
Contacts
Info
Il podcast per le aziende farmaceutiche, per i produttori di dispositivi medici, cosmetici, integratori alimentari e disinfettanti. Le notizie del nostro blog e dalla nostra rivista settimanale ISI, Informazioni Sanitarie.

Episodes & Posts
Episodes
Posts
10 JUN 2025 · Unisciti a noi in questo episodio per esplorare l’https://www.direnzo.biz/it/etichettatura-leggibilita-farmaceutico/, un pilastro fondamentale della sicurezza del paziente e della compliance normativa. Scopriremo insieme:
- I requisiti europei in continua evoluzione: nomi dei prodotti, principi attivi, dosaggi e vie di somministrazione;
- L’impatto dei QR code 2D e del Braille: innovazioni per una comunicazione inclusiva e accessibile;
- L’evoluzione normativa del Multilingual Labelling: come gestire le etichette in più lingue preservando chiarezza e conformità;
- Sfide operative e soluzioni pratiche: dalla progettazione grafica all’approvazione delle etichette, con attenzione a controlli di versione e coerenza del contenuto.
Questo episodio è pensato per professionisti del regolatorio, qualità e packaging: offriremo esempi concreti, best practice e insight per navigare le complessità in modo efficiente, riducendo rischi e tempi di lancio.
Perché ascoltare:
- Rimani aggiornato sulle normative aggiornate e sulle tendenze globali.
- Acquisisci strategie utili per ottimizzare i processi interni, dalla creazione all’approvazione.
- Rafforza la qualità e la sicurezza del prodotto, elemento distintivo in un mercato competitivo.
Preparati a decifrare l’etichetta come non l'hai mai fatto: tecnologia, regolamentazione e accessibilità si incontrano per garantire che ogni paziente riceva le informazioni giuste, nel modo giusto.
30 MAY 2025 · Oggi parliamo di un aspetto spesso sottovalutato ma assolutamente cruciale nel settore cosmetico: l’etichettatura. 📦 Cosa deve contenere un’etichetta per essere considerata conforme?
Quali informazioni sono obbligatorie e quali errori bisogna assolutamente evitare?
In questo episodio i nostri esperti vi guideranno attraverso le 7 regole fondamentali per etichettare correttamente un prodotto cosmetico secondo il Regolamento (CE) n. 1223/2009.
Un https://www.direnzo.biz/it/etichette-cosmetiche/, professionisti del settore e chiunque lavori nel mondo della cosmetica.
Dall’identificazione della Persona Responsabile all’uso corretto della nomenclatura INCI, fino alle indicazioni ambientali e di sicurezza: ogni punto è pensato per aiutarvi a navigare con sicurezza tra gli obblighi normativi.
🎧 Ascolta l’episodio e scopri come trasformare l’etichetta in uno strumento di compliance, trasparenza e fiducia.
Disponibile su Spotify, Apple Podcasts e tutte le principali piattaforme. #PodcastCosmetici #EtichettaturaCosmetica #Regolamento1223 #RegulatoryAffairs #ComplianceCosmetica #CosmeticLabeling #DiRenzoRegulatoryAffairs #CosmeticCompliance #ConsulenzaRegolatoria
22 MAY 2025 · In questo episodio, esploriamo il ruolo cruciale dell'analisi statistica nella sorveglianza post-market dei dispositivi medici. Discutiamo come la raccolta e l'interpretazione dei dati contribuiscano a garantire la sicurezza e l'efficacia dei dispositivi una volta immessi sul mercato.
Approfondiamo le metodologie statistiche utilizzate, le sfide comuni e le best practice per un monitoraggio efficace, in linea con le normative europee.
https://www.direnzo.biz/it/limportanza-della-statistica-nella-sorveglianza-post-market-dei-dispositivi-medici/ l'articolo completo
15 MAY 2025 · 🎙️ Benvenuti a una nuova puntata del nostro podcast dedicato al mondo della regolamentazione farmaceutica.
Oggi facciamo un viaggio nel tempo per esplorare la storia normativa degli integratori alimentari, un settore in continua evoluzione, sempre più rilevante per l’industria e per i consumatori.
Dalle origini fino ad arrivare al quadro normativo europeo attuale, analizzeremo come si è sviluppato il concetto stesso di “integratore”, quali tappe hanno segnato il percorso legislativo e quali sono le principali sfide regolatorie di oggi.
https://www.direnzo.biz/it/storia-normativa-integratori/ è disponibile sul sito di Di Renzo Regulatory Affairs, ma in questa puntata vi guideremo attraverso i punti chiave, con approfondimenti e riflessioni utili per chi opera nel settore o semplicemente vuole capirne di più.
9 MAY 2025 · 🎙️ Nuovo episodio del podcast: come affrontare il passaggio da PMC a Biocidi
Nel nuovo episodio approfondiamo l’evoluzione del panorama normativo che riguarda i Presidi Medico Chirurgici (PMC) e il loro progressivo inquadramento come biocidi all’interno dell’Unione Europea.
Questo cambiamento, guidato dalla Direttiva 98/8/CE, mira a uniformare gli standard tra gli Stati membri, garantendo maggiore sicurezza ed efficacia per prodotti come disinfettanti, insetticidi e repellenti.
La direttiva introduce una valutazione approfondita delle sostanze attive, suddividendo i biocidi in 23 tipologie e richiedendo studi rigorosi, tra cui valutazioni tossicologiche ed ecotossicologiche.
