Podcast Cover

Iperuranio

  • Played 14m 12s
  • Played 23m 35s
  • Played 17m 21s
  • Played 20m 43s
  • Tutti per Uno. Al cuore del concetto di democrazia. I

    16 JAN 2023 · La democrazia non è solo una forma di governo ma un'idea fondamentale che orienta il modo di vivere di una comunità. Tra scettici, fatalisti ed entusiasti, essa, giunta nella sua maturità, continua a dividere come non mai. Attraverso un breve detour storico, in questo episodio cerchiamo di comprenderne il concetto e la logica serrata che sta alla sua base: trasfomare i Molti nell'Uno.
    Played 19m 21s
  • Tutti per Uno. Al cuore del concetto di democrazia. II

    23 JAN 2023 · 'Leviatano', l'opera filosofico-politica dell'inglese Thomas Hobbes (il cui frontespizio ho ripreso come icona di questo episodio), getta le basi teoriche della democrazia moderna. Se l'immagine di un sovrano gigantesco composto da centinaia di piccoli uomini ti inquieta e non lo riconosci come simbolo della democrazia, continua a seguire questo episodio e forse cambierai idea.
    Played 22m 52s
  • Tutti per Uno. Al cuore del concetto di democrazia. III

    4 FEB 2023 · Con la Rivoluzione Francese la concezione moderna di democrazia smette di esistere solo nell'Iperuranio e viene imposta con i cannoni. Analizziamo alcune parti di 'Che cos'è il Terzo Stato?', una guida per rivoluzionari in cui la democrazia, come la conosciamo noi, inizia a prendere forma.
    Played 21m 2s
  • Tutti per Uno. Al cuore del concetto di democrazia. IV

    23 FEB 2023 · Siamo giunti alla conclusione. Ora che abbiamo analizzato due momenti storico-concettuali della finzione democratica, possiamo guardare al presente con maggior distacco e domandarci: la democrazia è ancora l'orizzonte della nostra politica?
    Played 25m 14s

Questo podcast si rivolge a chi non conosce ancora la filosofia e invita chi la frequenta già a guardarla da una prospettiva nuova. Non segue una scansione cronologica o per...

show more
Questo podcast si rivolge a chi non conosce ancora la filosofia e invita chi la frequenta già a guardarla da una prospettiva nuova.
Non segue una scansione cronologica o per autore, ma pizzica una dopo l’altra le sue corde, che ancora sanno risuonare in modo imprevisto: il rapporto tra le cose e il pensiero, la relazione tra filosofia e verità scientifica, che cosa sia la politica e tanto altro. Buon ascolto!
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search