Podcast Cover

Dr. Steven Düsseldorf: Musical Division

  • Explicit

    Moroder: My name is Giovanni Giorgio

    11 JUN 2024 · Il nome di Giorgio Moroder risuona nel tempo, profanato e celebrato in egual misura. Ha messo Monaco sulla mappa musicale degli anni '70, raggiungendo la Top 40 degli Stati Uniti solo una volta. Collaboratore chiave di Donna Summer, ha trasformato la disco in uno stile distintivo e internazionale con "I Feel Love" del 1977, il primo brano club completamente elettronico. Quando la disco svaniva negli anni '80, Moroder si è reinventato con colonne sonore hollywoodiane come Flashdance e Top Gun. Nel 2013 ha raccontato la sua storia nell'album dei Daft Punk "Random Access Memories", rilanciandosi come DJ di EDM. Ha  influenzato la musica contemporanea, lasciando un'eredità di successi e sperimentazioni audaci, dalle luci della disco ai sintetizzatori psichedelici. Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/1lK1vVTIlafMkTyn18GH1R?si=e86508555dcf4a10 Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonti: "From Here To Eternity: A Giorgio Moroder Primer" di Barry Walters
    Played 25m 55s
  • Explicit

    Grace Jones: Slave To The Rhythm

    4 JUN 2024 · All'inizio del 1980, Grace Jones arrivò alle Bahamas per registrare un album presso i Compass Point Studios. Jones, una presenza fissa nei nightclub come lo Studio 54, incuteva timore con la sua presenza eccentrica e fuori dal comune. La sua musica, ribelle e sperimentale, abbracciava un'identità unica. Jones incarnava l'eccentricità senza esserne consumata, controllando la sua immagine con maestria. La sua musica, un mix di soul, funk e rock, sfidava i confini.   Jones trascendeva il mondo della disco, creando un suono e un'immagine unici che la definivano come una delle artiste più influenti della sua generazione.  Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/0TgebsxeXCuzLYOXnFlamG?si=a452ebe912bc4acf Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonti: “ “Militantly Naughty”: Grace Jones and the Compass Point All-Stars " di Nicole Pasulka
    Played 28m 1s
  • Explicit

    Poptones: “Metal Box” dei PIL

    28 MAY 2024 · "Metal Box" è una gemma iconica del post punk, fuso tra la spontaneità del live e la cura maniacale in studio. Il mixaggio organico, alimentato dall'amore dei PiL per dub e disco, definisce un'esperienza sonora unica. Dal maestoso "Albatross" al folle funk di "Chant", ogni traccia emana un'energia unica. Il crocevia modale tra celtico e arabo si unisce alla voce suggestiva di Lydon, creando un'atmosfera oscura e intensa. La sua confezione metallica e l'ascolto non lineare sfidano le convenzioni, mentre il successo di "Metal Box" segna l'apice e il declino dell'era post-punk, preludio alla sperimentazione multimediale e al futuro incerto dei PiL. Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/3jUkVedHqcirP0YGK2v7uf?si=5bc25f195f744a77 Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonti: "Rip It Up and Start Again: Postpunk 1978–1984" di Simon Reynolds
    Played 31m 16s
  • Explicit

    Disco Demolition Night: Una Riflessione Retrospettiva

    21 MAY 2024 · Nel vortice della Disco Demolition Night del 12 luglio 1979 al Comiskey Park, ci troviamo a ridere, ma il contesto storico ci svela molto di più di una semplice follia passeggera. La disco, originariamente un'onda di liberazione per ballerini emarginati, ha scosso le fondamenta dell'America attraverso una cultura di ballo unificata e potente. Ma l'ignoranza, l'omofobia e il capitalismo dilagante l'hanno resa un bersaglio. Tuttavia, mentre i dischi bruciavano, la musica, con il suo ritmo contagioso, ha resistito e prosperato, permeando generi e culture. La disco non è scomparsa, ha trionfato, plasmando il panorama musicale globale per sempre. Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/7woWMHhTyybzbrDdAyt17a?si=28ac82b54b8b47d6&pt=fa08debb265a5839fe2877177f340da6 Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonti: "An Introduction to Disco Demolition: Riot to Rebirth" di David Drake
    Played 13m 32s
  • Explicit

    Pretty Vacant: L’Identità del Punk

    14 MAY 2024 · Il suono ruvido del punk è un'esplosione di claustrofobia sonica, catturata cruda in studi o garage, alimentata da riff di chitarra taglienti e batterie martellanti. Le voci urlano testi carichi di significato, esprimendo aggressione, frustrazione, sarcasmo. L'aspetto punk è iconico: capelli tagliati, abiti strappati, spille, metallo, pelle. Ma il punk è più di moda e musica. È un'identità culturale, una ribellione contro lo sfruttamento e l'oppressione. Nato in un'epoca di crisi economica e sociale nel Regno Unito degli anni '70, il punk sfida l'establishment con autenticità e provocazione. Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/4B6of1bLvn2GYtjOkpU0nc?si=349deea04444455d Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonti: "What was punk – and why did it scare people so much?" di Simon Ingram
    Played 24m 5s
  • Explicit

