Podcast Cover

Le Parole Fucsia

  • S06E08: Francesca e la maternità tramite fecondazione eterologa.

    26 JUN 2024 · Arrivare ad un momento della propria vita, capire di desiderare un figlio o una figlia e ritrovarsi ad aspettare una creatura che non arriva; scegliere quindi di affidarsi alla scienza medica e intraprendere un percorso impegnativo: quello della fecondazione medicalmente assistita, ai tempi legale solo all'estero.  Questa è la storia di Francesca. Buon ascolto!
    Played 51m 52s
  • S06E07_La scelta di non diventare madri

    19 JUN 2024 · Libere dalla retorica che ci vuole donne complete solo se anche madri, in questa puntata esploriamo cosa pensano, cosa sentono, cosa provano le donne che scelgono di non avere un figlio/una figlia nella propria vita. Una scelta consapevole e ragionata. Buon ascolto!
    Played 47m 30s
  • OT: Dove si parla di Sex Work, di HIV e AIDS

    12 JUN 2024 · Abbiamo registrato questa puntata a dicembre, per ricordarci e ricordare che oltre a luci, regali e feste comandate, cadono due giornate importanti: il 1° é la giornata mondiale di lotta all'AIDS, mentre il 17 dicembre è la giornata mondiale per porre fine alla violenza su lavoratrici/lavoratori del sesso. Una puntata corale e intensa per cui ringraziamo Sharon, sex worker, Ilu che parla della violenza nel sex work e DJ Sbrock della crew di Malormone di Radio BlackOut, che smonta qualche pregiudizio sulla sieropositivitá. Buon ascolto!
    Played 1h 3m 11s
  • Sputiamo ancora su Hegel. Incontro con Annarosa Buttarelli

    5 JUN 2024 · Perchè non possiamo fare a meno di Carla Lonzi? Abbiamo organizzato in collaborazione con La Città di Sotto, due incontri sulla figura di Carla Lonzi, sul suo pensiero e opera, in occasione della ristampa da parte delle edizioni La Tartaruga di tutti i suoi testi.  In questo secondo incontro, Annarosa Buttarelli, filosofa e curatrice della riedizione, ci ha introdotto al pensiero di Carla Lonzi con parole come radicalità, differenza, autenticità. Buon ascolto
    Played 1h 12m 43s
  • Sputiamo ancora su Hegel. Incontro con Jennifer Guerra

    29 MAY 2024 · Perchè non possiamo fare a meno di Carla Lonzi? Abbiamo organizzato in collaborazione con La Città di Sotto, due incontri sulla figura di Carla Lonzi, sul suo pensiero e opera, in occasione della ristampa da parte delle edizioni La Tartaruga di tutti i suoi testi.  In questo primo incontro, Jennifer Guerra ci ha raccontato la vita di Carla Lonzi, critica d'arte, femminista, parte del Movimento di Rivolta Femminile.  Buon ascolto
    Played 1h 15m 11s
  • Destà. Decolonizzare il presente per sovvertire il futuro_ parte 2

    23 MAY 2024 · Sabato 7 ottobre 2023 si è tenuta Destà. Un incontro, uno scambio e un confronto sul tema della decolonialità: cosa significa decolonizzare? come possiamo riconoscere la colonilità che ci abita, destrutturarla per cambiare il  nostro agire e il nostro pensare? grazie per lo scambio alle due ospiti: Gabriella Kuruvilla e Susanna Owusu Twumwah. e grazie a Marella Motta ed Eva Feudo Shoo per i contributi musicali Buon ascolto!
    Played 59m 16s
  • Destà. Decolonizzare il presente per sovvertire il futuro_ parte 1

    23 MAY 2024 · Sabato 7 ottobre 2023 si è tenuta Destà. Un incontro, uno scambio e un confronto sul tema della decolonialità: cosa significa decolonizzare? come possiamo riconoscere la colonilità che ci abita, destrutturarla per cambiare il  nostro agire e il nostro pensare? grazie per lo scambio alle due ospiti: Gabriella Kuruvilla e Susanna Owusu Twumwah. e grazie a Marella Motta ed Eva Feudo Shoo per i contributi musicali Buon ascolto!
    Played 48m 28s
  • OT: IL FEMMINISMO NON E' UN BRAND_incontro con Jennifer Guerra

    30 APR 2024 · Jennifer Guerra ci parla del suo ultimo libro: Il Femminismo non è un brand, appena pubblicato da Einaudi. Una guida per comprendere i movimenti contemporanei, tenendo le antenne dritte e il senso critico acceso. Grazie all'autrice per questi incontro Buon Ascolto!
    Played 53m 47s
  • S06E06: Silvia Cossavella e l'esperienza della monogenitorialità

    24 APR 2024 · Cosa significa scegliere di essere genitore se non si è in coppia? Quali pensieri, quali percorsi, quali passaggi bisogna affrontare? Silvia Cossavella ce lo racconta in questa puntata, aprendoci le porte della sua storia e della sua vicenda famigliare.  Buon ascolto!
    Played 52m 36s
  • S06E05: Marta e l'esperienza dell'affido familiare

    10 APR 2024 · Marta ci racconta della sua esperienza con l'affido familiare. Un modo per vivere una maternità non biologica ma completamente relazionale. Un modo attualissimo di immaginare un mondo diverso, lontano dalla narrazione della famigerata "famiglia tradizionale". Buon Ascolto!
    Played 1h 1m 36s

Le Parole Fucsia è il podcast dell'omonimo collettivo transfemminista biellese; è una voce plurale e molteplice che parte da alcune tra le parole più importanti e significative per noi, per...

show more
Le Parole Fucsia è il podcast dell'omonimo collettivo transfemminista biellese; è una voce plurale e molteplice che parte da alcune tra le parole più importanti e significative per noi, per essere guardate, indagate, sviscerate da tante donne, tanti sguardi, tanti contributi di pensiero e di cuore.
Questa è sorellanza, questo è il Podcast che non puoi perderti!
show less
Information
Author Better Radio/Social Broadcast
Categories Society & Culture
Website -
Email -

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search