Podcast Cover

Privacy - GDPR News in 1 min

  • Meccanici, software e presenze, 120mila euro di sanzione

    27 JUN 2024 · L'azienda non sa spiegare il software usato comunemente, il Garante carica la sanzione per scarsa collaborazione. Non risultano le richieste inviate. Il software consente di monitorare la lavorazione e i pezzi di ricambio per ogni reparto. Provvedimento su https://www.civile.it/privacy/visual.php?num=98627&categoria=
    Played 2m 34s
  • Sanzioni - mancata risposta - email associativa in copia non nascosta - richiesta dati vaccinazioni

    21 JUN 2024 · https://www.civile.it/privacy/bd.php?search=Ammonimento https://www.civile.it/privacy/visual.php?num=98610&categoria= https://www.civile.it/privacy/visual.php?num=98608&categoria= https://www.civile.it/privacy/visual.php?num=98608&categoria= https://www.civile.it/privacy/visual.php?num=98606&categoria=
    Played 3m 3s
  • Privacy - sanzionato l'ospedale il cui personale consultava cartelle cliniche di ex pazienti per finalità di cura di altri pazienti

    19 JUN 2024 · Il personale medico e infermieristico consultava le cartelle mediche degli ex pazienti per curare meglio quelli in cura. Il Garante ritiene non correttamente configurato il gestionale e sanziona. Ma non dobbiamo limitarci ad applicare la legge, dobbiamo considerare gli effetti: era possibile imporre un trattamento diverso e spendere quanto in sanzione per individuare un modello da proporre agli altri ospedali ? Si'. E non basta guardardare alla indubitabile correttezza del provvedimento, dobbiamo anche guardare cosa proporre per migliorare il mercato che fatica a comprendere come lavorare. Ogni professione, non solo medica, anche gli avvocati, si basano sulle precedenti esperienze lavorative. Le banche dati giuridche contengono nomi di parti in causa. E' la finalità determinante. Bisogna con urgenza parlare con il mondo della sanità e indicare cosa fare e come, non solo spiegando cosa e' vietato fare. Nel dubbio in troppi rinunciano ad essere conformi, e le tante pronunce non portano piu' al discredito dell'azienda, come inusitatamente il legislatore del gdpr auspicava, reintroducendo la nozione di gogna mediatica. Fallita la gogna, resta fare funzionare le cose. Ico in questi giorni ha convinto META a non addestrare la AI con i dati e contenuti degli iscritti. Semplicemente dialogando. Per i membnri le anlisi dell'Osservatorio Privacy su civile.it/privacy
    Played 3m 56s
  • Assessment aziendali - cosa sono e quali tipi esistono - sicurezza - conformità - organizzazione - efficienza - risorse umane

    13 JUN 2024 · Assessment aziendali - cosa sono e quali tipi esistono - sicurezza -… "Ti occupi di assessment ?" Non avevo parlato d'altro fino a quel momento. Mi sono chiesto: cosa intendeva veramente con la sua domanda ? Tornato in ufficio ho chiesto a ChatGpt cosa le persone intendono per assessment. Cosi', ho capito che avrei dovuto chiedere, semplicemente, a quale tipo di assessment si riferiva. Ecco la genesi di questa puntata dedicata a Umberto (nome di fantasia)
    Played 11m 20s
  • Recuperati bitcoin persi per un bug nel password manager dell'epoca

    7 JUN 2024 · Recuperati bitcoin persi per un bug nel password manager dell'epoca Grazie a Stefano per la segnalazione https://www.ilsoftware.it/craccare-la-password-di-un-portafoglio-bitcoin-impresa-riuscita-recuperati-28-milioni-di-euro/
    Played 4m 53s
  • Non è solo Privacy - Meta non userà i miei contenuti per trainare la sua ai - ecco come ho fatto

    6 JUN 2024 · SOLO PRO - Non è solo Privacy: Meta non userà i miei contenuti per trainare la sua AI - ecco come ho fatto Schrems avvia un ricorso in un 11 paesi contro Meta che non permette di opporsi al trattamento di dati e messaggi personali per la propria ai, anche presso terzi. La comunicazione che ho ricevuto indica che non tratta i messaggi, che la ai serve a loro e che posso oppormi se lo chiedo. Il link, al quarto tentativo, ha funzionato. E ho mandato la mia richiesta. Ma dissento da chi la mette tutta in privacy. Potrebbe, ma non e' certo. E' certo invece altro. Ecco cosa. Nell'area pro la richiesta che ho presentato.
    Played 5m 33s
  • Privacy, caso Bocconi - Respondus - introduzione alla sentenza ed effetti per la compliance aziendale

    30 MAY 2024 · Covid, esami universitari, controllo a distanza. L'informativa e la documentazione aziendale non e' ritenuta conforme dal Garante. Sanzione 200.000. Il tribunale riforma in 10.000. La Cassazione chiede al Tribunale di rideterminarla considerando altri principi. Effetti sulle aziende ? Qui gli aspetti pratici, lasciando l'approfondimento nell'area dell'Osservatorio su civile.it/privacy e la versione pro del podcast su caffe20.it/membri e privacykit.it/membri
    Played 6m 31s
  • Attrezzi e cybersec - Monitor e Firewall per l'autocontrollo - Portmaster alternativa a OpenSwitch

    23 MAY 2024 · Attrezzi e cybersec - Monitor e Firewall per l'autocontrollo - Portmaster alternativa a OpenSwitch Un software che vorrete avere sempre sui vostri pc. Nelle note solo per ascoltatori PRO, il riepilogo dei miei preferiti
    Played 4m 52s
  • File temporanei e migrazioni di dati - provvedimento del Garante

    22 MAY 2024 · Migrazioni e file dimenticati, ritrovati da un hacker. Sanzionata la Camera di Commercio, vediamo perche'.
    Played 9m 15s
  • Webcam installata per buoni motivi ma gestita nell'ignoranza del gdpr

    18 MAY 2024 · Webcam installata per buoni motivi ma gestita nell'igrnoranza del gdpr
    Played 3m 44s

La privacy dalla parte delle aziende, in un minuto. Niente terrorismo, tanta informazione semplice e chiara, coinvolgendo anche i dipendenti. Impareremo anche dalle sanzioni alle altre aziende. Abbonati su http://www.privacykit.it/abbonati...

show more
La privacy dalla parte delle aziende, in un minuto.

Niente terrorismo, tanta informazione semplice e chiara, coinvolgendo anche i dipendenti.

Impareremo anche dalle sanzioni alle altre aziende.

Abbonati su www.privacykit.it/abbonati e ricevi:

• 1 o 2 aggiornamenti alla settimana
• Sanzioni reali spiegate per evitarle
• Consigli di cyber security
• Proponi temi

Host: dott. V. Spataro
www.privacykit.it
info@privacykit.it

IusOnDemand srl dal 2004

Si applica l'informativa privacy di Spreaker già Italia ora USA usata per eseguire l'offerta del podcast e delle piattaforme sulle quali il podcast e' distribuito. Per evitare tracciamenti di ogni tipo potete seguire il feed rss sul sito i cui download, comunque partono dalla cdn di Spreaker. Informativa privacy sul sito.
show less
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search