Si tratta di un passaggio complesso per molte aziende, soprattutto per quanto riguarda la preparazione dei dossier e il rispetto dei requisiti normativi nella fase transitoria.
Di Renzo Regulatory Affairs supporta le aziende in ogni fase del processo: dalla valutazione di fattibilità, all’analisi normativa, fino alla predisposizione completa della documentazione necessaria per facilitare il passaggio da PMC a biocidi.
🎧 Ascolta l’episodio per scoprire come affrontare al meglio questi cambiamenti e assicurarti che i tuoi prodotti siano conformi ai nuovi standard europei.
🔗 https://www.direnzo.biz/it/pmc-biocidi-aziende/
7 APR 2025 · Benvenuti a una nuova puntata di Affari Regolatori e Life Science, il vostro spazio dedicato all’approfondimento del mondo farmaceutico, tra normative, innovazione e tutela della salute pubblica.
Oggi affrontiamo un tema tanto importante quanto complesso: la responsabilità nella farmacovigilanza. Chi è davvero responsabile della sicurezza dei farmaci una volta immessi sul mercato? Qual è il ruolo delle aziende farmaceutiche, dei https://www.direnzo.biz/it/servizio-vigilanza-farmaceutica/farmacovigilanza/euqppv-ruolo/ (i cosiddetti QPPV), e delle autorità regolatorie?
Partendo da un’interessante analisi proposta da Di Renzo Regulatory Affairs, esploreremo insieme l'evoluzione del concetto di responsabilità nel contesto della farmacovigilanza, passando dalle norme europee alle implicazioni pratiche per le aziende del settore.
Un episodio fondamentale per chi lavora nell’ambito regolatorio, ma anche per chi vuole capire meglio come viene garantita la sicurezza dei farmaci che utilizziamo ogni giorno. Restate con noi… si comincia!
28 MAR 2025 · Benvenuti a questo episodio del nostro podcast, dove esploreremo l'applicazione del https://www.direnzo.biz/it/data-mining-dispositivi-medici/. Il data mining è un insieme di tecniche avanzate che permette di estrarre conoscenze significative dai dati raccolti durante l'utilizzo dei dispositivi medici.
Queste informazioni sono fondamentali per migliorare la sicurezza, l'efficacia e l'innovazione nel campo medico.
Oggi approfondiremo come l'analisi dei dati post-market e dei questionari real-world possa beneficiare dell'uso del data mining, contribuendo a una migliore comprensione delle prestazioni dei dispositivi nel contesto reale.
Inoltre, discuteremo delle implicazioni regolatorie e delle sfide che le aziende devono affrontare nell'implementare queste tecniche. Rimanete con noi per scoprire come il data mining sta rivoluzionando il panorama dei dispositivi medici.
27 FEB 2025 · Benvenuti a questo nuovo episodio del nostro podcast, dove esploreremo l'importanza cruciale delle https://www.direnzo.biz/it/scrivere-sop/, comunemente note come SOP, nel garantire la conformità normativa e l'efficienza dei processi aziendali.
Le SOP rappresentano la spina dorsale di un sistema di gestione della qualità efficace, fornendo linee guida dettagliate su come eseguire attività specifiche per assicurare risultati coerenti e di alta qualità.
Restate con noi mentre approfondiamo questi temi e scopriamo insieme come le SOP possano trasformare positivamente la vostra organizzazione.

21 FEB 2025 · Il nuovo episodio del nostro podcast analizza le sfide attuali che l’https://www.spreaker.com/episode/dispositivi-medici-affrontare-l-aumento-dei-costi-e-le-sfide-normative-nell-era-post-mdr--64476395 si trova ad affrontare.
In particolare, evidenzia come l’aumento dei costi delle materie prime e l’inasprimento delle normative, in particolare con l’entrata in vigore del Regolamento MDR, stiano mettendo sotto pressione le aziende del settore.
Questi fattori, uniti alle difficoltà nella gestione della supply chain e alla crescente concorrenza globale, costringono le imprese a rivedere i propri modelli operativi e ad adottare strategie innovative per restare competitive.
Inoltre, il podcast suggerisce che un maggiore dialogo e collaborazione tra industria, istituzioni e organismi di regolamentazione potrebbe favorire un contesto normativo e operativo più stabile, indispensabile per il rilancio e lo sviluppo sostenibile del settore.
20 FEB 2025 · L’industria dei dispositivi medici sta affrontando un periodo di grande trasformazione.
Tra l’aumento dei costi delle materie prime, le nuove sfide normative imposte dal https://www.youtube.com/watch?v=RCSya-qoPwo e le difficoltà di accesso al mercato, le aziende del settore devono ripensare strategie e modelli operativi per rimanere competitive.
In questo episodio esploriamo le problematiche più urgenti con esperti del settore, analizzando le possibili soluzioni e strategie per affrontare le sfide attuali.
Quali sono gli impatti reali sul mercato? Come possono le aziende adattarsi e innovare in questo scenario complesso?
Unisciti a noi per un’analisi approfondita e scopri come il settore dei dispositivi medici può superare questa fase critica con successo.
Il podcast per le aziende farmaceutiche, per i produttori di dispositivi medici, cosmetici, integratori alimentari e disinfettanti. Le notizie del nostro blog e dalla nostra rivista settimanale ISI, Informazioni Sanitarie.
Information
Author | Di Renzo Regulatory Affairs |
Organization | Di Renzo |
Categories | Business News , Entrepreneurship |
Website | www.direnzo.biz |
info@direnzo.biz |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company