
Info
Il podcast settimanale di Franklin Templeton:
aggiornamenti di mercato, dinamiche macroeconomiche e strategie di investimento
aggiornamenti di mercato, dinamiche macroeconomiche e strategie di investimento

Episodes & Posts
Episodes
Posts
12 APR 2025 · Quella che ci lasciamo alle spalle non può che essere l’ennesima settimana in cui Trump è stato protagonista assoluto. Se da un lato i dazi reciproci sono stati messi in pausa per i prossimi 90 giorni e il tycoon sembra aperto al dibattito, dall’altra la guerra commerciale con la Cina non è più solo una possibilità. Allo stesso tempo, lo scontro a suon di tariffe iniziato da Trump sembra stia facendo da possibile collante tra gli altri Paesi. I leader europei sembra infatti stiano organizzando un incontro con il presidente cinese a luglio, mentre si è già aperta la possibilità di abolire i dazi sulle auto elettriche cinesi. Ma andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana sui mercati e cosa potrebbe cambiare nei prossimi giorni con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions.
6 APR 2025 · Il Liberation day è finalmente arrivato e ha lasciato una scia rossa, se non addirittura nera sui mercati. Si è infatti realizzato il "worst case scenario" con i mercati globali che hanno iniziato a prezzare un forte rallentamento economico a seguito delle misure aggressive e senza confini arrivate dall’amministrazione statunitense. In sintesi, Trump ha optato per un dazio base del 10% per tutti i Paesi in vigore dal 5 aprile a cui si aggiunge un'ulteriore tariffa, a partire invece da mercoledì 9, che viene calcolata in base al deficit commerciale bilaterale.
Ma andiamo a fare il punto su quanto successo sui mercati la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi giorni con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Silvia Anselmi, ETF Sales per l’Italia di Franklin Templeton, facciamo un focus sulle opportunità che arrivano da Oriente, nello specifico da Taiwan.
30 MAR 2025 · Gli investitori si lasciano alle spalle l’ennesima settimana impegnativa per i mercati. Mentre negli Stati Uniti prosegue il flusso di dati negativi, con la fiducia dei consumatori di marzo che ha registrato un ulteriore calo sottolineando le incertezze anche interne sugli effetti dei dazi e la crescita dell’inflazione, l’Europa è tornata sull’attenti in vista del 2 aprile, data in cui i dazi di Trump vedranno finalmente la luce. I timori di una guerra commerciale stanno pesando apertamente sui listini globali, con quelli europei in ribasso generalizzato, con tech, auto e minerari, come settori più penalizzati. Ma anche negli USA la situazione non è così luminosa. Mentre aspettiamo con ansia il Liberation Day per capire se si tratterà di una festa o dell’effettiva condanna per l’industria automobilistica europea, andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions.
23 MAR 2025 · La volata di ottimismo sui mercati che ha seguito la riunione della Federal Reserve ha avuto vita breve. Infatti, mentre Powell sembra tranquillo, traspare dalle dichiarazioni della Bank of England e dalla presidente della Banca centrale europea, Lagarde, una forte preoccupazione per l’impatto della guerra commerciale iniziata da Trump sull’economia globale. Nel frattempo, la scorsa settimana si è anche incontrato il Consiglio europeo per discutere il piano di aumento della spesa della difesa proposto dalla Commissione UE con i Leader che hanno approvato a grandi linee, senza però, divisioni sulle fonti di finanziamento.
Ma andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Rossella Ferrini, Sales Executive di Franklin Templeton, facciamo un focus sul mercato azionario statunitense e sulla profonda volatilità che lo sta attraversando.
16 MAR 2025 · Nel giro di una settimana Wall Street ha iniziato a cadere senza rete di protezione, con i listini azionari che si sono tinti di un profondo rosso. Sono diventati ovvi gli effetti collaterali della politica commerciale dell’amministrazione Trump che si sono abbattuti come macigni sui listini azionari e sulle criptovalute, spazzando via oltre 4mila miliardi di dollari di valore di mercato. Crescono, così, i timori di una potenziale recessione auto-alimentata dalle scelte politiche su dazi e tagli alla spesa pubblica.
Ma andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi giorni per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Laura Belotti, Sales Director di Franklin Templeton, facciamo un focus sul mercato azionario, cercando di capire come affrontare un periodo di profonda incertezza per il mercato.
