Settings
Light Theme
Dark Theme
  • Giugno, il mese del Pride.. Sfatiamo alcuni miti per comprendere gli aspetti psicologici

    13 JUN 2024 · "Il Pride è spesso oggetto di numerosi pregiudizi e falsi miti che alimentano l’incomprensione e la discriminazione. Esplorare questi miti e comprendere gli aspetti psicologici ad essi associati è essenziale per promuovere una società più inclusiva e rispettosa..." psicologo4u.com Pic by www.dictionary.com 
    13m 11s
  • Nei panni del caregiver, il genitore del bambino autistico

    31 MAY 2024 · Conoscere per empatizzare, per restare umani... "Svariate ricerche hanno messo in luce come i genitori di bambini con autismo riportano spesso un maggiore stress legato alle funzioni di accudimento rispetto ai genitori di bambini non disabili o con altre forme di disabilità (Dumas et al., 1991; Rodrigue et al., 1990; Sanders e Morgan, 1997), sottolineando la stretta relazione tra sintomatologia autistica e stress genitoriale (Bebko et al., 1987; Konstantareas e Homatidis, 1989; Szatmari et al., 1994; Kasari e Sigman, 1997; Hastings e Johnson, 2001; Olsson e Hwang, 2002; Dunn et al., 2001; Tunali e Power, 2002).."  www.igeacps.it Ne parliamo questa sera, buon ascolto...
    13m 58s
  • 19m 1s
  • Disturbi dell'apprendimento in un ottica psicodinamica: difficoltà evolutive ed emotive

    23 MAY 2024 · "Il Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) ha esordio durante gli anni della formazione scolastica, in presenza di difficoltà a leggere, a scrivere senza invertire le lettere, a fare calcoli oppure a comprendere un testo. Da un punto di vista psicodinamico, la difficoltà di apprendimento va considerata come un segnale che informa della presenza di un arresto o rallentamento nel processo di sviluppo.  Questo può succedere se c’è una fragilità emotiva..." Dott.ssa C. di Bartolomeo Come si può intervenire? A cosa è bene prestare ascolto ed attenzione? Per saperne di  più metti play...
    13m
  • Lavoro e identità, perché tu non sei quello che fai

    2 MAY 2024 · "...Il noto scrittore e giornalista Derek Thompson ha definito workism la convinzione che il lavoro sia necessario non solo per la produzione economica, ma che rappresenti anche il fulcro della nostra identità e del fine della vita. In base a tale assunto si ritiene che qualsiasi politica finalizzata al benessere umano debba sempre incoraggiare anche maggiore lavoro.Quando i messaggi ci vengono veicolati più e più volte, quasi inevitabilmente si finisce con il credere a essi. Questo alla lunga porta ad associare la propria identità e il proprio valore al lavoro. In realtà noi non siamo il nostro lavoro....". A. Fata per informazionesenzafiltro.it Cosa comporta associare l'essenza della nostra identità al ruolo che ricopriamo? Per saperne di più vi auguro buon ascolto...
    15m 16s
  • Ansia da prestazione scolastica

    18 APR 2024 · "L’ ansia scolastica nasce dal normale desiderio di essere amati e ammirati e dalla paura di essere rifiutati e ridicolizzati. Essa racchiude la paura dell’insuccesso, del giudizio negativo, il timore di non essere capaci di superare la prova che si deve affrontare". Dobbiamo considerare l’ansia sempre come patologica? No. Occorre distinguere l’ansia patologica da quella normale. Si può intervenire? Certamente... Per saperne di più vi auguro buon ascolto...
    18m 23s
  • Intelligenza Emotiva e Intelligenza Razionale

    5 APR 2024 · …”è nella vita familiare’, scrive Goleman ‘che apprendiamo insegnamenti riguardanti la vita emotiva.  È nell’intimità familiare che impariamo come dobbiamo sentirci riguardo a noi stessi e quali saranno le reazioni degli altri ai nostri sentimenti; che cosa pensare su tali sentimenti e quali alternative abbiamo per reagire; come leggere ed esprimere speranze e paure. L’educazione emozionale opera non solo attraverso le parole e le azioni dei genitori, ma anche attraverso i modelli che essi offrono al figlio mostrandogli come agiscono i propri sentimenti e la propria relazione coniugale. Alcuni genitori sono insegnanti di talento, altri un vero disastro”… Cosa è l’Intelligenza razionale? Cosa è l’Intelligenza emotiva? Per saperne di più vi auguro buon ascolto…
    12m 40s
  • Maladaptive Daydreaming, quando sognare ad occhi aperti diventa patologico

