito di curarla e svilupparla con grande attenzione. Il nostro "virtual me" ci rappresenta e, in molti casi, ci anticipa nelle relazioni interpersonali, offrendoci opportunità inaspettate. Se vuoi entrare in contatto con me, questo è il mio profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/massimogiordani
    Played 13m 50s
  • Il ruolo del marketing nel post-coronavirus

    5 APR 2020 · Ci siamo, finalmente si inizia a parlare di quale può essere un percorso ragionevole e sostenibile per riavviare le attività nel nostro Paese. Cosa significo dal punto di vista del marketing, che ruolo avrà per le nostre aziende che dovranno affrontare un mercato completamente diverso? Queste sono le domande sulle quali sviluppo la mia riflessione sottolineando l'importanza di un approccio "human". Se vuoi entrare in contatto con me, questo è il mio profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/massimogiordani
    Played 11m 16s
  • Siamo tutti colpiti dall'infodemia

    26 FEB 2020 · Stiamo vivendo giorni difficili nei quali la diffusione, anche in Italia, del Coronavirus ha portato alla pubblicazione di moltissime notizie contrastanti, spesso prive di ogni fondamento. Questo fenomeno ha un nome ben preciso: infodemia. Capiamo insieme cos'è e come si combatte. Se vuoi entrare in contatto con me, questo è il mio profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/massimogiordani
    Played 8m 8s
  • Reputazione e social media, un tema da approfondire

    1 JAN 2020 · Si discute molto del rapporto tra reputazione e social media, del ruolo che queste grandi piattaforme hanno nel "plasmare" le nostre scelte attraverso la raccolta ed elaborazione dei dati comportamentali che forniamo costantemente. Quanto siamo consapevoli di tutto ciò? Quali alternative ci sono per tutelare la privacy senza rinunciare ad essere "social"? Con queste premesse, affronto l'argomento per arrivare a mettere in evidenza la possibilità di utilizzare le ormai numerose piattaforme social decentralizzate, la nuova frontiera di questo settore. Se vuoi entrare in contatto con me, questo è il mio profilo LinkedIn: https://it.linkedin.com/in/massimogiordani
    Played 11m 7s

Il titolo della seconda stagione di questo podcast evidenzia subito il focus degli episodi: il rapporto tra intelligenza artificiale ed esseri umani. Attraverso dialoghi con modelli di intelligenza artificiale e...

show more
Il titolo della seconda stagione di questo podcast evidenzia subito il focus degli episodi: il rapporto tra intelligenza artificiale ed esseri umani.
Attraverso dialoghi con modelli di intelligenza artificiale e con ospiti umani, Massimo Giordani accompagna l'ascoltatore in un percorso che tutti dobbiamo affrontare con curiosità, entusiasmo ma anche prudenza: il cambiamento indotto dall'innovazione tecnologica.
In ogni episodio si esplorano argomenti utili per capire la profondità della trasformazione socio-economica che i modelli di IA stanno portando a una velocità mai vista.

Informazioni sull'autore
Massimo Giordani è innovation manager, Presidente dell'Associazione Italiana Sviluppo Marketing e dei Narratori del gusto, titolare di Time & Mind e docente a contratto presso l'Università di Torino e di Pisa.

https://it.linkedin.com/in/massimogiordani

Produzione Time & Mind
Logo realizzato con GPT-4o su prompt di Massimo Giordani
Musiche Made by Suno su prompt di Massimo Giordani
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search