
Contacts
Info
Artisti, autori e personaggi intervistati dagi speaker di RKO per voi

Episodes & Posts
Episodes
Posts
14 JUL 2025 · Il 14 luglio a Monopoli, nel contesto di Porto Rubino 2025, si è esibito il Mago del Gelato, formazione milanese con sonorità che fondono funk, afrobeat e jazz. La band è composta da quattro musicisti (Giovanni Doneda, Ferruccio Perrone, Pietro Gregori e Alessandro Paolone) ma si esibisce anche in formazioni più allargate, tutti affascinati dalla varietà culturale del mondo, dice Onda Rock, creano un sound originale e coinvolgente, funk-jazz miscelato con influenze della musica per il cinema italiano degli anni 60. Hanno pubblicato il loro primo EP, "Maledetta Quella Notte", nell'ottobre 2023 e nel 2024 sono entrati nel roster di Dischi Numero Uno, pubblicando i singoli "Pandora", "Granturismo" e "Tic Tac". insieme ad altri artisti di rilievo, in una cornice suggestiva e ispirata alla bellezza del mare pugliese.
Carlo Chicco li ha intervistati per farveli conoscere meglio.
Porto Rubino, che si svolge nei porti della Puglia, ha visto a Monopoli 2025 anche la partecipazione di Levante, La Rappresentante di Lista, Coca Puma, Bassolino, e Lamante Gaia Rollo.
13 JUL 2025 · BARI URBAN LAB 2025 parte col botto!
Ad aprire il festival è Gaetano Partipilo, sassofonista e compositore pugliese tra le voci più originali del jazz contemporaneo.
Con il suo Boom Collective, porta a Torre a Mare un concerto che è un viaggio tra groove moderni, improvvisazione e visioni sonore dal respiro internazionale.
Carlo Chicco lo intervista prima del live insieme ad Angela Esmeralda, con alcune anticipazioni sul nuovo lavoro.
7 MAR 2025
7 MAR 2025 · In occasione del suo set allo Skatafashow di Molfetta Carlo Chicco intervista la voce degli Africa Unite
4 JAN 2025 · Prosegue il tour degli I Hate My Village, che sabato 4 gennaio alle ore 21 saranno in concerto all’Eremo Club a Molfetta (BA). Un’occasione preziosa per ascoltare dal vivo Nevermind The Tempo, l’ultimo album della superband più amata della scena indipendente italiana formata da Adriano Viterbini, Fabio Rondanini, Marco Fasolo e Alberto Ferrari. Intervista con Adriano Viterbini a cura di Carlo Chicco
24 NOV 2024 · anno anche Nico Caldarulo e Silvio Antonio Gelao dei Suoni Mudù. Intervista a cura di Carlo Chicco
24 NOV 2024 · Nuova intervista all'ex 883 Mauro Repetto di ritorno in Puglia per uno show
24 NOV 2024 · È iniziato da Bologna il “PICCOLI FRAGILISSIMI FILM - RELOADED TOUR” (prodotto e organizzato da Magellano Concerti) di Paolo Benvegnù che, dopo aver ospitato sul palco Max Collini, annuncia la presenza di altri importanti guest: Dente a Milano, Giulio Casali e Lamante a Isola Della Scala e Tosca a Roma.Il tour è l’occasione per Benvegnù di presentare live per la prima volta i brani dell’album “PICCOLI FRAGILISSIMI FILM – RELOADED” (Woodworm/Distribuito da Universal Music Italia – prodotto da Paolo Benvegnù e Luca “Roccia” Baldini), una nuova versione del disco che ha segnato il suo esordio da solista nel 2004 e che compie 20 anni.Agli artisti che hanno accompagnato Paolo in questa avventura, che sono Paolo Fresu & Ermal Meta, Tosca, Malika Ayane, Giovanni Truppi, Piero Pelù, Fast Animals And Slow Kids, La Rappresentante Di Lista, Motta, Appino, Dente, Lamante, si aggiungono altre 3 collaborazioni di pregio: Giulio Casale, Irene Grandi e Max Collini che duettano con Paolo in tre brani inediti contenuti in tutte le versioni del disco.
24 NOV 2024 · La NOS Records è veramente lieta di presentare un piccolo evento per l’alternative italiano: “The Bomb Exploded Here”, l’attesissimo ritorno discografico dei Veronika Voss, band di punta del panorama alternative pugliese negli anni Novanta, periodo in cui ha pubblicato diverse releases in vinile (una chicca per tutte, ricercatissima dai collezionisti: lo split-single 7'’ “Frantic/So what”, pubblicato con Urlo-Hate). Intervista a cura di Carlo Chicco
24 NOV 2024 · Dopo l’anteprima di giugno al Biografilm Festival, arriva finalmente nelle sale Uzeda – Do It Yourself, il documentario di Maria Arena sulla storia di sogni, sacrifici e indipendenza della noise band siciliana, che nel 1991 spedisce dalla Sicilia un proprio demo a Steve Albini, leggendario e ricercatissimo produttore di Chicago. Intervista a cura di Carlo Chicco
Artisti, autori e personaggi intervistati dagi speaker di RKO per voi
Information
Author | RKO |
Organization | RKO |
Categories | Society & Culture |
Website | rkonair.com |
redazione@rkonair.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company