
Contacts
Info
Il nuovo programma di notizie e approfondimenti di Radio Alta Frequenza.
In diretta il lunedì dalle 18 alle 19 dagli studi di Via del Monte 5 a Bologna
In diretta il lunedì dalle 18 alle 19 dagli studi di Via del Monte 5 a Bologna

Episodes & Posts
Episodes
Posts
26 FEB 2025 · Puntata di lunedì 24 febbraio 2025.
Lavoro sottopagato, calamità naturali di proporzioni enormi e l' escalation della violenza fanno di Haiti uno dei paesi più poveri del mondo.
Per far fronte alle varie emergenze molte sono le organizzazioni no profit che realizzano progetti di cooperazione allo sviluppo.
Tra queste l' Associazione Internazionale Haiti Integrity Project ( A.I.H.I.P) nata a Bologna nel 2008 per iniziativa di un gruppo di professionisti coordinati dal Dr. Zacharie Antoine.
20 FEB 2025 · Una puntata dedicata alla scoperta della Fondazione Policlinico S. Orsola. In studio Primavera Leggio responsabile volontari & community raiser. Puntata andata in onda il 17 febbraio 2025.
20 FEB 2025 · Il Teatro del Pratello ripropone anche per il 2025 il progetto VOCI. Tre incontri pubblici di riflessione sul tema delle #migrazioni. Tre incontri ospitati in tre biblioteche di Bologna: Biblioteca Lame - Cesare Malvervisi, Casa di Khaoula e la biblioteca J.L.Borges.
Incontri che raccoglieranno osservazioni sul tema della migrazione partendo da tre romanzi.
Non vi sveleremo quali (no spoiler!). Per scoprirlo basterà ascoltare la nuova puntata di Via del Monte Cinque questo pomeriggio alle 18.
A svelarlo sarà LUCA ALESSANDRINI, storico e membro dell' Associazione Salviamo la Costituzione oltre che curatore della rassegna.
Puntata di "Via del Monte, 5" del 10 febbraio 2025.
#teatro #integrazione #letture #biblioteche #bologna #readingtime
4 FEB 2025 · In occasione dell'anniversario del ritrovamento al Cairo del corpo di Giulio Regeni, Agnese Valenti e Nadia Perri ci parlano di Giulio, della sua memoria, della sua famiglia e di amensty international di cui la nostra Agnese fa parte come volontaria. In chiusura i consigli artistici di Lara de Lena sulle mostre piu interessanti a Bologna per Art City.
28 JAN 2025 · Episodio di Via del Monte 5 del 27 Gennaio 2025.
Lucio Spaziante, professore di semiotica dell'università di Bologna, in occasione della giornata della memoria racconta e analizza il film la Zona d'interesse da un punto di vista semiotico, sonoro e musicale.
Nelly di radioaltafrequenza apre l'episodio con una panoramica storica e politica sul Congo.
28 JAN 2025 · Puntata di Via del Monte 5 del 13 Gennaio 2025.
Intervista a Ruben Lagattolla sulla sua esperienza come documentarista freelance specialmente in Siria nel 2014.Tra i suoi lavori: Young Syrian Lenses e Crossfire, documentario d'inchiesta realizzato assieme al giornalista Cristiano Tinazzi. Tra i progetti futuri, Radio Solaire un documentario sulla vita del leggendario radiotecnico bolognese Giorgio Lolli e le centinaia di emittenti radiofoniche da lui costruite in tutta l'Africa.
16 DEC 2024 · In occasione della giornata internazionale del migrante Carmela e Lara raccolgono le testimonianze di Nelly e Alpha .Nelly, proveniente dalla Costa d'Avorio e da pochi giorni tirocinante di radio altafrequenza, racconta la sua esperienza di migrante di prima generazione. Alpha, di origini Gambiane, è accompagnato da Angelica di Casa Makeba, un centro d'accoglienza in Bologna che negli anni ha accolto molti ragazzi, offrendo loro un percorso strutturato e serio di integrazione e inclusione sociale.
9 DEC 2024 · Il 10 Dicembre dal 1950 si celebra la giornata mondiale dei diritti umani, un appuntamento molto importante per radio alta frequenza. Questo scoppiettante episodio di Via del Monte 5 vede la partecipazione di Lucia Manassi, che viene intervistata in merito alla sua esperienza di volontaria del Gruppo Salvagente di Bologna per SOS Mediterranee.
2 DEC 2024 · In occasione della ricorrenza della giornata internazionale per l'abolizione della schiavitù e della giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità, Carmela Rosafio e Nadia Perri della redazione di via del Monte 5, approfondiscono gli argomenti offerti dalle 2 giornate. Citando notizie e fornendo dati approfondiscono i temi dell'abuso di potere, dei soprusi e dello sfruttamento in ambito lavorativo. Per quanto riguarda la disabilità invece, oltre che a parlare dell' importanza della tecnologia nel processo di integrazione sociale, Nadia e Carmela ci informano anche su alcune
iniziative nel terrritorio Bolognese come HandiMatica realizzata da ASPHI ONLUS.
25 NOV 2024 · In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, Giorgia Lorini e Carmen Colabella raccontano Casa Delle Donne approfondendo i temi della violenza di genere, del femminicidio e della lotta agli abusi sulle donne.
Il nuovo programma di notizie e approfondimenti di Radio Alta Frequenza.
In diretta il lunedì dalle 18 alle 19 dagli studi di Via del Monte 5 a Bologna
In diretta il lunedì dalle 18 alle 19 dagli studi di Via del Monte 5 a Bologna
Information
Author | Radio Alta Frequenza |
Organization | Radio Alta Frequenza |
Categories | News |
Website | - |
altafrequenzawebradio@gmail.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company