Podcast Cover

Il Maggio dei Classici - UniBo

  • #20 - “Tempus. Del vivere” - Lezione di Ivano Dionigi

    14 JUL 2022 · Lezione di Ivano Dionigi, per la rassegna “Homo sum. I Classici - XIV edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”. Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://streaming.cineca.it/homosum/
    Played 44m 49s
  • #19 - “Ubi est mors victoria tua ? La morte della morte” - Lezione di Gianfranco Ravasi

    7 JUL 2022 · Lezione di Gianfranco Ravasi, per la rassegna “Mors. Finis an transitus? I Classici - V edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”. Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://linclass.classics.unibo.it/permanenza/video.htm
    Played 47m 45s
  • #18 - La vita felice -Letture da Erodoto, Epicuro, Orazio, Seneca, Agostino, di Roberto Herlitzka e Manuela Mandracchia

    30 JUN 2022 · Letture da Erodoto, Epicuro, Orazio, Seneca, Agostino. Interpretazione di Roberto Herlitzka e Manuela Mandracchia, per la rassegna “La felicità. I Classici – XVI edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”. Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://streaming.cineca.it/felicita/
    Played 33m 26s
  • #17 - “Verae divitiae. La vera ricchezza” - Lezione di Enzo Bianchi

    23 JUN 2022 · Lezione di Enzo Bianchi, per la rassegna “Regina Pecunia. I Classici - VIII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”. Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://linclass.classics.unibo.it/permanenza/video.htm
    Played 25m 32s
  • #16 - “Xenos. L’altro (II)” - Lettura di Enzo Vetrano& Stefano Randisi - Odissea

    16 JUN 2022 · Letture dall’Odissea. Interpretazione di Enzo Vetrano e Stefano Randisi, per la rassegna “Patria, patrie. I Classici – XVIII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”. Il video completo dell’evento è disponibile qui: https://streaming.cineca.it/patria/
    Played 24m 27s
  • #15 - Xenos. L’altro (I)” - Lezione di Massimo Recalcati

    9 JUN 2022 · Lezione di Massimo Recalcati, per la rassegna “Patria, patrie. I Classici - XVIII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”. Il video completo dell’evento è disponibile qui: https://streaming.cineca.it/patria/
    Played 24m 40s
  • #14 - “Hospes, hostis. Costruire il nemico” - Lezione di Umberto Eco

    2 JUN 2022 · Lezione di Umberto Eco, per la rassegna “Elogio della politica". I Classici - VII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”. Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://linclass.classics.unibo.it/permanenza/video.htm
    Played 46m 19s
  • #13 - “Furor et mors” - Lezione di Salvatore Natoli

    26 MAY 2022 · Lezione di Salvatore Natoli, per la rassegna “Follia. I Classici - XV edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”. Il video completo dell’evento è disponile qui: http://streaming.cineca.it/follia/
    Played 27m 29s
  • #12 - Peritura regna. Guardare la fine - Lezione di Bruna Pieri + Letture da Antico Testamento, Virgilio, Seneca, Agostino, Orosio, Possidio

    19 MAY 2022 · Lezione di Bruna Pieri e letture da Antico Testamento, Virgilio, Seneca, Agostino, Orosio, Possidio, Isidoro di Kiev, Leonardo di Chio, per l’interpretazione di Laura Marinoni e Giulio Scarpati, per la rassegna “Barbarie. I Classici - XI edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del Classico”. Il video completo dell’evento è disponibile qui: http://streaming.cineca.it/barbari/
    Played 28m 45s
  • #11 - “La prova del potere (II)” - Lettura di Elena Bucci & Marco Sgrosso - Sofocle, Antigone

    12 MAY 2022 · Letture Sofocle, Antigone. Interpretazione di Elena Bucci e Marco Sgrosso, per la rassegna “Il potere. I Classici – XVII edizione”, a cura del Centro Studi “La permanenza del classico”. Il video completo dell’evento è disponibile qui: https://streaming.cineca.it/potere/
    Played 56m 52s

Il podcast propone una selezione di alcuni tra i momenti più significativi della rassegna "I Classici", che il Centro Studi “La permanenza del Classico” ha organizzato e proposto ai cittadini,...

show more
Il podcast propone una selezione di alcuni tra i momenti più significativi della rassegna "I Classici", che il Centro Studi “La permanenza del Classico” ha organizzato e proposto ai cittadini, ai docenti e agli studenti dell’Università di Bologna tutti i giovedì di maggio, dal 2002 al 2021.

Un’occasione per riascoltare lezioni, letture e riflessioni che hanno animato una tra le iniziative culturali più attese e amate del panorama cittadino.

A cura del Centro Studi “La permanenza del classico”: https://centri.unibo.it/permanenza/
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search