Contacts
Info
Good morning Calabria è il podcast che ti propone di guardare i fatti della Regione sotto una nuova luce. Ascolta le interviste e gli approfondimenti della redazione di Avvenire di Calabria.
18 JAN 2025 · I questo nuovo episodio ci addentriamo nel dibattito sull’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, un’opera cruciale per il futuro del Mezzogiorno e della Calabria, ma al centro di discussioni sui finanziamenti e sulla progettazione.
Abbiamo raccolto le voci di Franz Caruso, sindaco di Cosenza, e della senatrice reggina Tilde Minasi, capogruppo della Lega in Commissione trasporti al Senato.
21 DEC 2024 · In questa episodio, abbiamo incontrato Anna Briante, assessore all’Istruzione e all’Università del Comune di Reggio Calabria.
Con lei, non solo abbiamo tracciato un bilancio del suo primo anno di amministrazione, ma approfondito il ruolo della scuola come motore di cambiamento per il territorio. Diversi gli argomenti toccati: dall'edilizia scolastica, al piano di investimenti per l'istruzione, ma anche alla funzione educativa della scuola per l'intera comunità.
7 DEC 2024 · In questo nuovo episodio di Good Morning Calabria, incontriamo Vito Teti. Il noto antropologo e accademico calabrese parla, in particolare del diritto dei giovani ad autodeterminarsi e affermarsi nel proprio territorio di origine.
Con Teti esploriamo, inoltre, il significato profondo del concetto di "restanza". Un’idea che non si limita al restare fisicamente in un luogo, ma che diventa una scelta consapevole e dinamica per costruire un futuro migliore nei territori spesso considerati marginali.
30 NOV 2024 · In occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids, vi raccontiamo una storia di rinascita che arriva dal cuore della Piana di Gioia Tauro: la Casa Famiglia per malati di Aids di Castellace, a Oppido Mamertina (Reggio Calabria).
Nata negli anni ’90 da un'intuizione maturata in seno alla Chiesa locale, questa struttura è diventata un simbolo di accoglienza e speranza per chi vive la malattia. Attraverso le voci di Donatella Grillo, assistente sociale della Casa, di Alfonsina Rechichi, direttore sanitario, don Emanuele Leuzzi, presidente dell'Ente morale "Famiglia Germanò" a cui afferisce questa realtà, e di ospiti come Gaetano e Sabrina, scopriremo come la Casa Famiglia sia diventata una “casa della vita”, un luogo che offre non solo cure, ma anche amore e dignità.
30 NOV 2024 · Questo episodio di Good Morning Calabria è dedicato alla Giornata mondiale delle persone con disabilità che si celebra il 3 dicembre. In questa occasione, abbiamo incontrato Maria Teresa Arcadi, presidente dell’Unitalsi sottosezione di Reggio Calabria.
Maria Teresa ci guida in una riflessione sulle sfide del nostro tempo, sottolineando come il post-Covid abbia accentuato l’individualismo, una condizione che pesa particolarmente su chi già vive nella solitudine.
«Il nostro compito oggi, dice, è abbattere le barriere invisibili, testimoniando prossimità e riscoprendo la bellezza della condivisione». Con il suo racconto, abbiamo scoperto le tante attività dell’Unitalsi, dai pellegrinaggi a Lourdes e Fatima alle esperienze quotidiane di inclusione sul territorio, come laboratori creativi, visite culturali e incontri sportivi, per far sentire tutti uguali, nessuno escluso.
23 NOV 2024 · Protagonista di questo episodio di Good Morning Calabria è don Valerio Chiovaro, sacerdote Fidei Donum dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.
Don Valerio ci racconta della sua missione in Terra Santa, dove guida, per conto della diocesi reggina, Casa Kerigma. Un luogo unico che accoglie e consola nel cuore della terra del Signore, segnata attualmente da gravi tensioni e conflitti.
Il sacerdote reggino spiega come questa esperienza possa essere condivisa anche a distanza, contribuendo a costruire un ponte di amore e solidarietà.
16 NOV 2024 · In questo episodio di Good Morning Calabria vi portiamo dentro le mura del carcere. Ad accompagnarci è padre Carlo Cuccomarino, cappellano delle carceri di Reggio Calabria.
Padre Carlo ci guida in un viaggio speciale all'interno degli spazi di pena trasformati in luoghi di speranza e di misericordia per i detenuti. Attraverso le sue parole, emerge la forza del Vangelo come strumento di riflessione e riscatto, capace di trasformare anche i luoghi più duri in spazi di crescita personale e spirituale.
16 NOV 2024 · In questo episodio di Good Morning Calabria, esploriamo un argomento di grande interesse: il ruolo dell’arte come strumento educativo e di crescita personale, soprattutto per i giovani.
Il nostro ospite è il professor Antonio Mastrogiacomo, musicologo e giornalista, docente presso l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, esperto di pedagogia artistica. Con lui approfondiremo come l’esperienza artistica possa diventare un’opportunità per i giovani di scoprire se stessi e sviluppare empatia, esplorando anche come avvicinarli alla dimensione trascendentale dell’arte e quali strategie adottare per una didattica museale più inclusiva.
Un tema affascinante e attuale, che ci invita a riflettere sull’arte non solo come espressione estetica, ma come strumento di crescita e comprensione del mondo.
9 NOV 2024 · In questo episodio di Good Morning Calabria affrontiamo il tema della mediazione, uno strumento che può trasformare il conflitto in opportunità. Ne parliamo con Nancy Stilo, avvocato e mediatore civile, responsabile dell'Istituto ADR Intesa di Reggio Calabria e del dipartimento ADR della Fondazione Aiga “T. Bucciarelli”.
Avremo modo di scoprire valori e tecniche della mediazione, un campo che cresce in Italia grazie alla riforma Cartabia. Un viaggio nella mediazione da non perdere, tra normativa, empatia e strumenti pratici per risolvere i conflitti in modo più umano e collaborativo.
1 NOV 2024 · 🎧 In questo nuovo episodio di Good Morning Calabria, esploriamo un tema che sta trasformando il nostro modo di navigare online: l’impatto dell’Intelligenza Artificiale sui motori di ricerca e sulle abitudini digitali.
Con noi Giorgio Taverniti, calabrese di Monasterace (RC), esperto di SEO e digital marketing, che ci guiderà nella comprensione di come l’AI stia rivoluzionando le ricerche online e il nostro rapporto con la tecnologia.
Parleremo di assistenti virtuali sempre più avanzati, che potrebbero sostituire il modo tradizionale di cercare informazioni, e del ruolo cruciale della qualità e adattabilità dei contenuti in questo nuovo ecosistema digitale. Taverniti ci aiuterà anche a individuare i cambiamenti futuri e a capire come prepararci a questo scenario in costante evoluzione.
Good morning Calabria è il podcast che ti propone di guardare i fatti della Regione sotto una nuova luce. Ascolta le interviste e gli approfondimenti della redazione di Avvenire di Calabria.
Information
Author | Avvenire di Calabria |
Organization | Avvenire di Calabria |
Categories | Daily News |
Website | - |
podcast@avveniredicalabria.it |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company