Podcast Cover

Io Non Mi Rassegno

  • Dibattito presidenziali Usa: Trump attacca, disastro Biden. I dem pensano a un sostituto - #958

    28 JUN 2024 · Il dibattito tv fra Trump e Biden è stato disastroso per l’attuale Presidente democratico e diverse voci interne ai dem iniziano a chiedere, ancora non ufficialmente ma ufficiosamente, che si ritiri dalla corsa presidenziale. Ieri è stata anche la giornata delle nomine dei vertici Ue, che hanno confermato Von der Leyen, Costa e Kallas nei ruoli di vertice, ma anche diverse spaccature in seno all’Unione. Parliamo anche della legge approdata in Parlamento che prevede il carcere per chi blocca il traffico per protesta e dei patti digitali, accordi fra famiglie per un corretto utilizzo dei device digitali da parte dei più giovani (e non solo). INDICE: 00:00:00 - Sommario 00:00:57 - Il disastroso dibattito Biden-Trump negli Usa 00:06:09 - Le nuove nomine in Europa e il rischio guerra 00:15:21 - Il nuovo ddl anti attivisti sbarca il Parlamento 00:18:14 - Cosa sono i patti digitali? 00:22:37 - Sardegna, non è un paese per giovani FONTI E ARTICOLI: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/dibattito-presidenziali-usa-disastro-biden-958 Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
    Played 25m 3s
  • Played 20m 37s
  • Per la prima volta in assoluto un paese tasserà le emissioni di agricoltura e allevamenti! - #957

    27 JUN 2024 · Una nuova legge fa della Danimarca il primo paese al mondo a tassare le emissioni dei reparti agricolo e degli allevamenti. Una novità storica, fra l’altro raggiunta anche grazie a un processo decisionale innovativo a cui hanno preso parte tutte le parti interessate. Parliamo anche del tentativo di colpo di stato in Bolivia, del ritiro della legge finanziaria contestata in Kenya, di una storica sentenza della Corte di giustizia Ue sull’ex Ilva di Taranto, dell’inchiesta di Domani sulla finanza green che spesso non è tanto green, ma a volte invece sì, della situazione post alluvione in Emilia Romagna e infine di semi, ogm e tanto altro in compagnia di Vandana Shiva. INDICE: 00:00:00 - Sommario 00:00:56 - La Danimarca tassa agricoltori e allevatori per la CO2 emessa 00:09:39 - Il tentativo di golpe (fallito) in Bolivia 00:12:13 - Il Presidente del Kenya non firmerà la legge finanziaria, vittoria dei manifestanti 00:13:11 - La Corte di giustizia Ue dice che l'ex Ilva deve chiudere 00:19:31 - La finanza green non è così green. Ma alcune banche lo sono 00:24:19 - Gli sforzi dei cittadini per ricostruire una strada, dopo l'alluvione in Emilia-Romagna 00:29:02 - I semi di Vandana Shiva FONTI E ARTICOLI: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/per-la-prima-volta-un-paese-tassera-le-emissioni-di-agricoltura-e-allevamenti-957/ Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
    Played 30m 16s
  • Assange, i retroscena della liberazione e i pericoli per l'informazione - #956

    26 JUN 2024 · Dopo l’euforia per la liberazione, oggi andiamo più a fondo alla notizia, per capire i retroscena sulla liberazione di Assange, le trattative, ma anche cosa comporta la sua ammissione di colpevolezza a livello di libertà di stampa. Parliamo anche delle ritorsioni russe dopo l’attacco ucraino a Sebastopoli, con convocazione dell’ambasciatore Usa a Mosca e blocco di 81 giornali internazionali, delle violente rivolte in Kenya contro l’aumento delle tasse (e non solo) e dei magheggi della finanza green, che a volte tanto verde non è.  INDICE: 00:00:00 - Sommario 00:00:49 - I retroscena della liberazione di Assange 00:11:55 - Mosca convoca ambasciatore Usa e chiude i giornali europei 00:14:23 - La nuova Ue prende forma 00:17:22 - Il Kenya nel caos dopo l'aumento delle tasse 00:20:26 - La finanza green non è poi così verde FONTI E ARTICOLI: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/assange-retroscena-956 Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
    Played 22m 12s
  • Julian Assange è libero! Il fondatore di Wikileaks patteggia ed è e già rientrato in Australia - #955

    25 JUN 2024 · Julian Assange è un uomo libero ed è già uscito dal carcere e rientrato in Australia. Lo so, nemmeno io volevo crederci, ma è proprio così. Parliamo anche dei ballottaggi nelle principali città italiane che hanno premiato il centrosinistra, che ha eletto sindaci e sindache in tutti e 6 i capoluoghi di regione in ballo. Anche in questo caso però pesa sul giudizio la forte astensione, e forse ha pesato anche l’approvazione della legge sull’autonomia differenziata. Torniamo anche a parlare dell’attentato islamista in Daghestan, degli Usa che aprono una nuova unità nel pacifico, di immigrazione, lavoro e demografia nel Nordest e infine di un’interessante sinergia in difesa dei primati in Amazzonia. INDICE: 00:00:00 - Sommario 00:00:44 - Assange è libero! 00:04:35 - Le città svoltano a sinistra 00:09:56 - Una lettura dell'attentato in Daghestan 00:13:59 - La nuova postazione Usa nel Pacifico  00:14:57 - La lista ufficiale degli eletti AVS in Europa: ci sono Guarda e Scuderi 00:16:50 - Immigrazione, lavoro e demografia nel Nordest 00:20:00 - Il progetto di scienziati e indigeni per salvare i primati in Brasile FONTI E ARTICOLI: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/julian-assange-libero-955 Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
    Played 22m 52s
  • Attentato in Daghestan, cosa sappiamo - #954