    Bob Marley: Rastaman Chant

    7 MAY 2024 · La musica, come il blues, il calypso e il reggae, è stata un faro di resistenza e identità per gli oppressi.  Il calypso trinidadiano, il blues riflessivo e il reggae rivoluzionario hanno plasmato le lotte sociali e storiche dei discendenti della diaspora africana. Bob Marley, icona del reggae, ha abbracciato il Rastafarianesimo, trovando nell'identità e nella fede la forza per trasformare la musica e il mondo. La sua eredità, purtroppo interrotta dalla sua scomparsa, continua a ispirare speranza e cambiamento. Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/49KIBcOGxGIHDNu21DwsnN?si=ff802ae9e88d4f5e&pt=04e1ab81895b27196893b25cee8d0c88 Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonti: "https://nlj.gov.jm/wp-content/uploads/2017/04/bn_marley_rn_001.pdf" di Michael Manley
    Played 21m 44s
  • Explicit

    Music of My Mind: Il "Periodo Classico" di Stevie Wonder

    30 APR 2024 · Il Krautrock, Tonto's Expanding Head Band e Stevie Wonder sembrano distanti nel panorama musicale, ma condividono legami sorprendenti. Il Krautrock abbracciava sperimentazione e tecnologia, come Tonto's Expanding Head Band, pionieri del sintetizzatore. Stevie Wonder, con la Motown, ha innovato il controllo creativo. Il suo "Periodo Classico" è una rivoluzione sonora e tematica. Wonder abbraccia il sintetizzatore, trasformando la musica pop con opere come "Music of My Mind", "Talking Book", "Innervisions", "Fulfillingness' First Finale" e "Songs in the Key of Life". Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/3l1GiLMv0iiXhz8hKx7BIf?si=6d43a985eb904661 Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonti: "Stevie Wonder's Perfect Run" di Polyphonic "TONTO: The 50-Year Saga of the Synth Heard on Stevie Wonder Classics" di Martin Porter & Martin Goggin
    Played 21m 49s
  • Explicit

    Kosmische: Da un Kaiser ad un Duca

    23 APR 2024 · Rolf-Ulrich Kaiser, giornalista folk tedesco, divenne una figura chiave nell'underground musicale. Alla Ohr Records, con Amon Duul I come produttori, lanciò "Paradieswarts Düül", manifesto della musica cosmica. Con la Pilz, promosse il folk cosmico, includendo Witthuser e Westrupp. Con i Popol Vuh, influenzò il krautrock. Uwe Nettlebeck fece lo stesso con i Faust, trasformando il rock tedesco. Questi visionari plasmarono il krautrock in un movimento musicale avanguardistico. Nel 1977, David Bowie, attratto da questa scena, registrò a Berlino con Brian Eno, abbracciando l'innovazione e l'ispirazione krautrock. Questi eroi musicali rimangono unici, devoti alla sperimentazione e all'innovazione. Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/5hzQuhhWToTcatrNJ6Qmc3?si=10d4503e0b3647d7 Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonti: "Krautrocksampler" di Julian Cope "Krautrock: The Rebirth of Germany" di Benjamin Whalley
    Played 43m 44s
  • Explicit

    Krautrock: Deutschland, Deutschland über alles

    16 APR 2024 · Negli anni '60, mentre il rock britannico e americano dettava legge, la Germania scrutava con occhi curiosi. Karlheinz Stockhausen, figura titanica della musica contemporanea, incantava con la sua musica innovativa. Nel 1960, Kontakte lo consacrò, stupendo i suoi colleghi dell’epoca. Ma poi arrivò il Krautrock, con le sue bande ribelli come Tangerine Dream e Kraftwerk, a rivoluzionare la scena musicale. Sperimentazioni elettroniche, riflesso di un'epoca postbellica, e l'immagine mitica dell'autostrada tedesca divennero simboli tangibili del movimento. Il Krautrock non fu solo un suono: fu un'ispirazione che risuonò attraverso le generazioni, plasmando la musica elettronica e il rock sperimentale. Un viaggio sonoro che, ancora oggi, continua a influenzare la cultura musicale globale con la sua impronta indelebile. Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/1nloodTanxhxkjU23oh0xv?si=15275a4453f84bdf Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonti: "Krautrocksampler" di Julian Cope "Krautrock: The Rebirth of Germany" di Benjamin Whalley
    Played 38m 58s
  • Explicit

    Oltre la Musica: La Verità Spoglia della Tropicália

    9 APR 2024 · Nel cuore del Brasile, nel 1967, la Tropicália è emersa come una ribellione culturale. Gilberto Gil e Caetano Veloso guidarono una miscela esplosiva di suoni tradizionali brasiliani e influenze internazionali, sfidando l'ordine costituito e la dittatura militare. Questo movimento breve ma potente ha dato voce a una generazione desiderosa di libertà di espressione. Ma la Tropicália non era solo musica; era un grido di protesta contro l'oppressione e una dichiarazione audace di identità culturale. Anche se il suo impatto musicale è stato duraturo, il vero lascito della Tropicália risiede nel coraggio dei suoi protagonisti, disposti a pagare il prezzo per la libertà. Playlist episodio: https://open.spotify.com/playlist/6KToZEp4BQzrEhg1HCoxMU?si=7cdd3bec90604ce4&pt=268d1d2b5a4cc0bfeeb0e234e5c16b3a Testo e Voce: Stefano Mola (https://linktr.ee/stevendusseldorf) Sigla & Soundenginering: Throw Easy (https://linktr.ee/throw.easy) Visual Concept & Design: Wicked Studios (https://wicked-studios.com) Fonte: "Tropicália's Unvarnished Truth" di Zach Schonfeld
    Played 23m 40s
Un viaggio avvincente attraverso il potere culturale della musica nella storia, esplorando come abbia plasmato generi conosciuti e creato nuovi orizzonti sonori.
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search