Info
Breaking Camera il punto settimanale da Montecitorio
20 JAN 2025 · Il punto dalla Camera con Maria Elena Boschi: il Ddl Costituzionale in materia di ordinamento giurisdizionale, ovvero sulla separazione delle Carriere della magistratura, una spiegazione del perché in questo modo accusa e difesa possono essere davvero messe a parità di condizioni e del perché non viene minata l’indipendenza dei magistrati. E ancora i punti deboli di questo Ddl presentato dalla maggioranza e il perché dell’astensione di IV in questo passaggio.Â
Ancora un commento sui convegni di Milano e Orvieto che si sono tenuti nel fine settimana per aggregare il centro riformista intorno a delle proposte, prima che su dei nomi.Â
23 DEC 2024 · Il punto settimanale dalla Camera con Mauro del Barba: la Legge di Bilancio appena approvata alla Camera sulla quale è stato posto il voto di fiducia, il ritorno in commissione per i primi giorni della settimana, gli errori procedurali del governo e il maxi emendamento trasformato poi in emendamenti dei relatori di maggioranza, i conti che non tornano e uno degli emendamenti sovrastimato con risorse in eccedenza assegnate, gli emendamenti approvati di Italia Viva e le scelte per i 2 milioni assegnati tra i fondi per il Parlamento, dal reddito di libertà al bonus psicologo, dai fondi per il superamento dell’handicap al fondo per la pesca triennale, dalla cybersicurezza al caporalato.
Infine il passaggio in Aula e l’approvazione non senza menzionare i 5 milioni sotto il titolo banche che sono un prestito velato, i vari escamotage della maggioranza e l’inserimento all’interno dell’emendamento sul rimborso spese dei ministri non parlamentari della norma che impedisce ai parlamentari di ricevere compensi da attività all’estero, ribattezzata norma
13 DEC 2024 · Il punto dalla Camera con Mauro del Barba:
 il Ddl 2164, Decreto legge con disposizioni sulla tutela ambientale del Paese e le promesse e le attese su energie rinnovabili, razionalizzazione del settore, dissesto idrogeologico ed economia circolare che sono puntualmente disattese.
Un punto poi sulla legge di Bilancio mentre la Commissione è in attesa di ricevere gli emendamenti del Governo, presentati come miglioramenti ma che in sostanza smontano una finanziaria che non funziona.
7 DEC 2024 · Breaking Camera - Il punto settimanale da Montecitorio con Davide FaraoneÂ
1 DEC 2024 · Il punto dalla Camera con Maria Elena Boschi:
Due i temi entrambi importantissimi di cui ci occupiamo questa settimana, che va dal 25 al 29 novembre 2024, in primo luogo le disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, il cosiddetto Decreto Flussi, e poi le mozioni presentate concernenti iniziative in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.Â
Su entrambi i temi il punto di vista di Italia Viva e dell’On. Maria Elena Boschi che è intervenuta in dichiarazione di voto finale
23 NOV 2024 · Il punto dalla Camera con Maria Chiara Gadda: la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il mancato accordo e il rinvio della discussione sulle iniziative alla settimana successiva, a Giornata svolta, l’Autonomia Differenziata e lo scontro in Aula sulle mozioni presentate, con le  proteste delle opposizioni, la proposta di legge con le disposizioni in materia di reati contro gli animali, nota come Salva animali e infine la proposta di legge sui piani particolareggiati e di rigenerazione urbana, ribattezzata sui media anche come provvedimento Salva Milano, spieghiamo perché. Un focus sui lavori parlamentari della settimana successiva.
19 NOV 2024 · Il punto dalla Camera con Mauro Del Barba: le procedure di infrazione e preinfrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano e in particolare la situazione dei balneari e il dietrofront del Governo.Â
Poi la legge di bilancio che deve ancora entrare nel vivo, la presentazione degli emendamenti da parte di maggioranza e opposizione, le misure che sarebbero necessarie e i punti carenti messi in evidenza dagli emendamenti, tra i quali i circa 300 presentati da Italia Viva.
Un’utilissima spiegazione dell’iter di approvazione Finanziaria che si svolgerà dalla prossima settimana alla fine di dicembre.
19 NOV 2024 · Il punto dalla Camera con Maria Chiara Gadda: abbiamo parlato delle questioni pregiudiziali sul Ddl 2088 sulla gestione dei flussi migratori, del Ddl 2049 concernente la partecipazione dell’Italia alle missioni internazionali e dell’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sul rischio idrogeologico e sismico riferita agli eventi del 2019.Â
Abbiamo poi parlato della Pdl 976 sulle modifiche allo Statuto speciale del Friuli Venezia Giulia e della Pdl 107 sullo sviluppo delle Start-up.
Infine ci siamo occupati del QT con un’interrogazione in merito alle dichiarazioni di compatibilità del Protocollo tra Italia e Albania rispetto alla normativa europea e internazionale.
Ci siamo poi spostati in Commissione Agricoltura con l’audizione straordinaria del Commissario per l’emergenza della peste suina africana, spiegandone la natura e l’urgenza.
Abbiamo infine trattato due temi di attualità : l’incidente sul lavoro presso la fabbrica della Toyota di Bologna e il preoccupante fenomeno della violenza minorile partendo dall’episodio dell’uccisione di un minorenne da parte di un coetaneo avvenuta a Napoli per poi spostarci sul problema delle condizioni delle carceri minorili.
19 NOV 2024 · Il punto settimanale da Montecitorio con Davide FaraoneÂ
Breaking Camera il punto settimanale da Montecitorio
Information
Author | Radio Leopolda |
Organization | Radio Leopolda |
Categories | Politics |
Website | - |
- |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company