Settings
Light Theme
Dark Theme
Podcast Cover

P.V.C. - Podcast Vespucci Colombo

  • RADIO PVC - il rispetto tra uomo e donna

    14 JUN 2024 · La Professoressa Nardi, docente di diritto del nostro istituto, ci illustra le fasi dell'evoluzione del rapporto uomo - donna in campo giuridico.
    10m 6s
  • Gli incontri della biblioteca: Nervature. Poesie

    9 JUN 2024 · Alla terza uscita con MdS Editore dopo Zero, (2014) ed Eptagoni, (2018), Marco Corbi si conferma poeta non convenzionale. Poesie come aculei, come lapilli, ma anche come carezze trattenute. Il tutto sempre visto in diagonale, cercando “l’angolo di vento” citato da Magrelli, che per l’autore è il riferimento più importante, insieme a Kavafis Szymborska. E come Magrelli, anche Corbi ama spaziare tra i diversi media: ci ritroveremo così proiettati in ‘Better Call Saul’ leggendo Haiku classici, e il vento ci porterà profumi di paesi forse solo apparentemente lontani.
    13m 29s
  • RADIO PVC - il rispetto dai professori

    31 MAY 2024 · Abbiamo chiesto agli studenti se percepiscono una relazione basata sul rispetto con i loro professori.
    14m 33s
  • RADIO PVC - Sing

    27 MAY 2024 · Una conversazione sul rispetto attraverso un film animato.
    8m 31s
  • RADIO PVC

    27 MAY 2024 · Una nuova stagione del podcast del Vespucci - Colombo.
    1m
  • Gli incontri della biblioteca: Canzoni dopocena

    27 MAY 2024 · E' nostro ospite Marzio Matteoli con lo spettacolo “Canzoni dopo cena”. Verranno toccati vari temi cari alla tradizione popolare, toscana e non solo, ben espressi in canti, scherzi, lazzi e cose serie più o meno tentati senza vergogna alcuna .
    10m 10s
  • Gli incontri della biblioteca: Fascismo e democrazia al MoMA di New York nel 1940. Storia di una mostra mancata

    26 MAY 2024 · Giugno 1940. In seguito alla conquista tedesca di Parigi, Nelson e Abby Rockefeller decidono in gran segreto di allestire al MOMA di New York una mostra politica. Solo pochi ne conoscono il titolo: For us the living. Vengono coinvolti l’urbanista Lewis Mumford, Leslie Cheek, direttore del museo di Baltimora, e Alfred H. Barr, Jr., a capo dell’istituzione newyorkese. Dal loro incontro nasce il progetto di un’esposizione multimediale articolata in due sezioni: la prima (distopica) illustra l’affermazione del fascismo oltreoceano, la seconda (utopica) celebra la democrazia finalmente compiuta in America. Tuttavia, l’evolversi degli eventi bellici e i costi elevati del progetto fanno cambiare idea ai Rockefeller e la mostra non viene realizzata. Il libro ricostruisce il contesto culturale in cui tale esperienza ha preso forma e accompagna il lettore in una visita virtuale a questa innovativa esposizione rimasta in un cassetto, che avrebbe dovuto fare da contraltare alle grandi rassegne allestite dai regimi dittatoriali europei”. Lorenzo Carletti insegna storia dell’arte al Liceo artistico “Franco Russoli” di Pisa. Cristiano Giometti insegna storia dell’arte moderna all’Università degli studi di Pisa.
    15m 48s
  • Visti Dentro - Ergastolo

    26 MAY 2024 · Siamo detenuti di un carcere di alta sicurezza. Cogliamo l'occasione per raccontarvi episodi avvenuti in libertà e trasmettervi le nostre emozioni. Anche se siamo rinchiusi da diversi anni ci basta chiudere gli occhi per vivere quei momenti di promesse mancate, promesse mai mantenute. Dopo tanti anni proviamo ancora emozioni, con la consapevolezza che sono frutto delle nostre scelte sbagliate del passato, con la speranza che possano servire a chi si trova ad intraprendere strade sbagliate. Questo è VISTI DENTRO.
    6m 6s
  • Visti Dentro - Bullismo

    26 MAY 2024 · Siamo detenuti di un carcere di alta sicurezza. Cogliamo l'occasione per raccontarvi episodi avvenuti in libertà e trasmettervi le nostre emozioni. Anche se siamo rinchiusi da diversi anni ci basta chiudere gli occhi per vivere quei momenti di promesse mancate, promesse mai mantenute. Dopo tanti anni proviamo ancora emozioni, con la consapevolezza che sono frutto delle nostre scelte sbagliate del passato, con la speranza che possano servire a chi si trova ad intraprendere strade sbagliate. Questo è VISTI DENTRO.
    5m 19s
  • Visti Dentro - Un padre

    26 MAY 2024 · Siamo detenuti di un carcere di alta sicurezza. Cogliamo l'occasione per raccontarvi episodi avvenuti in libertà e trasmettervi le nostre emozioni. Anche se siamo rinchiusi da diversi anni ci basta chiudere gli occhi per vivere quei momenti di promesse mancate, promesse mai mantenute. Dopo tanti anni proviamo ancora emozioni, con la consapevolezza che sono frutto delle nostre scelte sbagliate del passato, con la speranza che possano servire a chi si trova ad intraprendere strade sbagliate. Questo è VISTI DENTRO.
    9m 47s
PVC è la radio in podcast dell'Istituto "Vespucci Colombo" di Livorno. Buon Ascolto!
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search