Podcast Cover

Fattore Campo

  • S1 Ep 5 – Stadio Meazza, dove Ibrahimović ha smesso di giocare con il Milan

    17 JUN 2024 · La prima squadra di Milano a conquistare la seconda stella è l’Inter, che nel 2024 vince lo scudetto numero 20 della sua storia. È anche il periodo nel quale l’ex attaccante Zlatan Ibrahimović diventa dirigente del Milan, lui che con i cugini nerazzurri è stato campione d’Italia 3 volte consecutive, dal 2006 al 2009. Al suo primo anno con il Diavolo, Ibra vince lo scudetto 2010-11 e anche la Supercoppa Italiana. Due stagioni in rossonero prima di andare in Francia al Paris Saint-Germain, in Inghilterra al Manchester Utd e in America ai Galaxi di Los Angeles. È comunque al Milan che chiude la carriera, dove si laurea campione d’Italia anche nel 2022.
    Played 5m 34s
  • S1 Ep 5 - Lo stadio Sinigaglia di Como ritrova la A con Cesc Fàbregas

    15 MAY 2024 · Al canottiere Giuseppe Sinigaglia, vogatore capace di vincere otto medaglie ai Campionati europei, volontario morto sul fronte della prima guerra mondiale, è dedicato lo stadio di Como. Qui gioca le partite casalinghe la squadra di calcio cittadina dal 1927 anno della sua inaugurazione. Si trova in riva al lago, fra il Tempio Voltiano e l'Aero Club. Da qui il 10 maggio 2024 parte la festa per la serie A ritrovata dopo 21 anni, che ha avuto per protagonista il campione spagnolo Cesc Fàbregas.
    Played 5m 10s
  • S1 Ep 4 – Stadio Dall’Ara, la roccaforte del Bologna che va in Champions

    13 MAY 2024 · In Via Andrea Costa, a circa 3 chilometri e mezzo dal centro cittadino, si trova lo stadio di Bologna, dedicato a Renato Dall’Ara, presidente del Bologna per 30 anni, dal 1934 al 1964. Qui gioca le partite casalinghe la squadra di calcio cittadina dal 1926 anno della sua inaugurazione. È anche la roccaforte della squadra allenata da Thiago Motta, che nel 2024 conquista una storica qualificazione in Champions League, 60 anni dopo l’ultimo scudetto.
    Played 5m 1s
  • S1 Ep 3 - Lo stadio Tardini festeggia la serie A del Parma di Pecchia

    6 MAY 2024 · 1 maggio 2024: il Parma torna in serie A dopo tre anni. Il pareggio di Bari basta alla squadra di Pecchia per conquistare la promozione con due giornate d’anticipo, la quarta nella storia degli emiliani (dopo quelle del 1990, 2009 e 2018). La festa parte dallo stadio Tardini, per l’ultima in casa con la Cremonese, dove andiamo gustando un buon panino, al prosciutto di Parma DOP, naturalmente.
    Played 4m 57s
  • S1 Ep 2 - Gli stadi italiani del Grande Torino

    4 MAY 2024 · Sono passati 75 anni dal 4 maggio 1949, giorno della Tragedia di Superga, quando una fortissima squadra di calcio sparì in un incidente aereo. Da Invincibile divenne Immortale, simbolo di rinascita per un’Italia che cercava la forza di ripartire tra le macerie della guerra. “Il Grande Torino ha lasciato un’eredità di affetti che continuerà anche oltre questi anni che stiamo vivendo noi” disse Franco Ossola, lo scrittore che porta il nome del papà, primo tesserato di quella squadra. Vito Romaniello rispolvera ricordi e aneddoti, portandoci nelle città dove gli stadi hanno il nome dei campioni granata, in un viaggio che attraversa tutto lo Stivale, nello stile leggero e coinvolgente di Italia Foodball Club.
    Played 10m 13s
  • S1 Ep 1 – Fattore Campo: in giro per le città del pallone

    2 MAY 2024 · Arena Civica di Milano a parte (è stata inaugurata da Napoleone il 17 dicembre 1807), gli stadi italiani più antichi d’Italia si trovano a Genova (1911) e Venezia (1913), città dove ha ottenuto i primi importanti successi della carriera calcistica il dirigente Beppe Marotta. Che poi ha contribuito a rendere ancora più ricche le bacheche di Juventus e Inter, le società che hanno vinto più scudetti. Con lui apriamo la serie Fattore Campo, il nostro viaggio nell’Italia del pallone.          
    Played 6m 55s

L’Italia del pallone raccontata attraverso le 138 città che hanno ospitato i campionati di serie A e B, la storia degli stadi e dei luoghi in cui si trovano, lo...

show more
L’Italia del pallone raccontata attraverso le 138 città che hanno ospitato i campionati di serie A e B, la storia degli stadi e dei luoghi in cui si trovano, lo straordinario gusto dei prodotti tipici per sentirsi a casa… in ogni trasferta.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search