
Contacts
Info
Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti, il cinema e la letteratura.
Ogni sabato dal 1 marzo
Ogni sabato dal 1 marzo

Episodes & Posts
Episodes
Posts
26 APR 2025 · Uno scrittore dimenticato e poi riscoperto, l’uomo che Bukowski chiamava “il mio Dio”, ma che prima di diventare simbolo della letteratura americana borderline, era solo il figlio di un muratore abruzzese, in un’America che non lo voleva davvero. Il suo Colorado non è quello da cartolina. È duro, gelido, fatto di lavoro, di fame e di speranza. È la terra da cui si parte, ma che non si lascia mai davvero. Parliamo di John Fante, di Chiedi alla polvere. Ci sarà pure Donald Trump.
Kansas è un podcast di Alessandro Venier.
La sigla è di Daniele Venier.
Le altre canzoni e suoni sono su licenza.
Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
19 APR 2025 · In questo episodio andiamo alla scoperta dei lupi di Yellowstone capaci di cambiare il corso di un fiume. Parleremo della Regina dei Lupi e della sua vita avventurosa e poi L'Alaska con il piano di abbattimento di orsi e lupi. Ci saranno i romanzi "La tenerezza dei lupi" e "La terra dei lupi", i saggi "Attraverso spazi aperti" e "Lupi. Storie di saggezza", i film "Hold the dark" e "Never Cry Wolf".
Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti attraverso il cinema e la letteratura.
La sigla è di Daniele Venier
Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
19 APR 2025 · La terra degli Appalachi, la regione più povera degli Stati Uniti, tra West Virginia e Kentucky, raccontata nel bel documentario di Peter Santenello. Oggi vi porto tra le montagna, quelle meno conosciute, quelle a est, quelle che attraversano 14 stati. Territori di natura meravigliosa e di umanità complessa, tra miniere e problemi di droga. Una regione raccontata dalle foto di Shelbey Adams. I libri di oggi: - Country Dark di Chris Offutt (Minimum Fax)- Queste montagna bruciano di David Joy (Jimenez)I film di oggi: - Il cacciatore di Michael Cimino - A spasso nel bosco di Ken Kwapis - Il fuoco della vendetta di Scott Coper Kansas è un podcast di Alessandro Venier. La sigla è di Daniele Venier. Le altre musiche sono utilizzate sotto licenza. Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
12 APR 2025 · Partiamo dal lobster roll, il panino con l'astice. Proviamo a visitare il New England e in particolare il Maine di Stephen King, passando per i fari di Forrest Gump e il racconto di David Foster Wallace. Kansas è un podcast di Alessandro Venier.
La sigla è di Daniele Venier.
Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
29 MAR 2025 · Si parla delle dust bowls, le tempeste di sabbia che provocarono la partenza degli oakies raccontati da Steibeck in Furore. E poi c'è la route66 e la sua sorella minore, l'interstate60. Ci sono Bruce Springsteen e Woody Guthrie, c'è il film Re della Terra Selvaggia. Con il cinema e la letteratura Alessandro Venier racconta gli Stati Uniti d'America.
Kansas è un podcast di Alessandro Venier.
La sigla è di Daniele Venier.
Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
22 MAR 2025 · Conoscete la storia del sandwich al Patrami che ordina Sally in Harry ti presento Sally? E poi il quadro Nighthawks di Edward Hopper e la storia dei Diner negli USA. Il cinema di Quentin Tarantino e di Michael Mann e il libro Il diner nel deserto (NNE).
Alessandro Venier attraverso il cinema e la letteratura di accompagna attraverso un viaggio nel cuore degli Stati Uniti d'America.
Kansas è un podcast di Alessandro Venier.
La sigla è di Daniele Venier. G
li inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
15 MAR 2025 · Il racconto della biblioteca più piccola degli Stati Uniti e delle battaglie del giovane Spencer Collins per mantenerla viva. Poi la censura che colpisce le biblioteche scolastiche e che vede proibiti i libri di Art Spiegelman e Toni Morrison. E ancora la biblioteca più a nord dell'Alaska e quella immaginata in Into the Wild. E l'inno alla democrazia di Tutti gli uomini del presidente.
Di e con Alessandro Venier.
La sigla è di Daniele Venier
Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti.
8 MAR 2025 · In questo episodio esploriamo il cambiamento delle Little Italy americane. Lo facciamo attraversando New York City, San Diego, San Francisco, Omaha. I film raccontati sono Mean Streets (Martin Scorsese, 1973) e Il padrino parte II (Francis Ford Coppola, 1974) .
Gli articoli e le storie citate li potete trovare a questi link
https://www.youtube.com/watch?v=DxJiLD8HPVE&t=256s&ab_channel=PeterSantenello
https://www.google.com/search?q=Andrea+Marinelli+Little+Italy+Corriere+della+Sera&client=ms-android-motorola-rvo3&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8&chrome_dse_attribution=1&inm=vs
https://www.italianidifrontiera.com/2023/04/03/le-storie-del-caffe-trieste-di-san-francisco-raccontate-a-un-tavolino-del-locale-sogno-realizzato-il-video-online-su-repubblica-tv/
https://www.omahamagazine.com/living/a-secret-hidden-in-little-italy/
https://www.littleitalysd.com/feature/a-look-back-into-little-italys-evolution-over-the-past-century
Gli inserti audio a corredo di questo episodio sono utilizzati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica per finalità illustrative e per fini non commerciali ai sensi dell'art 70 della disciplina sul Diritto d'autore (legge 22 aprile 1941), n 633 e successivi aggiornamenti. La sigla è di Daniele Venier. L'estratto in apertura è concessa sotto licenza ed è Os_vs_87_songstarter_goldAltri suoni su licenza: timessquare_bw.60971 sm_nhc_electric_guitar_california_A_maj
1 MAR 2025 · Attraverso il cinema e la letteratura Alessandro Venier racconta le storie delle donne native americane, delle violenze che subiscono anche a causa di un buco legislativo.
Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti attraverso il cinema e la letteratura.
La sigla è di Daniele Venier.
In questo episodio si parla di:
- Il guardiano notturno di Louise Erdrich (Feltrinelli)
- I segreti di Wind River di Taylor Sheridan
- Mille lune di Sebastian Barry (Einaudi)
- Sono citati - Manuela Cavalleri, Donatella Mulvoni L'espresso https://lespresso.it/c/mondo/2024/3/12/stupri-violenze-e-omicidi-la-tragedia-nascosta-delle-native-americane/50275-
- Il rapporto di Amnesty International https://www.amnesty.it/rapporti-annuali/rapporto-2023-2024/americhe/stati-uniti-damerica/
Kansas è il podcast di Alessandro Venier sugli Stati Uniti, il cinema e la letteratura.
Ogni sabato dal 1 marzo
Ogni sabato dal 1 marzo
Information
Author | Alessandro |
Organization | Alessandro |
Categories | Arts |
Website | - |
venier.alessandro.89@gmail.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company