Podcast Cover

Sentiti Libera

  • Fresche di stampa 76 - Le notizie su mafie e criminalità

    17 JUN 2024 · Il settore del cibo al centro di inchieste in tutta Italia, tra Bologna con l'operazione che ha colpito il presunto effettivo proprietario della Pizzeria Due Torri, Torino con l'operazione contro la 'ndrangheta che ha portato all'arresto del "Re dei mercatini di Natali, Firenze con 23 ristoranti del centro dove secondo l'inchiesta della Dda veniva riciclato denaro. L’ex generale dei Carabinieri Mario Mori indagato per i reati di strage e associazione mafiosa per gli attentati del 1993. Il processo sul depistaggio sulla strage di via D'Amelio. La camorra nell'ospedale San Giovanni in Bosco a Napoli. La società produttrice di borse e pelletteria di alta moda per Dior finita sotto amministrazione giudiziaria per lavoro sfruttato e frode fiscale. Sono le notizie del 76° episodio di Fresche di Stampa, con le notizie principali tra maggio e giugno 2024, a cura di Marta Malatesta, Marta Mezzadri, Sofia Nardacchione, Francesca Palumbo e Viviana Regine e con il commento di Antonio Monachetti, responsabile del settore beni confiscati di Libera Bologna.
    Played 15m 29s
  • Fresche di stampa 75 - Le notizie su mafie e criminalità

    17 MAY 2024 · La corruzione elettorale in Liguria e l'arresto del governatore Toti. Verso le elezioni, tra Locri e Marzabotto. La morte di Vincenzo Agostino, simbolo della lunghissima richiesta di verità e giustizia per le vittime innocenti delle mafie. Il matrimonio mafioso nella chiesa che ospita le spoglie di Giovanni Falcone. I rifiuti smaltiti dalla mafia in Lombardia. La mafia dei boschi. Camorra e politica d'accordo per spartirsi appalti pubblici a Caivano. La criminalità cinese in Romagna. La mafia nigeriana tra Torino e Reggio Emilia. Il rapporto di Antigone sulle carceri. Il processo legato ai Panama Papers. Sono le notizie del 75° episodio di Fresche di Stampa, con le notizie principali tra aprile e maggio, a cura di Giulia Facheris, Marta Malatesta, Marta Mezzadri, Sofia Nardacchione, Francesca Palumbo e Giovanni Soini e con il commento di Andrea Giagnorio, referente di Libera Bologna. 
    Played 27m 34s
  • Vincenzo Agostino, una barba lunga una veritaÌ€

    6 MAY 2024 · Dall'agosto del 1989 ad oggi Vincenzo Agostino non si è mai tagliato la barba: «Ho fatto un giuramento, non taglierò la barba e i capelli fino a quando non avrò giustizia». Verità e giustizia sulla morte del figlio, Nino Agostino, e della nuora, Ida Castelluccio, uccisi per mano mafiosa trentacinque anni.  Vincenzo Agostino, occhi blu, profondi e tristi come quelli della moglie, Augusta Schiera, per decenni ha raccontato la storia, chiedendo insieme alla moglie, alla figlia Flora e al nipote Nipote, di avere giustizia. È morto senza averla.   Un racconto in audio che ripercorre questi trentacinque anni, una estenuante richiesta di verità - simile a molte, troppe storie di vittime innocenti di mafia - e un testimone che passa, nel nuovo episodio di Sentiti Libera a cura di Francesca Palumbo. Editing e montaggio di Sofia Nardacchione.
    Played 21m 25s
  • Fresche di stampa 74 Le notizie su mafie e criminalità

    8 APR 2024 · Cosa sta succedendo a Bari, tra il rischio di scioglimento del Comune, un omicidio di mafia e un'indagine che coinvolge anche un sindaco della provincia pugliese. La collaborazione con la giustizia di Francesco Schiavone. Il caporalato nelle Langhe. La maxifrode sui fondi del Pnrr tra Veneto, diverse regioni italiane, Austria, Slovacchia e Romania. La condanna della sorella di Matteo Messina Denaro. Gli studenti contro l'intitolazione della scuola a Peppino Impastato.   Sono le notizie del 74° episodio di Fresche di Stampa, con le notizie principali tra marzo e aprile 2024, a cura di Giulia Facheris, Marta Malatesta, Marta Mezzadri, Sofia Nardacchione, Viviana Regine e Giovanni Soini.
    Played 16m 55s
  • Stereotipi. I mafiosi si ammazzano solo tra loro

    20 MAR 2024 · Che i mafiosi a volte uccidono è vero. Che i mafiosi a volte si uccidono tra loro è vero. Ma che i mafiosi si ammazzano solo tra loro no, non è vero. È online il primo episodio di #Stereotipi, la nuova serie di #SentitiLibera, il podcast di Libera Bologna e Q Code. Un episodio, a cura di Francesca Palumbo e con l'intervista a Daniela Marcone, che risponde a uno stereotipo chiaro, secondo cui i mafiosi si ammazzano solo tra loro. A dire il contrario sono i 1081 nomi delle vittime innocenti delle mafie, un elenco che si allunga di anno in anno. 
    Played 7m 51s
  • Fresche di stampa 73 - Le notizie su mafie e criminalità

