Podcast Cover

CRT 50

  • La festa

    21 MAY 2024 · Milano, 14 novembre 1974. In un ufficio del centro sei persone si trovano davanti ad un notaio: sono un docente dell’Università Cattolica, Sisto dalla Palma, e cinque dei suoi studenti. Stanno fondando una delle realtà più importanti per il teatro italiano, il Centro di Ricerca per il Teatro, meglio noto come CRT. Da questo momento e nei suoi anni di vita, Il CRT contribuirà a promuovere la ricerca e la conoscenza del teatro, portando sulle scene i grandi autori e i giovani artisti. Nella sua prima fase il nucleo di interesse dei fondatori esce però anche dagli spazi istituzionali: si sposta nelle strade e nelle piazze, dove il teatro è festa e la festa è teatro. In questa puntata ci concentreremo proprio su questa prima anima del CRT, quella della ricerca e della creazione di drammaturgie festive, dalla Notte dei Re a Milano fino al famosissimo Carnevale di Venezia.
    Played 33m 43s
  • Teaser

    7 MAY 2024 · La storia del Centro Ricerche Teatrali di Milano, o semplicemente CRT, è lunga, ricca e complessa. Dalla fondazione nel 1974, in seno all’Università Cattolica ad opera professor Sisto dalla Palma e di alcuni dei suoi studenti, l’obiettivo del Centro resta uno, semplice e insieme complesso: la promozione della cultura teatrale in Italia. Le numerose vicende che accompagneranno il CRT fin dagli esordi manterranno sempre fede a questo impegno, promuovendo lo studio del teatro e portando a Milano alcuni dei più importanti esponenti del teatro contemporaneo, da Tadeusz Kantor a Meredith Monk, da Sosta Palmizi a Emma Dante. Questo podcast ripercorrerà la storia del CRT attraverso alcuni di questi emblematici ed indimenticabili momenti.
    Played 5m 14s

La storia del Centro Ricerche Teatrali di Milano, o semplicemente CRT, è lunga, ricca e complessa. Dalla fondazione nel 1974, in seno all’Università Cattolica ad opera professor Sisto dalla Palma...

show more
La storia del Centro Ricerche Teatrali di Milano, o semplicemente CRT, è lunga, ricca e complessa. Dalla fondazione nel 1974, in seno all’Università Cattolica ad opera professor Sisto dalla Palma e di alcuni dei suoi studenti, l’obiettivo del Centro resta uno, semplice e insieme complesso: la promozione della cultura teatrale in Italia. Le numerose vicende che accompagneranno il CRT fin dagli esordi manterranno sempre fede a questo impegno, promuovendo lo studio del teatro e portando a Milano alcuni dei più importanti esponenti del teatro contemporaneo, da Tadeusz Kantor a Meredith Monk, da Sosta Palmizi a Emma Dante. Questo podcast ripercorrerà la storia del CRT attraverso alcuni di questi emblematici ed indimenticabili momenti. 

***

CRT 50 è un podcast dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del Centro di Cultura e Iniziativa teatrale "Mario Apollonio".

Progetto a cura di Roberta Carpani e Giulia Innocenti Malini
Voce: Claudio Bernardi
Testi: Anna Giunchi
Colonna sonora, montaggio e sound desing: Simone Lombardi
Ricerche: Elena Dalla Palma, Giorgia Valeri, Martina Guerinoni
In collaborazione con: Master Fareradio ALMED, Triennale Teatro e Fondazione Cariplo
Una produzione: Podsoup  
show less
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search