Lodovica Braida "Leggere in Europa"

Nov 13, 2023 · 31m 51s
Lodovica Braida "Leggere in Europa"
Description

Lodovica Braida, Brigitte Ouvry-Vial "Leggere in Europa" Testi, forme, pratice (secoli XVIII - XXI) Carocci Editore www.carocci.it La lettura, come altre pratiche culturali, ha attraversato i secoli registrando continuità e...

show more
Lodovica Braida, Brigitte Ouvry-Vial
"Leggere in Europa"
Testi, forme, pratice (secoli XVIII - XXI)
Carocci Editore
www.carocci.it


La lettura, come altre pratiche culturali, ha attraversato i secoli registrando continuità e fratture. Oggi stiamo vivendo la più radicale delle sue trasformazioni. Milioni di lettori e lettrici si aggirano sulle piattaforme e sui social network di tutto il mondo non solo per leggere i testi scritti da altri ma anche per proporre i propri, in una comunità senza confini che sta cambiando profondamente l’editoria tradizionale. Il volume offre, in una prospettiva interdisciplinare, una riflessione sui contesti storici, interpretativi, ideologici e materiali che hanno orientato e orientano, in ambito europeo, le proposte degli editori, le esperienze dei lettori e delle lettrici e la loro “appropriazione” dei libri, in un arco cronologico lungo, dalla “sete di lettura” che percorre il XVIII secolo fino alla rivoluzione digitale del nostro tempo.

Lodovica BraidaInsegna Storia della stampa e dell’editoria all’Università degli Studi di Milano. Si occupa di storia del libro e delle pratiche culturali in Europa e negli Stati italiani d’Antico Regime. Tra le sue pubblicazioni: Stampa e cultura in Europa tra XV e XVI secolo (Laterza, 2000); Libri di lettere. Le raccolte epistolari del Cinquecento tra inquietudini religiose e “buon volgare” (Laterza, 2009) e L’autore assente. L’anonimato nell’editoria italiana del Settecento (Laterza, 2019; trad. ingl. Palgrave Macmillan, 2022).

Brigitte Ouvry-VialInsegna Letteratura francese del XX secolo e Scienze dell’informazione e della comunicazione all’Università di Le Mans. Si occupa di editoria letteraria in Francia e di sociologia dei testi del Novecento. Ha diretto il progetto europeo read-it (Reading Europe Advanced Data Investigation Tool, 2018-21). Tra i suoi studi, L’acte éditorial. Publier à la Renaissance et aujourd’hui (con A. Réach Ngô; Garnier, 2010 ) e Reading & Gaming (con C. Aubry e C. Krömer; numero monografico di “Publije: e-Revue de critique littéraire”, 1, 2019).


IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
show less
Information
Author IL POSTO DELLE PAROLE
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search