Contacts
Info
La parola al dottore. I podcast di Medicina Moderna, il portale di informazione medica e scientifica. Contenuti sempre aggiornati e interviste a medici professionisti in tema di salute e benessere.
2 DEC 2024 · Il russamento notturno o roncopatia è un problema piuttosto diffuso. Generalmente è dovuto a una serie di fattori come la conformazione dell'ugola, le tonsille ingrossate, il naso ostruito. Tutte condizioni che non sono pericolose per la salute, a che, al limite possono essere un problema sociale per la vita di coppia.
In questi casi si può intervenire con il controllo del peso, perché il grasso attorno al collo è causa di ostruzione, si può dormire su un fianco o leggermente rialzati, si raccomanda di evitare alcol, fumo e cibi pesanti prima di andare a dormire.
In alcuni casi, però, il russamento è causato dalla sindrome delle apnee notturne (OSAS), nella quale, durante il sonno, il respiro si blocca causando la diminuzione del livello di ossigeno nel sangue. In questa situazione il cervello entra in uno stato di allerta e provoca una serie di microrisvegli che compromettono la qualità del sonno. Ancora più importante, questa sindrome è alla base di un elevato rischio cardiovascolare, con esiti gravi come l'ictus.
Per diagnosticare la sindrome delle apnee notturne si esegue una polisonnografia, cioè un monitoraggio del sonno.
L'intervento chirurgico per smettere di russare è di tipo mininvasivo per correggere l'ostruzione del naso e della gola ed è consigliato principalmente quando è presente un problema di apnee.
25 NOV 2024 · La chirurgia transanale (TAMIS) è una tecnica di recente sviluppo che permette di asportare dei polipi del colon-retto che non possono essere rimossi per via endoscopica con la colonscopia.
La TAMIS si esegue in anestesia generale per via transanale con visualizzazione tridimensionale su uno schermo del polipo da asportare, così da garantire maggior precisione e accuratezza e un asportazione radicale del polipo. Mentre, precedentemente, per alcuni polipi era necessario una resezione del tratto intestinale con l'applicazione di un sacchetto derivativo delle feci. Ora il paziente può essere dimesso dall'ospedale in 2 o 3 giorni, senza particolare dolore post-operatorio.
In associazione alla chirurgia laparoscopica si esegue un esame istologico che indaga la natura del tumore e, grazie a questa resezione radicale, è possibile individuare ed asportare un tumore ai primi stadi.
16 OCT 2024 · Gli interventi di chirurgia bariatrica hanno lo scopo di ridurre la quantità e l'assorbimento del cibo introdotto dal paziente.
Si tratta, quindi, di interventi restrittivi come il bypass gastrico o malassorbitivi come lo sleeve gastrico.
È molto importante seguire le linee guida della SIO (Società Italiana Obesità ) per la selezione del paziente in modo da ottenere i migliori risultati e un ottimo rapporto rischi-benefici.
Infatti, non tutti i pazienti possono essere sottoposti a un intervento di chirurgia bariatrica: ci sono alcune patologie concomitanti che sono d'ostacolo come il diabete e le malattie cardiovascolari.
2 OCT 2024 · La difficoltà a deglutire (disfagia) può essere dovuta a fattori come un'ugola troppo allungata o all'ipertrofia muscolare dovuta al bruxismo. In altri casi, soprattutto nel paziente anziano, può essere la manifestazione di alcune patologie importanti: un polipo, una neoplasia del collo, un'ostruzione meccanica o può derivare da cause neurologiche come un ictus, la malattia di Parkinson, la neuropatia diabetica.
Il sintomo principale è la sensazione che il cibo non scenda nello stomaco, ma si blocchi nel tragitto. Se si verifica dolore all'atto della deglutizione o una repentina perdita di peso è importante approfondire le cause con una specialista.
25 SEP 2024 · La laringite colpisce i bambini in modo differente rispetto agli adulti, infatti, la conformazione della laringe è diversa nell'infanzia e assumerà le caratteristiche adulte nel corso dello sviluppo fisico.
Quando la laringe si infiamma, spesso a causa di un virus, si forma un edema che riduce lo spazio di passaggio dell'aria creando così difficoltà respiratorie nel bambino.Â
Queste difficoltà possono essere lievi e risolversi nel giro di pochi giorni, ma è utile che i genitori tengano sotto controllo la capacità respiratoria dei figli per consultare uno specialista in caso si manifestino segni di problemi più evidenti.
