Pozzuoli e la Solfatara, gennaio 1804 dal «Viaggio in Italia» di Chateaubriand

May 24, 2024 · 1m 49s
Pozzuoli e la Solfatara, gennaio 1804 dal «Viaggio in Italia» di Chateaubriand
Description

Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere...

show more
Il viaggio qui presentato è il resoconto dei suoi sette mesi passati in Italia tra il 1803 e il 1804 come segretario d'ambasciata, in cui lo scrittore riesce a cogliere il profondo incanto delle città italiane visitate.
Il diario si svolge in termini di lettere inviate all'amico Joubert, uomo di raro ingegno, generoso, di piacevole e fidata compagnia.

A Pozzuoli ho visto il tempio delle Ninfe, la casa di Cicerone, quella che chiamava Puteolana, da dove spesso scriveva ad Attico e dove compose forse la seconda Filippica.
La villa fu costruita dov’era l’Accademia di Atene; abbellita in seguito da Vetto, divenne un palazzo sotto Adriano che vi morì dicendo addio alla sua anima.
La solfatara: campo di zolfo: rumore di fondo, fontane d’acqua bollente.

Pozzuoli: https://maps.app.goo.gl/JjPQuHjZqAMsjHt8A 

Solfatara di Pozzuoli: https://maps.app.goo.gl/haJK7MnnnUw5fzEG9 

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Viaggio in Italia» https://penisolabella.blogspot.com/2024/05/viaggio-in-italia-del-1803-di.html
show less
Information
Author Giuseppe Cocco
Website -
Tags

Looks like you don't have any active episode

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Current

Podcast Cover

Looks like you don't have any episodes in your queue

Browse Spreaker Catalogue to discover great new content

Next Up

Episode Cover Episode Cover

It's so quiet here...

Time to discover new episodes!

Discover
Your Library
Search