Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

FONDAMENTALE

  • Episodio 30 | Cibi ultra-processati: cosa sappiamo sul possibile impatto sulla salute

    24 JUN 2024 · Diversi studi stanno indagando il possibile impatto dei cibi ultra-processati sulla nostra salute, compreso l'eventuale aumento di rischio di cancro. Con Licia Iacoviello e Michela Vuga ripercorriamo cosa sappiamo su questo argomento.
    Played 10m 19s
  • Episodio 29 | Microambiente, cancro e metastasi

    17 JUN 2024 · Quando si parla di cancro, oltre alle cellule tumorali si considera anche il suo microambiente, ovvero l'"ecosistema" in cui è immersa la cellula. Insieme ad Alberto Mantovani e Michela Vuga capiamo meglio come si comportano alcune cellule immunitarie nel microambiente tumorale e il ruolo del microambiente tumorale nella formazione delle metastasi.
    Played 9m 53s
  • Episodio 28 | Cancro e anziani, attenzioni particolari per i pazienti in età avanzata

    10 JUN 2024 · Le terapie che si utilizzano per trattare i pazienti adulti non sempre sono ideali anche per curare gli anziani. Bisogna infatti sempre valutare il quadro clinico, in modo da personalizzare i trattamenti sulle esigenze del singolo paziente. Dei tanti aspetti da considerare quando il cancro colpisce persone con più di 70 anni ne parlano il ricercatore AIRC Franco Perrone e Michela Vuga.
    Played 10m 44s
  • Episodio 27 | Depressione e cancro, cosa sappiamo

    3 JUN 2024 · È piuttosto diffusa la percezione che ansia e depressione possano aumentare il rischio di ammalarsi di cancro. In realtà, nessuno studio ha finora dimostrato che ci sia un legame. I problemi di salute psicologica sono però un tema importante per quanto riguarda chi ha già sviluppato un tumore. Ne parla Michela Vuga con la psiconcologa Claudia Borreani.
    Played 8m 46s
  • Episodio 26 | Tumore della prostata e rischio genetico, in sperimentazione un metodo di diagnosi precoce

    27 MAY 2024 · I casi di tumore alla prostata nel mondo sono destinati a raddoppiare entro il 2040. Per questo, trovare modi per diagnosticarli precocemente è fondamentale. In particolare, Massimo Lazzeri sta lavorando a un metodo di screening specifico per chi ha un rischio genetico più alto di sviluppare questo tumore. Ne parliamo in questa puntata con Michela Vuga.
    Played 10m 12s
  • Episodio 25 | Tumori distretto testa-collo, la storia di Loris De Cecco

    20 MAY 2024 · Loris De Cecco ha vissuto da protagonista gli ultimi anni della ricerca sui tumori del distretto testa-collo, contribuendo a un traguardo importante: la suddivisione di queste malattie in sei sottotipi molecolari dalle caratteristiche specifiche. Di questo risultato e delle future prospettive di ricerca ci parla, insieme a Loris, Michela Vuga
    Played 8m
  • Episodio 24 | Inquinamento e cancro, il legame tra PM2.5 e tumore al polmone

    13 MAY 2024 · Uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature ha svelato il meccanismo con cui il PM2.5, cioè il particolato fine o polveri sottili, aumenta il rischio di ammalarsi di tumore al polmone. Ne parliamo con Michela Vuga e Paolo Vineis.
    Played 10m 4s
  • Episodio 23 | Sole e cancro, come prevenire il melanoma

    6 MAY 2024 · In occasione del Melanoma day, Michela Vuga, insieme alla ricercatrice Anna Maria Di Giacomo, ci ricorda quali precauzioni sarebbe opportuno prendere per prevenire questo tumore, il più aggressivo tra quelli che colpiscono la pelle.
    Played 11m 44s
  • Episodio 22 | Vaccino contro l'HPV, nuove conferme sulla sua efficacia

    29 APR 2024 · Da qualche anno il vaccino contro l'HPV per prevenire il tumore della cervice uterina viene offerto alle ragazze e ai ragazzi di tutta Italia quando compiono 12 anni. Il vaccino è davvero molto efficace, lo dimostrano gli ultimi dati che arrivano dalla Scozia. Ma il vaccino permette di prevenire anche molti altri tipi di cancro. Ne parliamo nella puntata di oggi con Domenica Lorusso e Michela Vuga.
    Played 12m 28s
  • Episodio 21 | Tumore al pancreas, sperimentata una nuova possibile terapia combinata

    22 APR 2024 · Il gruppo di ricerca di Gioacchino Natoli ha provato a combinare, in modelli animali, due farmaci che in precedenza si erano rivelati inefficaci contro il tumore al pancreas. Somministrati insieme, i medicinali sono stati invece in grado di migliorare sensibilimente la sopravvivenza degli animali. Natoli, insieme a Michela Vuga, ci racconta come è nata questa idea e quali sono i prossimi passi per verificarne l'efficacia.
    Played 7m 52s

Fondamentale è il podcast di Fondazione AIRC per aggiornare sulle novità della ricerca sul cancro. Il podcast proporrà le versioni audio di alcuni articoli pubblicati sulle pagine della rivista cartacea...

show more
Fondamentale è il podcast di Fondazione AIRC per aggiornare sulle novità della ricerca sul cancro. Il podcast proporrà le versioni audio di alcuni articoli pubblicati sulle pagine della rivista cartacea Fondamentale, l'house-organ di Fondazione AIRC, oltre ad approfondimenti sulle ultime scoperte dei ricercatori di tutto il mondo.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search