    21 MAR 2024 · "Il Maladaptive Daydreaming o “sognare ad occhi aperti disadattivo” fa riferimento ad una una sindrome poco studiata e poco conosciuta.  È un disturbo non ancora incluso nei manuali diagnostici, in quanto la sua natura non permette identificare fattori chiave che partecipano al manifestarsi dei sintomi. La prima definizione viene data da Eli Somer che definisce la sindrome come:  “Un’estesa attività della fantasia che sostituisce l’interazione umana e/o interferisce con il funzionamento scolastico, interpersonale o professionale”. Questa definizione serve a capire come alcune persone non si limitano al semplice fantasticare ma diventa fonte di sofferenza a tal punto da interferire con la routine quotidiana. La sindrome da Maladaptive Daydreaming porta il soggetto alla creazione di fantasie che prevedono al loro interno una trama e dei personaggi, proprio come in un film. Ad innescare queste fantasie intervengono i triggers, o fattori scatenanti, che si presentano sotto forma di suoni o immagini. Questa sindrome è una forma di dipendenza perché il soggetto non riesce a fare a meno delle proprie fantasie ad occhi aperti. Inoltre è anche una forma di dissociazione della realtà perchè si crea una vera e propria realtà illusoria." Dott.ssa S. Simpatico sullorlodellapsicologia.it Pic by psicopoli.com
    12m 43s
  • Aborto, diritto, libertà

    7 MAR 2024 · "Il 4 marzo la Francia è diventata il primo paese al mondo a inserire l'interruzione volontaria di gravidanza nella sua costituzione. Le donne avranno garantita la libertà di scegliere di ricorrere all'interruzione volontaria della gravidanza. In Italia come ben sappiamo, in questi giorni invece è arrivata alla Camera la proposta di modifica della legge 194/1978, la quale disciplina e tutela il diritto all'aborto, per obbligare i medici a far vedere il feto alle donne incinte e a fargli ascoltare il battito cardiaco prima di abortire. L’aborto non è soltanto una questione di prevenzione e di accesso alla salute, l’aborto è una questione di diritti umani. E' una questione di educazione sessuale e di accesso alla contraccezione. L’aborto è una questione di prevenzione e di benessere, anche e soprattutto dal punto di vista psicologico. Una gravidanza è una scelta dalla quale non si torna indietro. Significa fare una scelta per tutta la vita. Significa dare la vita a qualcuno che ci sopravviverà. Significa mettere da parte per un bel po’ di tempo la propria vita, il proprio corpo, i propri pensieri, le proprie attenzioni, le proprie cure, il proprio affetto, il proprio lavoro, le proprie relazioni sociali ecc., per focalizzarsi in maniera esclusiva su una nuova forma di vita, sangue del proprio sangue. Dal punto di vista psicologico è una vera e propria rivoluzione nella vita della donna.Ed è una scelta che non si può lasciare al caso. Che non si può imporre..." Per saperne di più vi auguro buon ascolto.
    13m 27s
  • Minorenni e la pericolosità dei giochi online. Soldi e successo: un'ossessione

    22 FEB 2024 · In questo nuovo podcast di "DinamicaMente" l'intenzione è quella di focalizzare l'attenzione sulla pericolosità di alcuni giochi online, soprattutto di quelli che ti promettono di vincere denaro facile in poche mosse...ricordandoci quanto sia facile addescare giovani alla ricerca di autoaffermazione, giovani che pensano che il successo sia collegato alla quantità di denaro che si possiede... Ed è così che poi il discorso si focalizza sull'ossessione per il successo, l'epidemia del XXI° secolo... Buon ascolto..
    16m 5s

"DINAMICAMENTE" con Sara LOLLI. Uno spazio dove parlare di Psicologia del quotidiano, della dimensione emotiva e sociale di ciò che succede nel mondo, nel mio, nel vostro... "DINAMICAMENTE", Mente Energica...

show more
"DINAMICAMENTE" con Sara LOLLI. Uno spazio dove parlare di Psicologia del quotidiano, della dimensione emotiva e sociale di ciò che succede nel mondo, nel mio, nel vostro...
"DINAMICAMENTE", Mente Energica e in Movimento!
(Foto di Jane Long, "Dancing with Costica")
show less
Information
Author WiP Radio
Categories Mental Health
Website -
Email -

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search