Podcast Cover

Post Scriptum

  • Episodio 21 - Sugli aiuti all'Ucraina

    21 JUN 2024 · ✈️ In questo ventunesimo episodio ci spostiamo a Kharkiv per parlare della situazione in Ucraina, a due anni dallo scoppio della guerra che sta devastando il Paese. P.s. Nell'episodio di oggi ascoltiamo anche l'intervento di Davide D'Onofrio, presidente di Confapi Padova, associazione d'imprese che mantiene rapporti con l'Ucraina dal lontano 2009. P.p.s. Il conflitto tra Russia e Ucraina continua da oltre 10 anni, ma è nel 2022 che raggiunge il suo culmine con l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, portando a uno scontro diretto tra i due Paesi.
    Played 14m 41s
  • Episodio 20 - Sul nuovo hub di Alì

    6 JUN 2024 · 🏗️ In questo ventesimo episodio parliamo della decisione presa dal consiglio comunale in merito alla costruzione del nuovo Hub Alì in località Granze. Nove ore di discussione hanno portato all'approvazione finale del progetto alle 3:30 della mattina del 28 maggio. P.s. Nell'episodio di oggi ascoltiamo l'intervento della consigliera comunale Chiara Gallani, contraria all'operazione per il suo forte impatto ambientale. P.p.s. Ospite di puntata è anche l'assessore Antonio Bressa, favorevole all'operazione, che ci racconta i risvolti virtuosi della delibera.
    Played 14m 36s
  • Episodio 19 - Sulle bombe d'acqua

    24 MAY 2024 · 🌊 In questo diciannovesimo episodio parliamo delle bombe d'acqua che stanno diventando sempre più frequenti nella nostra zona e, soprattutto, di come la città di Padova può far fronte a quest'emergenza. P.s. Nell'episodio ascolteremo l'intervento del professor Andrea Marion, ordinario di ingegneria idraulica all'Università di Padova. P.p.s. Nell'episodio interverrà anche l'ingegnere Andrea Rubin, responsabile reti, acque, e fognature di AcegasApsAmga, gestore del servizio idrico di Padova.
    Played 17m 31s
  • Episodio 18 - Speciale Ultima Generazione

    10 MAY 2024 · 🍃 In questo diciottesimo episodio parliamo del mandato di perquisizione voluto dalla questura di Padova nei confronti degli attivisti di Ultima Generazione, che qualche settimana fa avevano tentato una dimostrazione non violenta a Palazzo Zabarella P.s. Ultima Generazione è un movimento che, attraverso forme di disobbedienza civile non violenta (come blocchi stradali, imbrattamento di opere d'arte, interruzione d'eventi), vuole portare l'attenzione sulla crisi climatica in atto da decenni in tutto il mondo. P.p.s. Nell'episodio ascolteremo gli interventi di due attivisti di Ultima Generazione, Leonardo Rebeschini e Davide Castaldo.
    Played 16m 6s
  • Episodio 17 - Sulla statua dell'alpino

    3 MAY 2024 · 🪖 In questo diciassettesimo episodio parliamo della statua dell'alpino che ha fatto tanto discutere la nostra giunta comunale, sia per il soggetto raffigurato, un alpino armato di fucile, sia per il genere della statua, l'ennesima rappresentazione di uomini in città, nella quale è assente una statua dedicata a una donna. P.s. La statua verrà inaugurata il 25 maggio al Parco Tito Livio, ex Piazzale Boschetti. P.p.s. Nell'episodio sentiremo anche la testimonianza di Ettore Greco, lo scultore che ha concepito la statua, che ci spiegherà la sua visione artistica dell'opera.
    Played 12m 45s
  • Episodio 16 - Sulla censura dei giornalisti

    26 APR 2024 · 📜In questo sedicesimo episodio parliamo di libertà di stampa, a partire dai fatti accaduti lo scorso 12 aprile a Palazzo Zabarella, che hanno visto coinvolti un gruppo di attivisti di Ultima Generazione e un giornalista che stava svolgendo il proprio lavoro. P.s. Edoardo Fioretto è un gionalista che collabora con Il Mattino di Padova. Lo scorso 12 aprile è stato trattenuto in questura per oltre quattro ore, senza che gli venisse fornita alcuna spiegazione. P.p.s. Ad oggi, Questore e Prefetto di Padova non hanno ancora rilasciato un commento su quanto accaduto, lasciando in sospeso molti interrogativi sullo stato di salute della libertà di stampa nel nostro Paese.
    Played 13m 38s
  • Episodio 15 - Sul caso Ilaria Salis pt. 2

