Podcast Cover

Il cinema tradotto

  • 17 - Questa non è una puntata su Inside Out

    28 JUN 2024 · Gioia, Tristezza, Paura, Rabbia e Disgusto: queste sono alcune delle emozioni protagoniste del nuovo film targato Pixar, Inside Out 2. Anche se questo potrebbe sembrare l'inizio di una recensione del film più discusso delle ultime settimane, noi del Cinema Tradotto abbiamo deciso di fare le cose a modo nostro. Utilizzeremo queste emozioni per parlare dei film che ce le hanno suscitate, da traumi infantili a mosche giganti, passando per fan arrabbiati e deliri demenziali. Correte ad ascoltare questa nuova puntata! Speakers: Carmine Calabrese, Marco Sipione Montaggio: Marco Sipione Musica: HoliznaPatreon - Feels
    Played 41m 35s
  • 16 - Love, death and podcast: uno sguardo ravvicinato alle nostre puntate preferite

    14 JUN 2024 · No, non sta uscendo una quarta stagione. Sì, come sempre siamo fuori tempo.  In un momento in cui siamo tutti di corsa tra mille cose da fare, Love, death e robots ci aiuta a non privarci della nostra piccola dose quotidiana di cinema. Con puntate che oscillano tra i cinque e i quindici minuti, la serie ci catapulterà in microcosmi tanto meravigliosi quanto contorti.  In questa puntata del Cinema tradotto analizzeremo alcune delle puntate che ci hanno coinvolto di più, vorticandoci in testa per settimane. Speakers: Carmine Calabrese, Marco Sipione Montaggio: Marco Sipione Musica: HoliznaPatreon - Feels
    Played 39m 55s
  • 15 - Deliri e stupefacenti: come il cinema racconta la droga

    31 MAY 2024 · Avete mai notato come i film sulla droga si basino spesso su forti critiche sociali o su esaltazioni di un presunto 100% del nostro cervello? Tra film che hanno fatto la storia del genere e opere di totale fantascienza, preparate le valigette e slacciate le cinture; ci aspetta un viaggio psichedelico. Speakers: Carmine Calabrese, Marco Sipione Montaggio: Marco Sipione Musica: HaliznaPatreon - Feels
    Played 38m 27s
  • 14 - Da Barbie a C'è ancora domani: donne ribelli contro il patriarcato

    10 MAY 2024 · L'abbiamo promessa a lungo, ma finalmente possiamo darvi il benvenuto a una nuova puntata tematica del Cinema Tradotto; oggi in compagnia di Melania!  Analizzeremo tre fra i film più discussi dello scorso anno, accomunati da un tema sempre più attuale e risonante, diventati i pilastri della più recente corrente femminista cinematografica: stiamo parlando ovviamente di "Barbie", "Povere Creature" e "C'è ancora domani". Discuteremo con Melania di come questi film contribuiscano alla discussione sulla parità di genere, all'evoluzione dei ruoli femminili nel cinema e alla rappresentazione delle lotte femministe. Speaker: Carmine Calabrese, Melania Verde, Marco Sipione Montaggio: Marco Sipione
    Played 42m 59s
  • 13 - Il Cinema Complotto

    26 APR 2024 · Lo sapevate che sul sole c'è acqua? Che la terra é piatta? E che nessuno è mai stato sulla Luna? Beh, nemmeno noi. In questa puntata del cinema tradotto, affronteremo con spirito critico e ironia, quei film e quelle serie tv che raccontano storie di cospirazioni e di complotti entrati nell'immaginario collettivo e che, secondo alcuni, vengono nascosti dai poteri forti. State sempre allerta e buon ascolto.  Speaker: Marco Sipione, Carmine Calabrese
    Played 24m 57s
  • 12 - Sulla via del serpente: Il viaggio del maestro Toriyama