    24 JUN 2024 · La giornata di ieri è stata segnata da un attentato terroristico nello stato russo del Daghestan, dove alcune persone hanno attaccato sinagoghe, chiese ortodosse e posti di polizia. Le autorità russe seguono la pista jihadista ma non mancan odi attaccare Ucraina e Usa. Parliamo anche di clima, siccità e informazione, di elezioni europee, di manifestazioni contro il governo in Israele e contro il caporalato a Latina, di food coop, della chiusura di una radio-tv pubblica in Slovacchia, e ancora di diritti in Namibia e di buone pratiche giornalistiche.  INDICE: 00:00:00 - Sommario 00:00:48 - L'attentato i Daghestan e l'attacco Ucraino in Crimea 00:06:04 - Clima, siccità e informazione 00:12:04 - La nuova commissione e le spaccature nel Parlamento Ue 00:15:06 - Di manifestazioni (in Israele e a Latina) e di foodcoop 00:22:58 - In Slovacchia il governo ha chiuso la Tv pubblica 00:24:29 - In Namibia un tribunale ha dichiarato incostituzionale una legge omofoba 00:25:20 - Una buona prassi giornalistica FONTI E ARTICOLI: https://www.italiachecambia.org/rassegna-stampa/attentato-in-daghestan-954 Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
    Played 26m 44s
  • Chi è monsignor Viganò, accusato di Scisma dalla Chiesa (e che c'entra Trump) - #953

    21 JUN 2024 · Ieri pomeriggio l’arcivescovo Carlo Maria Viganò è stato convocato in Vaticano con l’accusa di scisma. Una delle più gravi e rare. Che succede nella Chiesa? Parliamo anche di Mark Rutte, ex premier olandese che quasi sicuramente sarà il nuovo Segretario generale della NATO (e di cosa ciò significa in ottica russo-ucraina), e poi di caldo, caldo estremo che ha ucciso oltre mille persone in pellegrinaggio verso la Mecca che in India ha lasciato NEw Delhi senz’acqua e che sta mandando alle stelle il consumo di carbone. E infine di notizie sarde, con Cagliari che non è molto accogliente verso la comunità LGBTQ+. INDICE: 00:00:00 - Sommario 00:00:57  - Lo scisma nella Chiesa? 00:08:05 - Mark Rutte sarà il prossimo Segretario generale dela NATO 00:15:21 - Oltre 100 morti per il caldo nel pellegrinaggio verso La Mecca 00:16:57 - New Delhi senz'acqua e carbone alle stelle in India 00:23:04 - Cagliari non è così accogliente verso la comunità LGBTQ+ Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
    Played 24m 59s
  • Played 25m 24s
  • L’autonomia differenziata (forse) non è così male. Ma sarà mai applicata? - #953

    20 JUN 2024 · Ieri è stata approvata, fra le polemiche la legge sull’autonomia differenziata, cavallo di battaglia della lega che però secondo i suoi detrattori potrebbe aumentare le diseguaglianze nel nostro paese. Ma è davvero così? Cerchiamo di capirlo. Parliamo anche della morte di un lavoratore indiano a Latina, abbandonato dai superiori dopo un incidente probabilmente perché irregolare, dell’inchiesta di FanPage sui giovani attivisti meloniani, che più che a Meloni si ispirano al Duce, e della raccolta firme di Lav per togliere gli animali dai circhi. INDICE: 00:00:00 - Sommario 00:00:46 - Approvata l'autonomia differenziata 00:15:13 - La morte di un lavoratore indiano a Latina ci dice molte cose 00:20:05 - L'inchiesta sui giovani di Gioventù Nazionale 00:22:31 - La petizione Lav contro gli animali nei circhi 00:24:00 -  Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
    Played 27m 48s
  • La morte di Noam Chomsky riportata da (quasi) tutti i giornali, che non è vera - #952

    19 JUN 2024 · Ieri sera attorno alle 22 italiane molti fra i principali quotidiani italiani, dal Corriere, al Sole, al Fatto Quotidiano, dedicavano le loro homepage alla morte del più grande linguista e per alcuni intellettuale vivente: Noam Chomsky. Che però non è morto. Poi la notizia è sparita senza lasciare traccia e questo ci dice molto, ahimè, del giornalismo nel nostro paese. Parliamone. Parliamo anche della visita di Putin in Corea del Nord, di Ursula von der Leyen che avrebbe ritardato l’uscita di un dossier scomodo per ingraziarsi i favori di Giorgia Meloni, di alcune novità da Israele e infine di un clamoroso retroscena dell’approvazione della Nature restoration law. INDICE: 00:00:00 - Sommario 00:00:57 - La notizia della morte di Noam Chomsky, che non era vera 00:07:31 - La visita di Putin in Corea del Nord 00:11:59 - Von der Leyen ha insabbiato un rapporto per ingraziarsi Meloni? 00:15:40 - Alcune importanti novità da Israele (e dalla Sicilia) 00:24:30 - Il clamoroso retroscena sull'approvazione della Natrure restoration law Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8
    Played 24m 4s

Io Non Mi Rassegno è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia, curata da Andrea Degl'Innocenti. Va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle...

show more
Io Non Mi Rassegno è la rassegna stampa commentata di Italia che Cambia, curata da Andrea Degl'Innocenti. Va in diretta tutti i giorni, dal lunedì al venerdì a partire dalle 8 sui canali Spreaker, Spotify e YouTube di Italia che Cambia. Perché, ricordatevi: "Chi si rassegna, è perduto!"
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search