
Contacts
Info
I racconti di critica sociale e del lavoro: approfondiamo storie, conosciamo persone e cerchiamo di narrare la società attraverso le voci che la compongono

Episodes & Posts
Episodes
Posts
21 MAR 2025 · «Molti politici organizzano qui comizi ed eventi elettorali. Io vado d’accordo con tutti, ma si sa che questo è un posto rosso. Lo è sempre stato». In un sabato mattina tranquillo e piovoso ci siamo rintanati al Bar Croce d’Oro, storico ritrovo a due passi dal via vai di Piazza Cioccaro, per farci raccontare dalla proprietaria Valeria non solo del legame con la vita politica luganese che spesso, qui, si ritrova, ma anche di come è arrivata a gestire questo bar, di come ha visto la città cambiare e di cosa la motiva ad andare avanti nonostante i suoi (smaglianti) 76 anni.
20 MAR 2025 · L’umanità da sempre si confronta nel rapporto con gli stupefacenti. In ogni epoca, primeggia un tipo di droga a seconda di usi e costumi sociali dominanti. In Svizzera, oggi l’allarme è focalizzato sul crack, mentre negli anni Ottanta a preoccupare era l’eroina. Attraverso le parole di un consumatore con quarant’anni di esperienza, proviamo a raccontare il passaggio da una droga all’altra nelle ultime generazioni, il ruolo del mercato, dei consumatori e della società. Per capire l’adesso, partiamo dal recente passato per capire come ci siamo arrivati. E dove si potrebbe arrivare, perché, mette in guardia il nostro interlocutore, le giovani generazioni che consumano crack non sono coscienti della dipendenza che genera.
18 MAR 2025 · Musica e solidarietà, timidi sorrisi e al contempo fermezza, determinazione: i rifugiati del Centro Ulivo di Cadro, lo scorso 20 febbraio, hanno chiesto di essere ascoltati e rispettati nei loro diritti, anziché spostati come merce dopo aver ricevuto frammentarie e insufficienti informazioni. Tra poche settimane il Centro d'accoglienza di Croce Rossa sarà infatti convertito in foyer per minorenni e gli attuali residenti, tra cui diverse famiglie con bambini piccoli, saranno costrette all'ennesimo trasloco e all'ennesimo, doloroso, cambiamento. Durante la manifestazione pacifica, organizzata dal Collettivo R-esistiamo, diversi rifugiati hanno preso parola per chiedere più considerazione e per esprimere il desiderio di vedersi garantita una vera integrazione
12 MAR 2025 · Nel febbraio del 2018, una società di trading di Lugano – la Sider Alloys – ha preso il controllo per 1 euro simbolico dello stabilimento ex Alcoa di Portovesme, nel Sud-Ovest della Sardegna. La promessa del proprietario, Giuseppe Mannina: fare ripartire l’unica fabbrica che produceva alluminio primario in Italia e reintegrare gli oltre 400 operai attraverso un piano industriale da 150 milioni di euro, tra fondi propri, finanziamenti pubblici, prestiti a tasso agevolato e una dote di 20 milioni lasciata dall’Alcoa. Sette anni dopo la realtà è purtroppo un’altra. La produzione non è mai ripartita e lo stabilimento è stato smantellato suscitando la collera di lavoratori e sindacalisti di una regione periferica profondamente toccata dalla crisi economica. Siamo andati sul posto per raccogliere la loro testimonianza.
4 MAR 2024 · È ripreso in questi giorni al Tribunale penale federale di Bellinzona il processo nei confronti dell’ex ministro dell’interno del Gambia, Ousman Sonko. L’uomo è accusato dal Ministero pubblico della Confederazione di crimini contro l’umanità in base al principio della giurisdizione universale. Un processo storico che nel piccolo paese dell’Africa occidentale uscito da una terribile dittatura sta suscitando grandi aspettative. Attraverso varie testimonianze, tra le quali quelle di due giornalisti gambiani e di due vittime, abbiamo cercato di raccontare l’importanza di questo processo svizzero per il Gambia, un paese ancora in cerca di giustizia
16 MAY 2023 · Il 18 giugno 2023 in Ticino si vota sull'estensione degli orari dei negozi. Due venditrici e un venditore raccontano la loro esistenza condizionata da lunghe giornate, sei giorni la settimana.
I racconti di critica sociale e del lavoro: approfondiamo storie, conosciamo persone e cerchiamo di narrare la società attraverso le voci che la compongono
Information
Author | area |
Organization | area |
Categories | News |
Website | - |
info@areaonline.ch |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company