20 SEP 2024 · Le principali patologie da sovraccarico della spalla sono le lesioni della cuffia dei rotatori, l'infiammazione e l'artrosi di spalla.
Sono tutte condizioni legate tra di loro, perché dalla lesione tendinea, nel tempo, possono manifestarsi, dapprima l'infiammazione e poi l'artrosi a causa del contatto tra l'osso acromiale e la testa dell'omero.
Le cause sono i lavori usuranti, ad esempio, chi solleva ripetutamente grossi carichi, come può essere nel campo dell'edilizia oppure sport come la pallavolo o il tennis che prevedono un insieme di movimenti ripetitivi e prolungati nel tempo.
Spesso queste patologie iniziano in modo asintomatico o con un dolore notturno, ma in pochi anni possono evolvere e diventare invalidanti.
La terapia è inizialmente conservativa, con l'utilizzo di fisioterapia e infiltrazioni cortisoniche o a base di plasma arricchito.
12 SEP 2024 · In questa puntata la dott.ssa Michela Salmaso ci parlia di lifting alle cosce.
Il lifting delle cosce è un intervento finalizzato a contenere l'eccesso di pelle, soprattutto in quei pazienti che hanno vissuto un forte dimagrimento, come può essere quello dato dalla chirurgia dell'obesità o chirurgia bariatrica.Â
Si tratta del riposizionamento di un lembo di tessuto delle cosce, contemporaneo a una liposuzione che permette di tendere al meglio la cute e minimizzare la caduta fisiologica che si può manifestare con passare del tempo.
L'intervento è modulato in base alle necessità del paziente e, quindi, molto personalizzato. Nelle settimane seguenti sarà necessario indossare una guaina e limitare le attività per permettere l'adesione dei tessuti nella nuova posizione.
25 JUL 2024 · In questa puntata parliamo del trattamento combinato con la lipoemulsione sottocutanea (LESC) e Morpheus 8 assieme al dott. Fabrizio Viezzoli, medico estetico.
Sono due trattamenti che, in sinergia, permettono di rimodellare il profilo del corpo grazie a un'azione combinata.
Morpheus 8 è una tecnologia a radiofrequenza che sfrutta il calore irradiato nella profondità della cute per stimolare la contrazione dei tessuti e la produzione di collagene in modo da rassodare la pelle.
La LESC, invece, è un intervento mirato a sciogliere gli accumuli di grasso localizzati. Si tratta di una procedura che scioglie i cuscinetti di adipe per agevolarne lo smaltimento da parte del corpo.
18 JUL 2024 · In questa puntata il Dott. Simone Peressutti, neurochirurgo, ci parla dei danni a lungo termine causati da lesioni alla colonna vertebrale.
I traumi spinali da lesione sono principalmente causati dagli incidenti stradali e coinvolgono il tratto cervicale e lombosacrale della colonna vertebrale.
Le tecniche di intervento variano in base al tipo di lesione, se sono coinvolti nervi e midollo oppure se il trauma ha interessato la struttura delle vertebre. Nel primo caso si interviene per il dolore cronico e per la spasticità , mentre nel secondo caso si stabilizza la colonna con l'impianto di viti e barre o con la sostituzione dei dischi danneggiati e si trattano in seguito i dolori cronici.
11 JUL 2024 · In questa puntata parliamo di scoliosi con il dott. Riccardo Baracco, chirurgo ortopedico.
La scoliosi è una patologie deformativa della colonna vertebrale che si sviluppa sui tre piano dello spazio con una rotazione delle vertebre sul loro asse.
Generalmente insorge negli anni dello sviluppo, durante l'adolescenza e interessa maggiormente il sesso femminile.
I segnali principali sono un'asimmetria di spalle, bacino e fianchi uniti a una deformità della gabbia toracica: infatti flettendo il torso in avanti compare il caratteristico gibbo che segna la differenza con l'atteggiamento scoliotico che, invece, è un difetto posturale correggibile.
Per il trattamento ci si rivolge a un ortopedico che, dopo le radiografie potrà indicare il giusto iter terapeutico in collaborazione col fisiatra.
La parola al dottore. I podcast di Medicina Moderna, il portale di informazione medica e scientifica. Contenuti sempre aggiornati e interviste a medici professionisti in tema di salute e benessere.
Information
Author | Medicina Moderna |
Organization | Medicina Moderna |
Categories | Health & Fitness |
Website | - |
redazione@medicinamoderna.tv |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company