9 MAR 2025 · Una settimana folle per i mercati, con una volatilità che non si vedeva da mesi, ma che potrebbe continuare ancora a lungo. Infatti, nonostante un ulteriore posticipo al 2 aprile per l'entrata in vigore dei dazi su Canada e Messico, la nuova scadenza coincide con quella già cerchiata sul calendario che vedrà l’arrivo delle indagini sul commercio estero richieste da Trump sulla base delle quali verranno prese decisioni importanti su tariffe bilaterali e dazi sull'import europeo. Nei prossimi giorni uscirà anche l’attesissimo dato relativo all’inflazione statunitense di febbraio, che il consensus si aspetta in lieve rallentamento. Ma andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi giorni per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Matteo Telesca, Sales Executive di Franklin Templeton, facciamo un focus sul mercato azionario, dalle opportunità legate al mondo dell’intelligenza artificiale a quello delle infrastrutture.
2 MAR 2025 · Quella che ci lasciamo alle spalle è stata un’altra settimana impegnativa per i mercati, non che sia una novità, anzi sembra che da quando Trump è tornato alla casa Bianca i mercati non abbiano ancora avuto un momento per respirare con calma. L’attenzione è rimasta alta sulle elezioni tedesche e probabilmente la situazione rimarrà la stessa ancora per qualche settimana: una coalizione tra la Cdu/Csu e i socialdemocratici sembra l’opzione più probabile e il futuro cancelliere Merz si propone di completare un accordo sul nuovo governo entro Pasqua. Ma, analizzando i recenti risultati delle trimestrali di Nvidia, andiamo a guardare insieme a Laura Belotti, Sales Director di Franklin Templeton, il futuro del settore tech.
24 FEB 2025 · La scorsa settimana si è chiusa in rosso per gli Stati Uniti, con S&P 500 al -1,7% e il Nasdaq al -2,2% in risposta al dato PMI dei servizi al 49,7, nettamente al di sotto delle aspettative che avrebbe previsto un aumento a 53. Si tratta infatti della prima contrazione dell’attività del settore in oltre due anni. Nel frattempo, Walmart, la società che rappresenta un indicatore sullo stato dei consumi USA, ha fornito una guidance non entusiasmante sulle vendite dell’anno e ha trascinato ulteriormente al ribasso gli indici statunitensi. Ma andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi giorni per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Vincenzo Sagone, ETF Senior Sales di Franklin Templeton, facciamo un focus sul mercato obbligazionario, analizzando le opportunità di un ETF attivo a scadenza breve, anzi brevissima.
17 FEB 2025 · Anche per questa settimana non si può che parlare di Trump, al centro del dibattito dal 20 gennaio, o meglio, del timore di una guerra commerciale che sembra sempre più vicina. Infatti, il Tycoon ha annunciato la sua intenzione di imporre “tariffe reciproche” ai partner commerciali degli Stati Uniti, senza dare molti dettagli se non dire “molto semplicemente, se loro ci fanno pagare, noi facciamo pagare loro”. Nonostante questa nuova ondata di incertezza per il commercio globale, non ci sono stati grandi tumulti per il mercato. Ma andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions.
10 FEB 2025 · Un’altra settimana piuttosto impegnativa per i mercati, ancora scossa da shock come il fenomeno DeepSeek che non si è fermato e l’inizio, vago, dei dazi statunitensi. Nonostante queste incertezze i principali indici azionari continuano a trovarsi intorno ai massimi, con lo Stoxx 600 Europe che ha raggiunto il suo massimo storico, spinto da un buon andamento delle trimestrali, intanto gli spread di credito sono vicini ai minimi.
Ma andiamo a fare il punto su quanto successo la scorsa settimana e cosa potrebbe cambiare nei prossimi mesi per il mercato con Pierluigi Ansuinelli, portfolio manager di Franklin Templeton Investment Solutions. Poi con Matteo Telesca, Sales Executive di Franklin Templeton, facciamo un focus sul mercato azionario, dalle opportunità legate al mondo dell’intelligenza artificiale a quello delle infrastrutture.
Il podcast settimanale di Franklin Templeton:
aggiornamenti di mercato, dinamiche macroeconomiche e strategie di investimento
aggiornamenti di mercato, dinamiche macroeconomiche e strategie di investimento
Information
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company