Ferdinand Gregorovius racconta Le sponde del Liri nel 1859 in «Passeggiate per l'Italia»

May 8, 2024 · 1h 43m 49s
Ferdinand Gregorovius racconta Le sponde del Liri nel 1859 in «Passeggiate per l'Italia»
Description

Le sponde del Liri (1859) - vol. I pagg. 219-260 L'opera di Ferdinand Gregorovius, intitolata «Passeggiate per l'Italia» raccoglie in cinque volumi le escursioni in Italia che lo storico tedesco...

show more
Le sponde del Liri (1859) - vol. I pagg. 219-260

L'opera di Ferdinand Gregorovius, intitolata «Passeggiate per l'Italia» raccoglie in cinque volumi le escursioni in Italia che lo storico tedesco fece tra il 1856 e il 1877, e costituisce ancora oggi uno degli scritti più affascinanti e poetici della letteratura di viaggio.

Invito il lettore ad un’escursione attraverso il paese latino, da Veroli a Casamari, da Isola a Sora e ad Arpino, da Arce ad Aquino, da San Germano a Montecassino, proprio mentre l’Italia centrale pullula di armati, mentre le Romagne hanno scosso il giogo pontificio, mentre gli animi tutti sono preoccupati dalla questione romana.
Questa regione è la continuazione del Lazio; il Liri divide con confini naturali naturali la Campania in due parti: quella romana è solcata dal Sacco che si getta appunto nel Liri sotto Ceprano ed è propriamente la campagna romana; l’altra metà, magnifica pianura fra l’Appennino ed i Volsci, è la Campania napoletana, dove scorre il Liri.

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Passeggiate per l'Italia»  https://penisolabella.blogspot.com/2024/04/lettura-del-libro-passeggiate-per.html
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search