    11 MAR 2024 ·  Carlo Giovanardi a processo per le presunte pressioni per far ammettere in white list una azienda del modenese poi finita al centro del maxiprocesso alla 'ndrangheta emiliana Aemilia. Secondo Pietro Grasso, in Emilia-Romagna si sarebbero potuti sciogliere per mafia altri comuni oltre a Brescello. Per la Regione Sicilia, Lia Pipitone non è una vittima di mafia. Cosa sta succedendo a Palermo, dall'omicidio di mafia alla riorganizzazione del mandamento di Brancaccio. L'ex sindaco siciliano indagato nell'inchiesta su uno scambio elettorale politico-mafioso. La maxi-inchiesta barese che unisce mafiosi, faccendieri e politici. L'indagine su tre giornalisti del Domani. La ventinovesima Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.   Sono le notizie del 73° episodio di Fresche di Stampa, con le notizie principali tra febbraio e marzo, a cura di Marta Mezzadri, Sofia Nardacchione, Francesca Palumbo, Viviana Regine e Giovanni Soini. 
    Played 17m 7s
  • Gli effetti del decreto Caivano

    29 FEB 2024 · Il numero delle persone minorenni detenute cresce spaventosamente. A sottolinearlo è il rapporto dell’Associazione Antigone sulla giustizia minorile e gli istituti penali per minorenni. Basta un dato: a inizio 2024 nei 17 Istituti penali minorili italiani risultano detenuti circa 500 minori. Una cifra mai raggiunta negli ultimi anni. Una delle cause individuate è nel decreto Caivano. Ne abbiamo parlato con Laura Bartoli, ricercatrice presso l’Università di Bologna ed esperta di giustizia riparativa, e con la senatrice Enza, nel nuovo episodio di Sentiti Libera, il podcast di Libera Bologna e Q Code Mag. L'episodio a cura di Viviana Regine e Marta Malatesta, con Giovanni Soini e Francesca Palumbo.
    Played 14m 50s
  • Fresche di stampa 72 - Le notizie su mafie e criminalità

    31 JAN 2024 · Cosa dicono i dati sulle interdittive antimafia in Italia e in Emilia-Romagna. La mafia "a tre teste" di Milano. La sentenza di Cassazione sui Casamonica. Come prosegue il processo sul depistaggio sulla strage di via D'Amelio. Verso un nuovo bavaglio alla stampa, che se diventerà legge rappresenterà una «pesante limitazione del diritto di cronaca». Le condizioni di https://www.qcodemag.it/podcast/qontesto/ilaria-salis-detenuta-a-budapest-ceppi-e-manette-topi-e-scarafaggi-ma-il-governo-meloni-tace/. Sono le notizie del 72° episodio di Fresche di Stampa, con le notizie principali tra novembre e dicembre, a cura di Giulia Facheris, Marta Mezzadri, Francesca Palumbo, Viviana Regine e Giovanni Soini.
    Played 14m 3s
  • Fresche di stampa 71 - Le notizie su mafie e criminalità

    11 DEC 2023 · La confisca del patrimonio di Ciro Cuomo, tra Bologna e Sardegna. La docufiction sul maxiprocesso Aemilia. Come i boss investono sui siti di scommesse. Il ritorno degli "scappati" tra Palermo e New York. La condanna dell'intermediario tra Matteo Messina Denaro e il suo medico. Il deputato siciliano accusato di concorso esterno in associazione mafiosa. La casa confiscata al luogotenente di Nitto Santapaola diventata rifugio per donne. La 'ndrangheta nel mercato ortofrutticolo di Torino. La denuncia dell'ex nuora del boss. Il taglio alle intercettazioni e le indagini di mafia a rischio. Il rinvio a giudizio per la morte di Giulio Regeni. L’episodio con le notizie principali tra novembre e dicembre, a cura di Giulia Facheris, Francesca Palumbo, Viviana Regine e Giovanni Soini, con il commento di Andrea Giagnorio, referente di Libera Bologna.
    Played 17m 17s
  • Fresche di stampa 70 - Le notizie su mafie e criminalità

    13 NOV 2023 · L'inchiesta sulla "super mafia" lombarda. La strana fine della latitanza di Antonio Strangio. Il rinvio a giudizio nel processo di mafia Radici, a Bologna. Caivano, tra lo scioglimento del consiglio comunale e le nuove indagini. L'operazione che ha portato all'arresto del cantante neomelodico Tony Colombo. L'audizione di Salvatore Borsellino e del legale Fabio Repici in Commissione antimafia. La condanna per la Strage di San Marco in Lamis. Il 70° episodio di Fresche di Stampa con le notizie principali tra ottobre e novembre, a cura di Giulia Facheris, Sofia Nardacchione, Francesca Palumbo, Viviana Regine e Giovanni Soini.
    Played 14m 39s
Racconti di mafie liquide, violente, nascoste. I podcast di Libera Bologna e Q Code Mag.
Contacts
Information

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search