    12 APR 2024 · In questa puntata del cinema tradotto - la realtà attraverso 35mm, esploreremo il genio creativo di Toriyama e il modo in cui ha cambiato un pezzo di mondo. Vedremo come le sue opere, in particolare Dragon Ball, siano state influenzate ed abbiano influenzato, non solo l'industria anime e manga, ma anche il cinema e la cultura popolare. Preparatevi a farvi travolgere dalla storia di un uomo il cui stile artistico unico ha lasciato un'impronta indelebile nell'immaginario collettivo di milioni di fan in tutto il mondo.  "Grazie, Sfere del Drago" Speaker: Marco Sipione, Carmine Calabrese
    Played 26m 43s
  • 11 - Quella volta che Shrek cambiò il mondo

    22 MAR 2024 · Ci siamo cresciuti, ci ha fatto divertire e l'abbiamo amato in ogni sua parte, ma siamo davvero sicuri di averlo compreso appieno?  In questa nuova puntata del Cinema Tradotto ci addentreremo tra gli strati di un capolavoro dell'animazione come Shrek, un pilastro dell'intrattenimento mondiale che è riuscito a diventare un importante tassello nella storia del cinema, generando un prima e un dopo.  Attraverso la nascita di Dreamworks, scopriremo cosa si cela dietro l'arma nata per contrastare il monopolio di Disney.
    Played 30m 18s
  • 10 - Attraverso i muri di casa: Storie di lockdown

    8 MAR 2024 · Sono passati quattro anno da quando ci hanno detto che saremo dovuti stare in casa per mesi, da quando abbiamo imparato tutti a fare la pizza e da quando il mondo dello spettacolo si é fermato. Oggi solo a pensarci viene un brivido. In questa nuova puntata parleremo di come il cinema abbia deciso di affrontare, o non affrontare, questo tema così delicato. Dai film che non vogliono parlare di pandemia, ai documentari che ci raccontano della vita nelle corsie, finendo con i progetti che ci raccontano di realtà complesse nelle mura domestiche. Tutto questo e molto altro in questa nuova puntata de il cinema tradotto, la realtà attraverso 35mm. Speaker: Marco Sipione, Carmine Calabrese
    Played 18m 42s
  • 9 - Silenzio in sala: tra ricordi e influenze del grande schermo

    23 FEB 2024 · Qual è il vostro primo ricordo al cinema? In questa nuova puntata del cinema tradotto vedremo come è cambiata la visione negli ultimi anni della sala cinematografica. Tra italiani che vanno sempre di più al cinema, grandi sale che mangiano quelle piccole, ed influencer che non vendono solo pandori, esploreremo le curiosità di un luogo che non passerà mai di moda. Speaker: Marco Sipione, Carmine Calabrese
    Played 32m 2s
  • 8 - Speciale - Sanremo Tradotto

    9 FEB 2024 · In questa puntata speciale del cinema tradotto parleremo dell'evento della settimana, il Festival di Sanremo. Festival della musica che però ha in sé tanto altro. Dalla musica al cinema, dai social che regalano meme ma anche leoni da tastiera carichi d'odio, finendo poi per passare ai grandi attori e paperi che sanno fare solo qua qua qua. Tenetevi forte! Perché Sanremo (non) é (solo)Sanremo! Speaker: Marco Sipione; Carmine Calabrese
    Played 31m 54s

È vero che la vita imita l'arte più di quanto l'arte imiti la vita? Quanto il cinema influenza la realtà che ci circonda? E perché nei film non pagano mai...

show more
È vero che la vita imita l'arte più di quanto l'arte imiti la vita? Quanto il cinema influenza la realtà che ci circonda? E perché nei film non pagano mai i taxi?
Questo è Il Cinema tradotto: la realtà attraverso 35 millimetri.
Un podcast dove parleremo di cinema, televisione e cultura pop. Un viaggio attraverso i film che ci hanno emozionato, che non abbiamo capito e che hanno cambiato la società e il nostro modo di pensare.
Noi siamo Carmine e Marco e a voi non resta altro che mettervi comodi e godervi lo spettacolo.
show less
Contacts
Information
Author uRadio
Categories Visual Arts
Website -
Email info.uradio@gmail.com

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search