Lio Attilio Gemignani "Sassi piatti"

May 4, 2024 · 16m 53s
Lio Attilio Gemignani "Sassi piatti"
Description

Lio Attilio Gemignani "Sassi piatti" Marco Saya Editore www.marcosayaedizioni.net Dalla prefazione di Bianca Tarozzi:  “Prerogativa dei sassi piatti è quella di scivolare velocemente sull’acqua per poi rimbalzare più volte. Tuttavia...

show more
Lio Attilio Gemignani
"Sassi piatti"
Marco Saya Editore
www.marcosayaedizioni.net

Dalla prefazione di Bianca Tarozzi: 
“Prerogativa dei sassi piatti è quella di scivolare velocemente sull’acqua per poi rimbalzare più volte. Tuttavia alla fine il sasso affonderà, è inevitabile.
Questo lancio, però, esalta i momenti luminosi del rimbalzo quando la grazia vince la pesantezza.Il titolo della raccolta di Gemignani è metafora della poesia: un lancio avventuroso di parole che l’abilità del poeta salva da una fine immediata, una improvvisa vittoria contro la forza di gravità, contro l’oblio.
La poesia è una luce istantanea che splende e decade, una stella filante, una cometa fuggitiva.
Il libro contiene dunque un catalogo di istanti significativi del passato e del presente, degli “oggetti desueti” di quel passato che brevemente affiorano, nitidi e luminosi.”


L’apparente semplicità di Ludovica Mazzuccato
Immergendomi nella lettura di Sassi piatti mi è tornata alla mente una massima di Diogene da Sinope: “Ho buttato via la mia tazza quando ho visto un bambino bere con le mani direttamente dalla fonte”.
L’autore - Lio Attilio Gemignani - ha, infatti, il prezioso dono di vivificare quella semplicità che solo la ricchezza interiore è in grado di incarnare.
Viviamo, purtroppo, in un secolo in cui il termine semplicità viene inteso in una accezione negativa che non gli appartiene nemmeno a livello etimologico (semplice, dal latino sine plico, senza piega). Probabilmente la post-modernità non può prendersi il lusso di considerare la semplicità per ciò che è, ossia una virtù.
Il filosofo francescano Guglielmo di Ockham nel XIV secolo arrivò a postulare che la semplicità sia sinonimo di verità: “a parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire”.
Al contrario di quanto si possa pensare, scrivere poesie semplici non è per nulla facile, è necessario avere grandi doti, è molto più alla portata di tutti comporre versi complessi; infatti, basta aggiungere, aggiungere e ancora aggiungere orpelli come una donna che nel tentativo di apparire nasconda dietro al trucco e ai vari accessori la sua vera bellezza.
Gemignani arriva così al cuore del lettore con questa sua disarmante semplicità. Poesie che anche a livello stilistico non mancano di nulla avendo spento il superfluo per lasciare che l’essenziale racconti la storia infinita della vita.









Lio Attilio Gemignani è nato a Montecarlo (Lucca) nel 1938. 
Vive dal 1966 a Oderzo (Treviso).Pubblicazioni:POESIE (1989), edizione in 150 copie fuori commercio con prefazione di Arturo Benvenuti.MIA TOSCANA (1998), Maria Pacini Fazzi Editore (Lucca) con prefazione di Luciano Erba.LA MEMORIA E IL GUADO (2004), Edizioni della Meridiana (Firenze) con prefazione di Sauro Albisani.Per le edizioni Biblos, i testi in poesia dei libri fotografici di Giuliano Casagrande, EMOZIONE COLORE (2004) e EMOZIONE COLORE INDIA (2006).IL FRUSCIO DELL’AQUILONE (2013), Marco Saya Edizioni (Milano) con prefazione di Gio Batta Bucciol e una lettera di Sauro Albisani in postfazione.QUELLO CHE RESTA (2018), Marco Saya Edizioni (Milano), prefazione di Giulio Maffii, (1º Premio internazionale di poesia edita sesta edizione 2018. Le Grazie - Portovenere, La Baia dell’Arte).ODERZO BELLA MIA (2020), Gianni Sartori Editore (Ponte di Piave), i testi ai disegni di Pio Giabardo. LE STAGIONI DELL’AMORE - Poesie dedicate alla donna. Gianni Sartori Editore (2021) (Ponte di Piave).
Per l’Associazione Aiuto Donna - Oderzo.La rivista Poesia gli ha dedicato un servizio nel N° 257.Lio



IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
show less
Information
Author IL POSTO DELLE PAROLE
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search