    19 APR 2024 · 🧑‍⚖️ In questo quindicesimo episodio abbiamo parlato ancora una volta di Ilaria Salis, in occasione della seconda udienza del suo processo, tenutasi il 28 marzo a Budapest, in Ungheria. Al processo si è discusso se concederle i domiciliari, tra l'inquietante presenza di gruppi neonazisti e la solita parata di guinzagli, manette e diritti negati. P.s. Ilaria Salis è un'insegnante italiana di 39 anni arrestata a inizio 2023 durante una dimostrazione neonazista a Budapest, in Ungheria, per aver preso parte a un presunto pestaggio. P.p.s. In questo episodio ascolteremo la voce di Aurora D'Agostino, avvocata padovana dei giuristi democratici, che ha presenziato anche alla seconda udienza del processo.
    Played 16m 15s
  • Episodio 14 - Enrico e Michele Vandelli

    12 APR 2024 · 🔜 In questo quattordicesimo episodio abbiamo parlato ancora una volta di "Fuorilegge - Veneto a mano armata", una docuserie che abbiamo prodotto per Sky Documentaries e che racconta la vita di Enrico Vandelli, l'avvocato di Felice Maniero, anche attraverso la testimonianza di suo figlio, Michele Vandelli. P.s. Enrico Vandelli ha preso parte a un capitolo fondamentale della storia d'Italia. È stato infatti protagonista del Processo 7 aprile e del processo alla Mala del Brenta, due eventi iconici del nostro Paese che hanno avuto come epicentro Padova. P.p.s. In questo episodio ascolteremo le testimonianze di Enrico Vandelli e Michele Vandelli, a tre mesi di distanza dall'uscita della docuserie, per fare il punto su cosa sia successo nel frattempo nelle loro vite.
    Played 13m 58s
  • Episodio 13 - Sulle isole di calore a Padova

    5 APR 2024 · 🔥 In questo tredicesimo episodio vi raccontiamo cosa sono le isole di calore e la giustizia climatica e di come questi fenomeni interessano anche la nostra città. P.s. Le isole di calore sono zone che vengono a crearsi in centri abitati nei quali a quartieri con più verde se ne alternano altri maggiormente cementificati.  P.p.s. In questo episodio ascolteremo i professori Andrea De Marchi e Salvatore Pappalardo, del team di ricerca del dipartimento ICCEA dell'Università di Padova.
    Played 13m 50s
  • Episodio 12 - Vittime di mafia: Matteo Toffanin

    22 MAR 2024 · 🚙 In questo dodicesimo episodio parliamo di un assurdo caso di cronaca nera della nostra città datato 3 maggio 1992. L'omicidio di Matteo Toffanin, vittima innocente uccisa dalla Mala del Brenta mentre si trovava all'interno della sua auto in compagnia della fidanzata, Cristina Marcadella, di fronte a casa di lei. P.s. Matteo Toffanin è stato ucciso dalla Mala del Brenta per uno scambio di persona, a causa di una serie incredibile di coincidenze sfortunate che l'hanno fatto trovare al posto sbagliato nel momento sbagliato. P.p.s. In questo episodio ascolteremo la testimonianza della fidanzata Cristina Marcadella, sopravvissuta all'attentato e che, a distanza di 32 anni, continua a lottare per avere giustizia.
    Played 14m 10s

Post Scriptum è il podcast prodotto da Padova Stories, condotto da Alessandro Pittoni e Ivan Grozny Compasso, che parla di fatti, cronaca e attualità della nostra città. Il nostro punto...

show more
Post Scriptum è il podcast prodotto da Padova Stories, condotto da Alessandro Pittoni e Ivan Grozny Compasso, che parla di fatti, cronaca e attualità della nostra città. Il nostro punto di vista su quello che succede là fuori.
P.s.Padova Stories è una community di storytelling territoriale nata a Padova nel 2021.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search